
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
|
Motedis.it non è il più economico, ma la qualità è buona. L'unico casino è ricordarsi come si comprano le barre lunghe già tagliate a misura (prendere un albero da 2 metri e farlo tagliare da 120cm e 80cm costa molto meno che prendere le barre singole a misura). PS Sito italiano, ma spedisce dalla tedeschia
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
| Citazione:
![]()
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
| Citazione:
![]()
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
posso fare una domanda tecnica. io ho sempre utilizzato barre filettate per i movimenti degli assi ed utilizzo attualmente la mm2001 ultima evoluzione. mi chiedevo volendo fare una meccanica del genere utilizzando le cinghie mi chiedevo se ci fossero problemi relativi alla fluidità dei movimenti.mi spiego meglio. sulla mia meccanica un giro motore corrisponde ad un avanzamento di 2mm . su questa meccanica con le cinghie che hai utilizzato un giro motore che avanzamento si ottiene.
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
|
Ci sono delle app apposite sia per Android che per iOS che in base agli step al tipo di cinghia e puleggia ti dà il valore di spostamento dell'asse. Sto finendo di stampare una cosa, tra un paio di giorni inizio con i pezzi della TGA.
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
|
Ottimo lavoro Guntank, e grazie per aver condiviso il tuo lavoro. Ho solo una perplessità, il punto forte della trasmissione a cinghie è quello di poter avere velocità elevate ma se aumenti la velocità dovrai anche aumentare la temperatura del filo. Se aumenti troppo la temperatura del filo rischi di farlo inarcare per dilatazione o di farlo addirittura rompere. Io ho realizzato una meccanica totalmente in alluminio con barre filettate, ho dovuto castrare le velocità per evitare tale problema. Fammi sapere perchè mi piace il tuo progetto.
__________________ Danny |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TGA stampata in 3d | romoloman | CNC e Stampanti 3D | 18 | 24 dicembre 15 09:52 |
Una nuova TGA | favonio | CNC e Stampanti 3D | 8 | 02 novembre 15 15:12 |
Nuova e soprattutto prima TGA da realizzare | 787 dreamliner | CNC e Stampanti 3D | 84 | 27 marzo 14 12:30 |
nuova tga per tutti......... | daniele 1973 | CNC e Stampanti 3D | 42 | 05 settembre 11 13:57 |
Nuova Elettronica Per Tga | sonar | CNC e Stampanti 3D | 0 | 25 maggio 11 21:47 |