
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: La Spezia
Messaggi: 1.812
| EMV edfs. Le mie ventole da 63 a 163 mm da creare con macchina 3D. https://www.dropbox.com/sh/gzagd8ukx...W7WT6tVFa?dl=0 Buonasera. Stampante 3D e pezzi stampati. Peccato che per me il verbo è insopportabile Quindi dico macchina 3D e pezzi creati. a parte questa assolutamente singolare precisazione, io sono uno di quelli che odia sentir dire la sindaca, Vi presento le mie creazioni!! Poche parole nessuna superflua descrizione. Usando il Pla per il Tail cone e per il labbro, usando un buon PETG per il mantello, e soprattutto usando o un nylon con polveri di fibra di carbonio (come il rotore 73 mm che vedete creata nel video) o il policarbonato per creare i rotori i mozzi la vite l'ogiva e i grani, dovrebbe venire fuori un gran bell'oggetto che non dovrebbe avere niente da invidiare alle più blasonate ventole. Ci sarà solo da bilanciare i rotori (Ho disegnato anche un bilanciatore sempre da creare in 3D). Le foto che vedete nella cartella Dropbox solo relative a pezzi venuti malissimo, tranne la nera, con una macchina che ho già messo in disuso. Appena potró comprerò la crealytics cr-10s upgradata per bene Poi verranno fuori pezzi che mi lancerò e farò girare a molti kgiri. Tutte le ventole sono state create con misure precise al centesimo di millimetro con rhinoceros 5. Tutti STL pronti.
__________________ " La musica è la vita che risuona " (R. Schumann) .....e volaaa (....ivan ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
La precisione al centesimo la ottieni con qualsiasi cad. Tutto sta nel stampare preciso, e con una cr10 la vedo difficile. (Non che sia schifosa, ma non è nemmeno sta sciccheria di stampante da rimanere sbalorditi, anzi direi tutt'altro). Poi uno si deve anche fidare a far girare un fan stampato... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: La Spezia
Messaggi: 1.812
| Citazione:
Ebbene il mio rotore in nylon-carbonfiber é ancora lì! Le haoye o wemotec mi rimanevano in mano; e con quest'ultime ci ho volato centinaia di volte. Adesso vedi un po'se ti fidi.... E poi... Volevi dire.."tutto stá nel CREARE preciso". Le stampe sono tutt'altra cosa; sono di carta, non in tre d e sono pregiate. Lo só che il mondo intero dice drammaticamente "stampa" ma....... Io sono leggenda
__________________ " La musica è la vita che risuona " (R. Schumann) .....e volaaa (....ivan ![]() Ultima modifica di ivan-edffer : 06 settembre 18 alle ore 01:24 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2015 Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.198
|
Ragazzi non scherziamo con cose che ruotano a più di 30.000rpm.... Giù da me un professore della facoltà di.aeronautica ha provato a fare una specie di "ventolona" spingente tutta in fibra di carbonio.....con un Hacker bello tosto....a 15.000rpm ecco che si porta via la faccia!!!! So di gente che vola con le vasyfan a più di 40.000rpm.... Boooo....che ti dico??? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: La Spezia
Messaggi: 1.812
|
Ragazzi consigliatemi un'ottima 300x300x300 ove posizionare un E3D o meglio capace di 400°. Quando potrò prenderla creeró tutte le parti rotative in policarbonato o, meglio, ultem, poi bilaneró e farò girare. Poi vedremo..
__________________ " La musica è la vita che risuona " (R. Schumann) .....e volaaa (....ivan ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-06-2012 Residenza: Parma
Messaggi: 682
|
Magari le tue ventole"create"sono meglio di quelle commerciali!ma provale prima di farti pubblicità e prima di elogiarti! Come diceva qualcuno:fatti!non pugnette! Anche xchè veder forzare un rotore a mano non vuol dire niente!secondo me...
__________________ Marco |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
EMV edfs. Le mie ventole, da 63 a 163 mm .. Da creare con stampante 3D | ivan-edffer | Aeromodellismo Ventole Intubate | 14 | 13 settembre 18 20:46 |
Progetto: creare macchina RC da modellino BBurago | matteo1983 | Automodellismo | 6 | 10 ottobre 13 12:08 |
Picollo progetto con i mie figli | easy crash | Motoscafi con Motore Elettrico | 12 | 06 agosto 11 20:32 |
Creare scenari con FMS | stefanor | Simulatori | 0 | 01 gennaio 08 15:20 |