
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
| Utilità stampante 3D nel nostro hobby???
Come da titolo, per cosa può essere utile una stampante 3D (economica) nel nostro hobby? Più di una volta sono stato in procinto di acquistarla ma poi spesso mi chiedo per cosa possa essere realmente utile... Magari molti utenti che ne posseggono una possono illustrare l'effettiva utilità... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2015
Messaggi: 547
|
Porta batteria per la radio. Canopy fpv per il tundra Supporto per lipo Gimbal protector per la radio Scatoline Supporto per flight controller.. etc etc. Cazzatine che ti fai da te.. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2013 Residenza: Milano
Messaggi: 187
|
Aerei completi, prova a fare una ricerca, poi personalmente: passaggio per i bouden, timoni con cerniere per un idro, un pezzo di fusoliera dopo un crash, l'ordinata ant con attacchi motore e carrello di un elettrico, bombe, terminali alari, cavallotti per fissare i cavi del motore, ecc non ne potre piu fare a meno e non solo nel modellismo il vero ostacolo è imparare ad usare un cad |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
|
Oltre alle suddette cose, io ci faccio anche mani, teste e piedi di pilotini per i miei alianti e quelli degli amici. Ultimamente ho fatto un pilota per una scala 1:2,5 Per un altro aliante ho fatto un aggeggio per forare ala e alettone per l'installazione delle cerniere rotonde. Poi, in effetti, io la utilizzo molto di piu' per stampare altro. Problemi con i software di disegno 3D fortunatamente non ne ho perche' spesso li uso per lavoro. Come cad parametrico uso PTC Creo, Solidworks, Fusion360 e OnShape Come modellatore uso Rhinoceros 3D. Dopo un po' che scarichi e stampi files gia' fatti ti rompi le palle, e senti la necessita' di iniziare a disegnare quello che effettivamente ti serve. Per il modellismo ti serve piu' un cad parametrico piuttosto che un modellatore 3d. Tra quelli citati sopra, il piu' semplice e immediato e' OnShape. Tra l'altro e' completamente online e non devi installare nulla. Compra, compra, che poi le idee ti vengono ;-) Se vuoi vedere qualche altro mio lavoro vai su http://www.av-labs.net/gallery/ Saluti Alevilla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2013 Residenza: Milano
Messaggi: 187
|
Preso piede no, si stanno facendo esperimenti con discreti risultati, secondo me il massimo sarà una costruzione mista, principalmente per riproduzioni. Considera che l'enorme vantaggio della stampa 3d, che se necessiti di un'altro pezzo uguale a quello gia fatto ti basta lanciare la stampa e avrai una copia esatta di quello già fatto, o fare modifiche a un oggetto gia stampato, ma che vuoi migliorarlo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quanto vi costa il nostro Hobby? | OnRoadLive | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 27 | 04 aprile 09 10:51 |
Il nostro hobby : il piu bello del mondo | sozi | Modellismo | 19 | 26 maggio 08 16:48 |
Nel nostro piccolo qualcosa facciamo... | artu | Incontri Modellistici | 0 | 10 gennaio 08 14:12 |
PER PROMUOVERE IL NOSTRO HOBBY... | indiano | Automodellismo | 0 | 30 maggio 05 07:53 |