![]() |
Tronxy x3 Help ciao a tutti, e BUOINANNO!! Vorrei porvi un problema che mi succede con la mia nuova stampante 3D : la stampante in questione è una TRONXY X3 arrivata il 23 dicembre (proprio un bel regalo di Natle:P) Premesso che per me è un mondo nuovo, ma con le istruzioni in dotazione sono riuscito a montare e calibrare anche dai consigli letti qui sul forum. Colgo l'occasione per ringraziare steppdroid che ha fornito il nuovo aggiornamento ( ho effettuato proprio ieri con successo) La scheda è la MELZI 2.1, quella rettangolare e lunga. Veniamo al problema: ho iniziato le prime stampe e mi sono accorta da subito che lo stampo non è centrato ma sposta sul lato destro. l'ultimo stampo che ho fatto, prendeva quasi tutto il piatto, ma prima di stamparlo ho cercato di centrarlo con il programma Repetier, ho avviato lo stampo ma purtroppo l'estrusore fouriusciva dal piatto. Ovviamente ho stoppato, ho ricontrollato le varie impostazioni basiliari, ma a mio avviso era tutto in regola (naturalmente sono uno gnorri in questione di stampanti). Il piatto misura 220x220x300. Come posso centrare il benedetto piatto? Grazie anticipatamente. |
non c'è nessuno che mi possa aiutare ? :( |
Non conosco la stampante in questione e repetier, ma immagino che tu debba indicare allo slicer l'offset del piano rispetto al l'home. Più o meno gli slicer hanno funzioni siimili, di sicuro anche li trovi una scheda di setup: praticamente gli indichi dove si trova il piano rispetto all'unica posizione nota che la macchina può conoscere da sola, e cioè il suo home. Sulla mia macchina ad esempio ho un origine degli assi del piano (L'angolo basso sinistro del vetro) con offset 10mm su X e mi pare 6/7 su Y |
ciao, scusa il ritardo nel rispondere.... si l'offset c'è , provo subito.... la stampante ha la stessa scheda della Anet A8, stesso piatto 220x220, l'unica differenza sta nell'altezza che è di 300 Comunque grazie mille, se ho bisogno posso disturbare ancora? |
Certo, devi ;) |
Grazie Mach.99 ho risolto :D adesso è perfettamente allineato.... Grazie ancora:wink: |
Ma figurati! Felice che tu abbia centrato il problema :wink: |
Come risolvere? ciao, chiedo scusa ai moderatori ma vorrei porre un'altro problemino riguardante la mia Tronxy x3 senza dover aprire un'altra discussione. Ribadisco che la stampante ha la stessa scheda della Anet a8 , quindi è come se stessi parlando della medesima stampante. Detto questo vorrei migliorare le stampe da quei fastidiosi filamenti tipo peluria che si formano durante una stampa abbastanza lunga, come potrei risolvere? dove devo agire per non farli formare? Il programma che uso molto spesso è Cura. Grazie anticipatamente. |
Ciao Prova ad aumentare la retraction, tipo 3mm@40mm/s Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:36. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002