
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2016
Messaggi: 44
| effettiva necessita' di collegare l'elettromandrino a mach3
salve a tutti. avrei una questione da proporvi...sto ultimando i cablaggi della mia cnc (spero funzioni tutto) stavo riflettendo sulla reale differenza che puo' esserci operativamente fra l'attivare l'elettromandrino tramite un rele' statico al cablaggio della mia TB6560 invece di collegarlo direttamente alla linea con un switch tradizionale e accenderlo prima di iniziare il lavoro. vi ringrazio per le vostre risposte e pareri. saluti. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elettromandrino Per Pantografo Cnc | Gab25 | CNC e Stampanti 3D | 12 | 06 dicembre 14 01:18 |
Consiglio elettromandrino | mirkus | CNC e Stampanti 3D | 13 | 10 maggio 12 21:15 |
Capacità effettiva di batterie Ni-Cd, Ni-MH e Li-ion | misfit | Batterie e Caricabatterie | 13 | 19 marzo 10 11:54 |
Come provate l'effettiva portata? | sanchez79 | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 11 agosto 09 09:38 |
elettromandrino XENOX | Ivan2280 | CNC e Stampanti 3D | 4 | 23 gennaio 08 17:19 |