
![]() | #81 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2017 Residenza: romagna
Messaggi: 334
|
Ciao. Lo stesso petg viene stampato da un amico con risultati eccellenti di tenuta. Piuflessibile del pla. Quella del piatto l'avevo pensata anche io ma, come mai con il pla non succede..?.. Mi sa che le prove dureranno molto.. |
![]() | ![]() |
![]() | #83 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sulla i3Mega io non modifico nulla ma in genere setto il primo layer a 0,3mm per qualsiasi materiale. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #86 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2010 Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
| Citazione:
La stampante se la accendi senza collegarla al pc funziona? Quando la colleghi al pc, si riavvia per caso?
__________________ I’m built not born. | |
![]() | ![]() |
![]() | #87 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2017 Residenza: romagna
Messaggi: 334
| Aggiornamento..
Ciao a tutti. Dopo molto lavoro e prove ho risolto i miei problemini con la CR-10S. Il primo problema era il più banale e quello che i pezzi venivano bene ma biscottati ovvero non erano sufficientemente elastici e si spezzavano subito ( con Petg ). Bastava aumentare il numero di pareti per avere una consistenza degna di questo materiale. ![]() Ma non solo, insieme a questo problema si è verificato anche lo skipping dell'estrusore ovvero quando facevo riempimento l'estrusore non riusciva a spostare il filamento e tornava indietro. Le ho provate tutte: Temperatura di estrusione, velocità, reiterazioni vari etc etc ma nulla. Per fortuna che c'è san youtube ![]() Fatto questo e dopo aver calibrato l'altezza del piatto a caldo posso dire che ho risolto tutti i miei problemi. ( lasciate più aria rispetto al Pet fra nozzle e piatto. ) Buone stampe e grazie a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #88 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-12-2017 Residenza: romagna
Messaggi: 334
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #89 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 130
| Salve a tutti !!
Sono un vecchio modellista e sono iscritto al formum da tanti anni..adesso dopo un po d' inattività ho deciso di dedicarmi alle stampanti 3d..e sono partito con la CR 10 (non S) Ho subito da capire alcune cose: Il sistema di raffreddamento è composto da due ventole una credo che sia dedicata all' estrusore in modo da correggere la temperatura nel momento in cui la centraina gli dice che sta salendo troppo e stacca la tenzione..l' altra è direta sull' ugello..e qui ho visto che ci sono svariati upgrade per indirizzare questo flusso d' aria in modi diversi ma lo scopo? Raffreddare velocemente il filamento una volta uscito o raffreddare l' ugello? Seconda domanda riguarda il Firmware che come ho visto si può aggiornare con Marlin o Th3d attraverso il programmatore Arduino One.. Fra i due quale mi consigliate? Grazie mille a tutti!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |