
![]() | #11 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Anche io ho dovuto alzare un po' il trimmer del driver del motore dell'estrusore... con il pla e ABS andava tutto bene, poi quando ho provato il petg ( anche se avevo impostato le giuste temp) sentivo che faceva: tac tac tac... ovvero che il motore non aveva forza a sufficienza per spingere il filo nell'hot end.. il petg anche se estruso alla giusta temp risulta molto più denso di altri fili; dato un po' più di pompa al motore, ora estrude tutto alla grande, dal petg al pc, ai vari flex e materiali strani.... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
non che non ce la fa a spingere. devi alzare la temperatura di estrusione semmai e essere sicuro che non avanzi troppo.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| estrusore tarantula Citazione:
Negativo... il tac tac era il motore che perdeva passi, il filo lo aggrappa bene, non ce la faceva a spingerlo dentro alla giusta velocità , andava solo se riducevo in maniera assurda a tipo 10-15mms. Prova a fermare con le mani uno stepper e senti che fa tac tac tac, quello mi succedeva, poi hai mai usato il petg ? É molto diverso dagli altri fili, anche quando si fonde resta molto più denso degli altri, per esempio pla e ABS diventano mooooolto fluidi, il petg no, se poi esageri con la temp inizia a fare le bolle in un attimo. La pulegge aggrappa perfettamente, infatti solo variando un po' il trimmer va perfetto alla giusta velocità, mi pare sui 50/55mms Se poi ci sono i trimmer, perché non usarli ? ;) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Ultima modifica di il_Zott : 31 agosto 17 alle ore 13:12 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Boh, circa 1cm. Originale del gruppo estrusore mk8 Ma lo faceva solo con PETG a tipo 50-60mms, poi risolto appunto con un po di pompa in più. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| estrusore tarantula
Da li poi l'estrusore l'avrò smontato una decina di volte per fare provare di hotend ecc... Magari era regolato male in fabbrica, ma visto che così estrude tutto, il motore è freddo, non l'ho più abbassato. Anzi per essere sicuro di non perdere passo anche da altre parti, li ho alzati un po tutti, finché restano freddi/tiepidi non c'è problema. Logicamente la scheda ha dissipatori sui driver e ventola che raffredda tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2012 Residenza: Casa
Messaggi: 17
|
inoltre ho un problema con il potenziometro posizionato sul display, non riesco a scorrere nel menu e sono costretto a stampare dal pc perché non viene riconosciuta la rotazione del potenziometro ma solo il "click" di conferma.
|
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
|
Ciao ci sono molti video su internet su come regolare la Vref dei motori passo passo. Di solito, ma può variare, deve stare sotto il volt. Per i passi anche qui ci sono nn video... è un pò complicato spiegarlo, lo capisci meglio guardando video o altro, comunque devi fare delle prove a vuoto, togli il filo e il tubetto dall'estrusore, segni il filo dove esce sul tubetto con un pennarello e lo fai avanzare di 50mm e 100mm e poi misuri se effettivamente dalla fine del tubo al segno sogno usciti gli stessi mm. Se nn è cosi devi regolare i passi e qui ti lascio vedere su internet.. Importante, devi portare a temperatura l'ugello altrimenti l'estrusore nn funziona.. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costruire un estrusore di filo | 89stefano89 | CNC e Stampanti 3D | 9 | 15 agosto 19 15:35 |
Velocità estrusore geared | Oldman76 | CNC e Stampanti 3D | 4 | 13 luglio 17 11:59 |
Estrusore clone e3d | dea90 | CNC e Stampanti 3D | 4 | 18 marzo 16 22:20 |
Estrusore per nuovo progetto | AleBS | CNC e Stampanti 3D | 5 | 02 marzo 16 21:36 |
incollaggio con epoxi ed estrusore | raptorv2 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 20 luglio 12 10:44 |