26 maggio 17, 12:11 | #1 (permalink) Top |
User | Mi servirebbe un consiglio...
Lo so che cercando in giro forse troverei la risposta, ma ultimamente ho poco tempo da dedicare all'apprendimento dell'uso della stampante 3D quindi mi servirebbe una dritta: qual'è il sistema migliore per cambiare il colore del filamento durante la stampa di un pezzo, vorrei capire sia quali gcode utilizzare che la procedura fisica manuale o da sw per la sostituzione del filo. Mi spiego meglio: vorrei stampare la base di un pezzo in un colore e poi il resto del pezzo in un altro; quindi la stampante al termine della base dovrebbe arrestarsi, retrarre del tutto il filamento ed attendere l'inserimento del nuovo e poi con il minor intervento manuale possibile con un semplice comando ripartire e finire il lavoro. Naturalmente la mia Kossel ha un singolo estrusore. Grazie.
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) |
26 maggio 17, 13:27 | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il problema tecnico secondo me risiede nella temperatura di raffreddamento dell'estrusore, alcuni firmware richiedono il raffreddamento completo dell'estrusore prima di poter sostituire il filamento, perlomeno la mia prusa I3, dunque l'operazione ti porterebbe via del gran tempo e intanto il pezzo si è raffreddato per bene di conseguenza il nuovo materiale apportato non si salderà efficacemente a quallo già depositato. So che producono la kossel anche a doppio filamento secondo me l'estrusore lo trovi con poca spesa
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." | |
26 maggio 17, 15:12 | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Mi servirebbe un consiglio...
Mi pare che simplify3d ha questa funzione, però la stampante deve essere collegata al pc e gestita dal programma, se ricordo bene fa andare in home l'estrusore, cambi il filo, estrude diversi cm di filo per pulire l'ugello e riparte da dove si era fermata col nuovo filo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
26 maggio 17, 18:41 | #5 (permalink) Top |
User |
Grazie per le risposte, ordinerò quello hardware (è intrigante e per aggiungere il terzo estrusore a livello di firmware e driver posso cavarmela) e proverò quella sw. Se proprio non riuscirò ad avere un pezzo monolitico vedrò di unire le due parti, anche se usare colla non mi alletta troppo....
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) |
26 maggio 17, 19:07 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Il cambio filo automatico su un mono estrusore non lo vedo così semplice, anzi è piuttosto complesso da realizzare. A meno che tu non ti doti di un monoestrusore diamond he mi pare abbia 3 colori o Kraken a 4. Direi che a spanne hai 3 strade percorribili con quello che si trova normalmente: -monoestrusore diamond o kraken, ma devi modificare aggiungendo i driver e gli stepper, 1 ogni singolo filo. -doppio estrusore tipo chimera con 2 stepper -rimani con un estrusore, imposti i livelli di stampa come puoi fare con simplify3d, e cambi i colori a mano. Ma funziona bene solo per strati colorati diversi, se hai colori inseriti in un altro colore è un casino. Mi pare di ricordare che utilizzando marlinkimbra hai la possibilità di gestire fino a 6 stepper ed ugelli con un solo driver. Una questione di segnali ad una scheda multi relè. Una roba per voi maneggioni di elettronica! Ultima modifica di Mach .99 : 26 maggio 17 alle ore 19:11 |
26 maggio 17, 22:53 | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Oppure questa : https://www.kickstarter.com/projects...der-3d-printer Ciaoooo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
26 maggio 17, 23:07 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| Citazione:
| |
27 maggio 17, 11:00 | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
mi servirebbe un consiglio | cyborg | Elimodellismo Principianti | 7 | 17 agosto 12 19:36 |
mi servirebbe.... | BombaJr | Elimodellismo Principianti | 172 | 29 luglio 12 18:25 |
mi servirebbe un consiglio!!! | nikipesce | Automodellismo | 19 | 24 settembre 10 08:55 |
Mi servirebbe un esperto!!! | Stork 3/4 | Elimodellismo Principianti | 0 | 24 luglio 06 20:35 |