
|
![]() | #1 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| ![]()
Ciaoooo ormai la meccanica e la MM2001 sono super collaudate ![]() Sono partito da un trasformatore 22+22V che girava tra le mia cianfruscaglie da un sacco di anni... non è enorme ma credo che sia ingrado di reggere un bel po di A.... Ho fatto delle prove con un assorbimento di 3,5 A a 45V (157W) per circa 20min ed era leggermente tiepido ![]() Poi logicamente per rettificare la corrente ho usato un bel ponte diodi da 25A montato su aletta in alluminio (cosi rimane belo fresco) e un altro (su un secondario da 22V) da 5A per i servizi, ovvero ventola di raffreddamento e led; per i servizi dopo il ponte da 5A c'è un classico alimentatorino fatto con un 7812 e 4 condensatori (solito schema) che manda avanti la ventola e i led, raffreddato con piccolo radiatorino. Ho messo anche un bell'interrutore per scegliere la tensione di uscita 22 o 44V con anesso led che indica la tensione scelta, rosso per quella più alta verde per quella più bassa. Il tutto come si vede dalle foto è stato messo dentro un vecchio case di un alimentatore ATX, pittato di nero mantendo ventola e interruttore 220V originali domani tocca alla mm2001 ad essere inscatolata. ciaoooooooooooo Ultima modifica di il_Zott : 17 ottobre 06 alle ore 23:18 |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
trasfomatore per caricabatterie | kitaro | Circuiti Elettronici | 5 | 14 marzo 06 01:37 |