
![]() | #382 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
https://www.thingiverse.com/thing:2585721 Ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #384 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
|
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiutino.. ho l'impressione che sulle altezze la mia dbot abbia qualche problemino. Praticamente se stampo piccoli oggetti alti (esempio sto stampando in verticale delle pale per un aeromodello statico altezza circa 100mm) non rispetti i parametri e gli strati spazino troppo fra di loro rendendo stampe brutte e fragili...come se al posto di alzarsi 0.2 decimi ogni layer si alzasse di più e gli strati non si incollano bene fra di loro.. potrebbe essere che i passi siano sbagliati? ma allora perchè lo fà solo dopo 5/7cm di altezza? Non sò se mi sono spiegato bene... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #385 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Perché si vede che accumulando errori poi il problema si manifesta di piu. Fai delle prove, collegala al pc e con uno dei tanti programmi comandala direttamente, falla alzare di 15cm e misura se realmente si alza di 15cm Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #386 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
| Citazione:
![]() faccio cosi e vediamo.. Grazie intanto Zott | |
![]() | ![]() |
![]() | #388 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
| Citazione:
in Italia le trovi dal distributore di Milano, ottimo personaggio, mi ci sono trovato bene. Se vai di persona a prenderle magari ti fà uno sconto..... ![]() Unico neo: vende a metri e taglia con il seghetto manuale per cui purtroppo nn hai nessun piano dritto da dove cominciare... Inoltre se guardi nelle vecchie discussioni trovi anche la possibilità di usare profili normali e usare i VSlot solo dove scorrono le ruote. PS: io l'ho fatta da 220x440 ed è già bella grande, da 600x600 ti ci vuole una stanza... ![]() ![]() Lc | |
![]() | ![]() |
![]() | #389 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Si 600 è grandina! Ma penso possa andare lo stesso. Un suggerimento, se aggiungi i cm che ti servono alle misure originali del progetto, aggiungine qualcuno in più, a volte ho rimpianto di non avere il telaio un pochino più largo, anche solo per sfruttare meglio tutto il piano che metti. Per il rivenditore sono d'accordo per quello ufficiale di Milano, anche perché non credo che li trovi in tanti posti; le vslot non sono profili 20x20 o 20x40 normali. |
![]() | ![]() |
![]() | #390 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Cosa intendi per la stessa macchina? ![]() Per Raspberry Pi: https://octopi.octoprint.org/ In fondo alla pagina trovi anche i link per l'installazione su Mac/Windows/Linux. Teoricamente una webcam USB dovrebbe essere sufficiente per il monitoraggio, ma quella che avevo in casa, piuttosto "stagionata", non ne voleva sapere di funzionare con la Raspberry, così ho utilizzato IP Webcam (https://play.google.com/store/apps/d...s.webcam&hl=it) su un vecchio telefono Android per lo scopo.
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |