
![]() | #342 (permalink) Top | |
User | Praticamente finita. Citazione:
mi riallaccio a questo mio vecchio post, avevo chiesto aiuto per un problema, e allego un pò di foto del lavoro praticamente finito, nel week end penso che farò le prime prove di stampa.... ![]() Dommy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #344 (permalink) Top | |
User | dettagli Citazione:
![]() I due motori sono per il movimento, il comando, dei due estrusori, se guardi bene la foto due dovresti capire. Prima pensavo di montare gli estrusori direttamente sul Cyclops, poi ho pensato ai bowden, ma poi mi sono imbattuto per caso nel lavoro di un Austrialiano / Cipriota, di fatto sono due soci, l'ideatore è un Australiano, infatti i pezzi arrivano dall'Australia, mentre quello che lavora di cad, fà i supporti per vari usi, etc. etc. stà a Cipro, ed ho deciso di provare, per me questa cosa è una vera genialata... caruccia ma geniale. Guarda questi link e capirai, si chiamano Zesty Nimble. https://zesty.tech/ https://zesty.tech/collections/all Nella quarta foto di prima si vedeva la soffiante attaccata alla turbina ma non ancora montata, forse vedi meglio nelle foto che ri-allego, adesso l'assieme turbina / soffiante è montato. ![]() ![]() ![]() Dommy | |
![]() | ![]() |
![]() | #346 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| D-Bot Core-XY 3D Printer
Vado un secondo ot per il buildtack ed ABS... Allora col buildtack L 'ABS si stampa come se fosse pla, basta solo fare attenzione all'altezza giusta, deve essere di due fogli di carta o di un biglietto da visita, (in pratica po' più del normale quando si stampa il pla sul vetro) se l'ugello é troppo basso poi il pezzo non si stacca più, col rischio di portarsi dietro parti di tappetino, praticamente per togliere il pezzo si strappa il buildtack. Totalmente inutile per pla, anzi da non usare assolutamente perché poi veramente non lo si stacca più , col rischio matematico di rovinare il tappetino. Volendo si può stampare col bed a temp molto più basse anche 70c, poi rispetto al classico vetro e lacca o absjuice col buildtack ti puoi permettere di stampare anche pezzi belli grandi senza il minimo problema di distacco, cosa che con vetro e lacca su pezzi grandi é sempre presente, mentre per pezzi piccoli, tipo braccetto racer 250 il vetro/lacca e ok, ma con cose più grandi é un problema. Molto contento di questo tappetino, indispensabile se poi uno vuole stampare il pc, é l'unica superficie che riesce a tenere giù quel maledetto, perfetto anche poi per petg o fili flex, anche se forse per il petg non serve necessariamente... Provatelo che ne vale veramente la pena. Ciaoooo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #347 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Grazie Dommy per aver condiviso questo estrusore, ci fai sapere poi come lavora? Tra il flessibile e la vite senza fine ho un po' paura che ci possano essere backlash sul controllo del filo. Non che questo sia un grosso problema, ma mi trovo talmente bene con un direct non ridotto, se devo cambiare per qualcosa di diverso vorrei esserne sicuro. Grazie ancora, facci sapere ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #348 (permalink) Top | |
User | Citazione:
A dire il vero però questo estrusore è abbastanza nuovo e quindi poco conosciuto, ma sul suo forum ed anche su quello Duet, i commenti sono tutti molto positivi. Anche sul loro wiki dichiarano che per quanto riguarda la forza di trazione, essendoci in pratica un riduttore, è molto alta, tanto che suggeriscono motori piccoli e poca corrente, il suggerimento è 500mA. Idem per la ritrazione, sembra insomma una manna..... però prima voglio provare davvero...... poi vedremo. La soluzione diretto non ridotto può essere valida, io pensavo all'inizio ad un Titan che ho su un'altra macchina e di cui sono molto contento, la scelta dello Zesty Nimble è legata al doppio colore, duplicare le masse che che si devono portare appresso, per tutta una serie di ragioni, non è proprio il massimo, mentre quà siamo a 27 Grammi ciascuno..... Dommy | |
![]() | ![]() |
![]() | #349 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Si infatti è proprio il mio obiettivo, 2 colori e meno peso. Mi spiego meglio: mi lascia perplesso la scelta di una vite senza fine + ingranaggio che rispetto a 2 ingranaggi ha molta più riduzione, vero, ma anche parecchio più backlash. (In quella configurazione avrei visto più volentieri una coppia conica ad esempio). Senza tenere conto che sono 2 ingranaggi non metallici, sottoposti ad inevitabile usura. Stiamo a vedere! ![]() Comunque non mi fraintendere, ammiro il progetto e la tua macchina, molto bella, sono molto curioso anche di sviluppi futuri di altri, magari. Ultima modifica di Mach .99 : 09 settembre 17 alle ore 10:32 |
![]() | ![]() |
![]() | #350 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Tra l'altro ho visto che hanno pubblicato su thingiverse il mockup dell'estrusore, senza rilasciare disegni o stl. La cosa mi lascia un po' perplesso: stanno usando una piattaforma di condivisione libera di files per farsi pubblicità... Vabbè... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |