
![]() | #321 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
|
Ciao Dex a dire il vero sto sperimentando la stampa di aerei rc tipo lo spitfire ma ho dei problemi con la retrazione...mi fà filamenti. Sto tentando varie configurazioni come mm di retrazione, velocità ecc.ecc. ma nn sono molto soddisfatto.. avete suggerimenti prove o acqua santa da consigliare? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #322 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2006 Residenza: Mantova
Messaggi: 231
| dual head + display touch
Ciao ragazzi, volevo condividere con voi le modifiche che ho apportato alla mia d-bot: doppio estrusore chimera e display touch a colori.....per ora ho deciso di mantenere anche il display originale,....poi vedremo
__________________ minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis |
![]() | ![]() |
![]() | #323 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Grazie Toni! Quello più o meno che avevo in mente... Ti posso chiedere lumi? link, e quant'altro serva per mettere il touch a colori? Che scheda stai usando per il chimera? Io vovlevo optare per una rumba. Grazie mille per la condivisione P.s. He he ho visto che hai i miei stessi piedini ammortizzati, molto efficaci! Ultima modifica di Mach .99 : 08 agosto 17 alle ore 17:45 |
![]() | ![]() |
![]() | #324 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
E ovviamente questa cosa non succede se stampo con un colore solo. Mi sono accorto di una cosa: se imposto un estrusore a 200 gradi, l'altro arriva a circa 55 / 60 gradi anche se è spento, praticamente "risente" di quello acceso. Succede anche a voi così? Ciao Alex Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #325 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-09-2006 Residenza: Mantova
Messaggi: 231
| Citazione:
Si Mach.99 , i piedini ammorizzati sono un toccasana..... il display touch e' un mks tft 2.8 preso su bang@@d...lo uso per ora con la ramps 1.4 e firmware marlin. Il collegamento sulla ramps e' semplicissimo, basta il cavetto a 8 pinche danno in dotazione con il display (se usato con la ramps pero' bisogna alimentare il display a parte con i 12V). per il resto il display comunica via seriale sul canale aux come se fosse un vero e proprio host. E' anche possibile personalizzare fino a 7 bottoni aggiuntivi con altrettante "funzioni" g-code. Non e' pero' possibile modificarei settaggi della ramps tramite il tft. Se servono altre dritte dimmi pure....
__________________ minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis | |
![]() | ![]() |
![]() | #326 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2006 Residenza: Mantova
Messaggi: 231
|
[QUOTE=alevilla;5055676]Sono curioso di sapere se hai trovato problemi a stampare con il chimera. Premetto che il mio non è originale, ma per ora non sono riuscito ancora a fare una stampata decente. Dopo qualche cambio di colore i due estrusori si bloccano e non c'è verso di andare avanti. Quando tiro fuori il filo lo trovo tutto storto, come se non riuscisse a rimanere diritto nell'hotend. Insomma, una cosa un po' strana. E ovviamente questa cosa non succede se stampo con un colore solo. Mi sono accorto di una cosa: se imposto un estrusore a 200 gradi, l'altro arriva a circa 55 / 60 gradi anche se è spento, praticamente "risente" di quello acceso. Succede anche a voi così? Ciao Alex Ciao Alex, io utilizzo un chimera originale, pero' non riscontro il problema che accenni di filo storto, ne di estrusori bloccati.... Il secondo estrusore si scalda un po' di riflesso anche a me, ma credo sia normale per come e' fatto il chimera, avviene comunque un po' di scambio termico tra i due hotend essendo collegati entrambi al blocchetto di raffreddamento; questo pero' a me non genera problemi. Ho provato finora solo 3 o 4 stampe bicolor con buoni risultati. E' importantissimo ovviamente che il piatto sia perfettamente livellato e che i due hotend siano alla stessa altezza con precisione massima, onde evitare che una testina rovini la stampa mentre l'altra estrude...
__________________ minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis |
![]() | ![]() |
![]() | #327 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| Citazione:
Mi adopero ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #328 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-09-2006 Residenza: Mantova
Messaggi: 231
| Citazione:
una cosa mi viene in mente .....i 2 coldhand che entrano nel dissipatore del chimera sono ben infilati fino in fondo o lo hai fatti scendere un po? non vorrei che il calore generato sa un hotend fosse facesse piegare il filo nel poco spazio che ti si genererebbe tra dissipatore e altro hotend....
__________________ minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis | |
![]() | ![]() |
![]() | #329 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
|
[QUOTE=ToniPons;5055722] Citazione:
Citazione:
Uno dei due coolend è infilato fino a fondo, l'altro invece è leggermente più basso per essere allineato al piatto di stampa, ma parliamo comunque forse di due o tre decimi, non di millimetri. In uno spazio così piccolo il filo non riesce ad arricciarsi. Proverò a cambiare filamento e a diminuire la retrazione quando cambio il colore in modo da portare su meno filamento caldo possibile. Tra l'altro una cosa di cui mi sono accorto è che nel mio coolend, così come nell'originale, non c'è il classico tubicino di teflon. Praticamente è un "full metal". Su ebay ho visto che vendono questo pezzo per il chimera ma forato da 4 e con il classico tubo di teflon da 4x2. Magari provo quello. L'ultima spiaggia sarà quella di acquistare un chimera originale, così non avrò più scuse. Addirittura avevo provato a spalmare i due coolend con la classica pasta termoconduttiva bianca, pensando che magari si riuscissero a raffreddare meglio tramite il blocchetto allettato ma non è cambiato nulla... Ora sono in ferie, ma il primo buon proposito al ritorno sarà quello di far funzionare 'sto chimera in maniera decente. Oppure, dato che i disegni costruttivi degli estrusori della E3D sono di pubblico dominio, posso pensare di farlo rifare ad un mio amico che ha un'officina di micro meccanica, chissà che non ne esca qualcosa di fatto un pelino meglio rispetto al clone cinese... Buona serata Alex Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | ||
![]() | ![]() |
![]() | #330 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
eila,ben riletti. toni una domanda,ma comandi entrambi i display con la ramps? e entrambi danno comandi alla ramps. grazie.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |