
![]() | #311 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 790
|
Mah 800x800 mi sembra parecchio ardito come progetto . Hai gia' esperienza? Non conosco la scheda che hai postato anche se mi pare di capire monti firmware proprietario , closed e scarsamente diffuso , ma considerando i costi a cui andrai incontro non lesinerei sulla scheda di controllo che e'il cervello attorno a cui ruota tutto e con la quale avrai che fare continuamente per tuning e setup. Io a mio tempo avevo preso in considerazione DUET e Alligator ( se mai uscira') Ultima modifica di claustro : 10 maggio 17 alle ore 12:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #313 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
Vengo al dunque, dopo qualche esperienza fatta con una ANET A8 che mi ha fatto fare le ossa ho fatto una cartesiana standard con profilato 3030 che va piuttosto bene e che stò usando al momento, ma poi ho deciso di intraprendere la costruzione di una Core XY e la scelta è caduta sulla classica e consolidata D-Bot Core-XY 3D Printer by spauda01. Sono arrivato abbastanza avanti ma con il montaggio della struttura di supporto del piano di lavoro mi sono reso conto che lo spostamento sull'asse Z è veramente molto duro...... La macchina è in pratica una copia di questa sopra di ADUKEN, ecco perchè ho quotato questo messaggio. e cioè con quatrro carrelli a 3 ruote. Ho fatto tutti i controlli del caso sulla geometria, sulle misure etc,etc. ho allentato tutte le viti coinvolte provato a far assestare il tutto ma niente da fare, è sempre tutto molto duro da muovere. Qualcuno ha un suggerimento? ogni idea è ben accetta. Grazie in anticipo Dommy | |
![]() | ![]() |
![]() | #314 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
benvenuto nel club della core. una domada,le rotelline de carrelli se le muovi con le dita,girano o sono inchiodate nei profilati di alluminio? se le prendi con due dita devono girare liberamente altrimenti il tutto e troppo serrato.poi sei certo dell'allineamento delle barre filettate? basta poco che il tutto non funziona. facci sapere,magari due foto. ciao
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #315 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
e grazie della sollecita risposta.... Certo le rotelline girano liberamente, posso provare ad allentarle un pò ma girano. Per quanto riguarda le barre filettate non sono ancora montate, il tutto è in fase di assemblaggio, ho solo montato il piano e misono reso conto del problema muovendolo a mano. Per le foto credo sia inutile non è un macchina finita, se pensi possa essere di una qualche utilità posso comunque farle. Intanto ti allego un paio di rendering giusto per farti capire meglio la struttura della macchina. Secondo te cosa altro posso fare? Grazie Dommy | |
![]() | ![]() |
![]() | #316 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
| Citazione:
Il fatto stesso che usi quel tipo di carrelli a 3 ruote potrebbe essere un problema in quanto non permettono molto errori di precisione. In effetti il "classico" carrello originale è formato da due semigusci che in un certo senso permettono una certa "tolleranza". Prova a fare una prova di questo tipo: togli i due traversi e fai scorrere solo il traverso con i due carrelli (quello davanti e quello dietro) uno alla volta. Li dovresti sentire liberi e scorrevoli..Se li senti liberi e invece ti si inchioda appena fissi i due traversi di collegamento e supporto piano vuol dire che c'è qualche problema di geometria che devi sistemare oppure che sono fissati troppo... questa ovviamente è una mia supposizione. Ciao e avanti tutta... | |
![]() | ![]() |
![]() | #317 (permalink) Top | |
User | Risolto ![]() Citazione:
in pratica la colpa è stata mia..... ho usato delle rondelle sbagliate...... Ho usato gli spessori che vanno tra le ruote e la piastra in allumino invece che in plastica, in questa posizione pensare di avere PLA o PETG o ABS o comunque plastica non mi convinceva per cui ho optato per lo spessore in alluminio classico delle VRail a cui però si aggiunge una rondella e qui stà il problema, invece di usare la rondella giusta, che in pratica è un rasamento ed è di diametro giusto per poggiare solo su una parte della faccia del cuscinetto, ho usato rondelle normali, troppo grandi di diametro che toccavano sul bordo della ruota frenandola. Cambiate le rondelle è andato tutto a posto..... Il bello è che avevo le rondelle giuste apposta, soltanto che nell'assemblaggio ho attinto dalla scatoletta sbagliata..... ![]() Comunque tutto è bene quel che finisce bene..... Magari questa lezione servirà anche a qualcun'altro. Buona giornata a tutti, E chiunque abbia buoni consigli li tiri fuori, (birra pagata ovviamente ![]() Voglio usare bowden montando due estrusori ai lati ed un solo fusore per gestire almeno due colori. Gli estrusori vorrei metterli con riduttore ma vorrei qualcosa di definitivo e fatto bene, senza troppe prove e riprove e sono ancora molto dubbioso, ho visto un sacco di tipi, ma niente che mi soddisfi davvero. Saluti Dommy | |
![]() | ![]() |
![]() | #318 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
non per far polemica o sgridarti"he he"ma le ruote non giravano libere? un trucchetto e anche mettere i traversi per ultimi,cosiche la distanza+ tolleranze si sistemano da sole,sempre se le ruote prima girano abbastanza libere,ma non troppo. ![]() buon lavoro. ps x i estrusori e solo questione di gusto e neccessita'. io per ora ho ancora il mono e3d v6 clonatissimo da 19 dollari. ![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #319 (permalink) Top | |
User | Tutto Vero ![]() Citazione:
hai ragione, infatti è stata la tua segnalazione a farmi rivedere il tutto... le ruote sembrava girassero libere ma in realtà erano un pò frenate. Per l'estrusore vorrei fare qualcosa di ottimo e sopratutto bicolore, come dicevo sopra dopo l'eperienza con la Anet A8, tra l'altro molto positiva, mi sono fatto una cartesiana con profilati 3030 e su questa uso un ED3V6 con Titan e va molto bene. In effetti è lei che ha stampato e sta stampando quello che serve per la Core XY. Ti allego qualche foto, il rendering è l'idea iniziale, altre sono durante la costruzione e l'ultima è fatta adesso, stà stampando le guide dell'asse XY. Grazie ancora Ciao Dommy | |
![]() | ![]() |
![]() | #320 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
che silenzio. allora come stampiamo? aduken mi sembra sparito nel nulla. ![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |