
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Piuttosto avresti potuto mettere in pausa e, invece di tagliare, sarebbe bastato sfilare quello vecchio e mettere quello nuovo. Altezza dei layer? Estrusore? Ciao Alex Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2006 Residenza: Mantova
Messaggi: 231
|
eh lo so... ![]() purtroppo ho pensato di fare il cambio al volo ......solo dopo qualche secondo ho messo in pausa e fatto il tutto....ma ormai mi ero perso qualche layer....pero' ho imparato il trucco.... ![]() ...in realta' questa stampa e' stata proprio un test di varie cose,.....ho voluto provare ad usare layer da 0.4 per diminuire i tempi, ma con risultati di coesione non ottimale,....sull'altra stampante ho sempre usato layer da 0.2 con ottimi risultati... Come hotend uso un e3d v6 originale,.....lo stesso che ho montato sull'altra stampante....a mio parere funziona bene....
__________________ minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
|
Ciao a tutti, Dopo aver risolto i problemi di estrusione (a proposito, lo sapete cos'era?....non avevo pensato di controllare se i passi del configuration.h erano giusti con la ruota dentata che avevo utilizzato....pertanto al posto di estrudere 10cm ne estrudevo 15... ![]() Ho quindi disegnato e realizzato un supporto ventola per il raffreddamento. ![]() ecco il risultato.. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
più che motori bassi di potenza forse gli dai troppa corrente dai driver. la mia ieri ha lavorato 14 ore ed i motori avranno avuto si e no 10° più di quando lavora per 1 ora. Non ricordo che scheda abbia, ma indifferentemente se hai una ramps o simili, o una con driver onboard configurabili controlla la vref dei driver, ti conviene |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
| Citazione:
hai ragione, controllo anche questo. Avevo tarato in base ai suggerimenti sul manuale della core x/y, per caso hai anche idea di come trovare la corrente ideale o faccio prove empiriche? Cioè abbasso finchè non si muove nulla...e poi alzo leggermente? Grazie ancora, vedi che bello avere un forum dove chiedere ed ottenere preziose info... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| ![]() per gli 8825 il calcolo è relativamente più semplice che per altri, prendi la corrente max dei motori (dal datasheet, gli A max) e la dividi per 2, dandogli un'approssimazione per difetto (anche 0,1 o 0,2V di meno non fa male); poi quella corrente la devi impostare sul driver tramite il potenziometrino con cacciavitino e multimetro. una guida trovata a caso, la tecnica è sempre quella: Guida Regolazione Pololu e Stepstick | Stampa 3D forum io ho un cacciavitino con manico in plastica sul quale metto una micro pinza attaccata al multimetro, la massa ti conviene prenderla da un piedino di massa libero. Vacci piano col cacciavite, la cosa è veramente sensibile, bastano pochi gradi di rotazione per avere regolazioni relativamente ampie. esperienza personale per i miei motori da 2A ho settato tra 0.88 e 0.9 e vanno bene Ultima modifica di Mach .99 : 27 aprile 17 alle ore 22:19 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
![]() Ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |