
![]() | #231 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
|
Auguri per il ristampaggio, sono belli tosti alcuni pezzi. Per il riempimento, sono tutti stampati al 100%, come consiglia il creatore della DBot, per cui non togli nulla di strano. Ho usato un Dremel con fresa cilindrica da 3mm di diametro lunga 5mm, quelle della Dremel per capirci. Non si è impastato nulla, ho solo dovuto usare l'aspirapolvere per raccogliere lo sporco dal pavimento... ![]() Come dicevo, ci sono alcuni compromessi nell'usare il profilato europeo... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #232 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Leggendo dei problemi con le varie stampanti cinesi, Anet, Acryl, ecc... Firmware che non vanno, aggiornamenti complicati... Ringrazio il giorno in cui non sono caduto in tentazione con i cinesi ed invece sono rimasto attratto dalla CoreXY. Fin dal primo giro di motore mai avuto un minimo problema, stampe perfette, discrete fin dal primo cubetto. Stesso vale per gli estrusore originali rispetto al cloni cinesi. Sarà che ho avuto culo ![]() sono sempre più del l'avviso che chi più spende meno spende, le nozze coi fichi secchi si fanno sempre male. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #233 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Mi verrebbe da darti ragione sull'estrusore ma io un originale E3D non l'ho mai posseduto, mi fido della tua esperienza. Oggi mi è arrivato l'heat break nuovo per l'E3D, con design identico a quello originale. Oramai ho installato il Chimera e mi verrebbe scomodo ri-cambiare ancora l'estrusore, ma posso dire che finora il clone-chimera non mi sta dando alcun problema. E' anche vero che attualmente sto andando in "single mode", magari quando passerò a stampare dai due estrusori inizieranno anche i problemi... Purtroppo se vuoi una stampante che tiri fuori dalla scatola, nella quale inserisci la SD, e che alla pressione del tasto "start" ti porti a termine la stampa allora i cloni cinesi non vanno bene. Devi spendere almeno quattro volte tanto per avere un'area di stampa neanche simile. Tra l'altro le cinesi, così come la D-BOT, comportano che vengano assemblate dall'utilizzatore finale, che non sempre ha una buona manina o le necessarie conoscenze. Non voglio dire che quelli che hanno la stampante che stampa bene sono stati bravi ad assemblarla e gli altri sono degli asini, dico solo che a volte il mezzo millimetro fa la differenza e non tutti lo sanno o ci prestano la necessaria attenzione o comunque non hanno la possibilità di misurarlo con precisione. Ci sono poi anche i componenti che nascono male e se anche li dai in mano agli scienziati del CERN non stamperanno mai in maniera decente. Valentino Rossi è bravo, ma con in mano un Garelli, dubito che riesca ad arrivare sul podio ![]() Saludos Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #234 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Si hai ragione, quello che dicevo io é che in effetti con le cinesi le monti e funzionano, ma ti devi accontentare. Appena vuoi qualcosa di più tipo un bed level, o si pianta qualcosa ti devi trasformare in ingegnere informatico, andare a cercarti i pacchetti con i firmware, che però hanno bisogno di altre device per essere caricati sulle schede, le quali non si trovano come ricambio se fotti qualcosa, allora te ne devi trovare altre compatibili e fare gli adattamenti al firmare o cercartene un alternativo perché quello originale non ci va e devi rismadonnare. Questo a grandi linee intendevo. Spendi poco a comprarla e funziona, ma dita incrociate.. ![]() Comunque era solo una considerazione mia, anche i cinesi in fondo devono campare. Magari scopiazzando brevetti e progetti altrui, ma queste sono piccolezze ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #235 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #236 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
il mio E3D lo ho pagato 20 euro e non mi pare andare male,anzi. da cosa si capisce se e un clone. e un V6. e per quanto riguarda il chimera?
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #237 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Se lo compri dal cinese è un clone, come se lo paghi 20, visto che l'originale costa almeno il doppio. L'originale o lo prendi sul sito ufficiale, o da rivenditori europei, il costo più o meno è quello, tanto vale prenderlo da chi lo produce. Tantopiù che molti rivenditori ancora non hanno la versione con il termistore a cartuccia e la cuffia in silicone, devono smaltire le scorte che hanno di quelli vecchi. Una nota: sul sito ufficiale sono disponibili sia il blocchetto riscaldante (per la verità già finita la prima partita, lo rimetteranno in stock), sia gli ugelli, tutti in rame nichelato. Il rame (é una lega di rame) sopporta temperature più alte dell'alluminio, conduce parecchio più dell'alluminio, con un possibile controllo migliore della temperatura; la nichelatura favorisce lo scorrimento e non ci si attacca la plastica, facilitando la pulizia. Il cinese come è messo? Ha già copiato pure questo? ![]() ![]() Ultima modifica di Mach .99 : 27 marzo 17 alle ore 08:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #238 (permalink) Top | |
Ciao Mauro. |
Cio' che differenzia i prodotti, oltre alla qualita' dei materiali utilizzati, e' la finitura finale. I nozzle originali E3D hanno una lavorazione molto piu' rifinita rispetto al clone cinese (che sembrano fatti con lo scalpello e bucati a mano col trapanino). Stampano anche i cinesi, si'.....ma la qualita' finale raggiunta con un nozzle originale non sara' mai raggiungibile con un clone cinese, soprattutto in stampe prolungate e complicatedove la finitura finale e' la richiesta principale.
__________________ Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #239 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
be,per sensori e cartuccia riscaldante e magari l'ugello potrei anche darvi ragione, ma il radiatore e il blocchetto e la vite passante di collegamento che differenze vuoi che ci sia per giustificare il prezzo doppio. ![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |