D-Bot Core-XY 3D Printer - Pagina 21 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 marzo 17, 15:38   #201 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
sempre fatto in tensione, puntale del tester con pinzettina sul cacciavite, cacciavite manico di plastica.

Mai avuto un problema.

Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
opla.
drv8825 starati?
sorge un dubbio,devo controllare.
come si tarano?
grazie.
cioè li hai montati come ti sono arrivati? la taratura è molto variabile a seconda dei motori.
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 17, 16:37   #202 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da gioqui Visualizza messaggio
Per cortocircuiti accidentali....Alex.
Io lo faccio in tensione, con un poco di accortezza.
Onestamente anche a me pareva strano che non si potessero fare aggiustamenti sotto tensione, ma dato che io in quel campo non sono "imparato" ho preferito stare dalla parte della ragione.

Ciao
Alex

PS: sei riuscito a mettere in piedi la stampante?
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 17, 17:23   #203 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
Onestamente anche a me pareva strano che non si potessero fare aggiustamenti sotto tensione, ma dato che io in quel campo non sono "imparato" ho preferito stare dalla parte della ragione.

Ciao
Alex

PS: sei riuscito a mettere in piedi la stampante?
Alex ...ti riferisci alla d-bot ?? non mi sono ancora deciso !!
Nel caso sarai il primo a saperlo.....promesso !!
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 17, 00:20   #204 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
Allora grazie a Alevilla dell'aiuto, alla fine era la scheda ramps.
Ho cambiato con un'altra che avevo di scorta (ho due di tutto.. ) e funziona alla grande.
Non ho capito il motivo, comunque già rispedita al fornitore per il rimborso...

Ho modificato il configuration.h del marlin per adattare il piano, in quanto come vedete la superficie di lavoro è fatta da due piani mk2 per cui ho 210x430 di piano utile, meno qualcosina di sicurezza..

Ho usato due trasformatori, uno per la Ramps ed uno separato per l'heatbed comandato dal solito relè ssr a stato solido...
Qui ho fatto l'errore di prenderne uno con uscita per alternata, mentre ci vuole quello per continua, ma quello giusto è già in viaggio..

Per l'alimentatore ne ho provato uno da 30A con ventola, solo che il rumore della stessa è insopportabile, per cui avendo un pò di trasfo a disposizione ne ho messi due, non c'è sulla foto quello dell'heatbed in quanto l'ho tolto dopo i test...

Altra particolarità è che ho usato il profilo VSlot solo per le parti in cui si muovono i carrelli (barre nere)
Il resto è profilo standard (barre color alluminio)
Il risparmio monetario ottenuto è considerevole...poi si sà, gusti son gusti...

Adesso comincio a sistemare l'impianto elettrico....

Qualcuno ha inserito l'autolevel sul piano?

Ps x Alevilla: grazie del file, ci guardo....
Icone allegate
D-Bot Core-XY 3D Printer-dbot-430.jpg  
calderaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 17, 00:31   #205 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
sempre fatto in tensione, puntale del tester con pinzettina sul cacciavite, cacciavite manico di plastica.

Mai avuto un problema.



cioè li hai montati come ti sono arrivati? la taratura è molto variabile a seconda dei motori.
e gia',ho solo diciamo manomesso quello del piano z che tendeva inchiodarsi,
ma la colpa era del montaggio delle barre filettate non perfettamente verticali.
quindi ora devo controllare questa taratura.

Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
Con i DRV8825 la Vref=corrente max / 2 (https://www.pololu.com/product/2133)
I miei motori sopportano 2 A quindi in linea teorica potrei settare la Vref a 1 V.
Per sicurezza l'ho settata a 0.8V.
Settarla è una cavolata, basta un tester e un cacciavitino abbastanza piccolo che possa entrare nel potenziometro del DRV.
Alimenti la scheda a 12V e misuri la Vref mettendo il puntale nero del tester a massa e il rosso lo cacci dentro al potenziometro. Rilevi la Vref e fai i dovuti aggiustamenti. Non serve tanto, basta 1/8 di giro per volta, anche meno.
Attenzione che se si ha il cacciavite in metallo, bisogna agire sul potenziomentro DOPO aver staccato l'alimentazione della scheda. Non chiedetemi perché, c'è chi dice che la punta metallica potrebbe fare corto, altri dicono che anche con il cacciavite ceramico o plastico non bisogna comunque fare aggiustamenti sotto tensione.
Al di là della motivazione ho preferito fare tutto senza tensione....

Ciao
Alex
ok grazie,domani"oggi"provo.
ciao
ps.i motori devono essere in tiro non a riposo,giusto?
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 17, 07:18   #206 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
e gia',ho solo diciamo manomesso quello del piano z che tendeva inchiodarsi,
ma la colpa era del montaggio delle barre filettate non perfettamente verticali.
quindi ora devo controllare questa taratura.



ok grazie,domani"oggi"provo.
ciao
ps.i motori devono essere in tiro non a riposo,giusto?
Non serve collegare i motori ;)

Ciao
Alex

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 17, 09:18   #207 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da calderaro Visualizza messaggio
Allora grazie a Alevilla dell'aiuto, alla fine era la scheda ramps.
Ho cambiato con un'altra che avevo di scorta (ho due di tutto.. ) e funziona alla grande.
Non ho capito il motivo, comunque già rispedita al fornitore per il rimborso...

Ho modificato il configuration.h del marlin per adattare il piano, in quanto come vedete la superficie di lavoro è fatta da due piani mk2 per cui ho 210x430 di piano utile, meno qualcosina di sicurezza..

Ho usato due trasformatori, uno per la Ramps ed uno separato per l'heatbed comandato dal solito relè ssr a stato solido...
Qui ho fatto l'errore di prenderne uno con uscita per alternata, mentre ci vuole quello per continua, ma quello giusto è già in viaggio..

Per l'alimentatore ne ho provato uno da 30A con ventola, solo che il rumore della stessa è insopportabile, per cui avendo un pò di trasfo a disposizione ne ho messi due, non c'è sulla foto quello dell'heatbed in quanto l'ho tolto dopo i test...

Altra particolarità è che ho usato il profilo VSlot solo per le parti in cui si muovono i carrelli (barre nere)
Il resto è profilo standard (barre color alluminio)
Il risparmio monetario ottenuto è considerevole...poi si sà, gusti son gusti...

Adesso comincio a sistemare l'impianto elettrico....

Qualcuno ha inserito l'autolevel sul piano?

Ps x Alevilla: grazie del file, ci guardo....
Per il piano ci sono riscaldatori a 220v, molto veloci nel riscaldare e silenziosi ;)
Io sto usando un alimentatore da computer da 28A, molto più stabile nella corrente emessa.... inoltre, avendo la ventola da 120 mm, è estremamente silenzioso :o

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 17, 11:50   #208 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da gioqui Visualizza messaggio
Alex ...ti riferisci alla d-bot ?? non mi sono ancora deciso !!
Nel caso sarai il primo a saperlo.....promesso !!
Mi riferivo alla prusa!
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 17, 12:02   #209 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Per il piano ci sono riscaldatori a 220v, molto veloci nel riscaldare e silenziosi ;)
Io sto usando un alimentatore da computer da 28A, molto più stabile nella corrente emessa.... inoltre, avendo la ventola da 120 mm, è estremamente silenzioso :o

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ottima idea, ne ho qualche decina...
Penso ci hai fatto le solite modifiche per "trasformarlo" in un alimentatore da banco...è un pò grosso ma sicuramente efficace..

Sul piano a 220 ho qualche perplessità nell'avere il 220 che gira....
calderaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 17, 12:50   #210 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
Mi riferivo alla prusa!
Il suo sporco mestiere in qualche modo lo fa.....

Appena Aduken risponde al mio mp.....partirò !!
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK albo86 CNC e Stampanti 3D 228 08 novembre 15 11:47
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! Lollo041997 CNC e Stampanti 3D 26 21 luglio 14 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002