
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
| D BOT aiutino
Ciao ragazzi, che bello vedere che qualcuno del Barone ha costruito la DBot... ![]() Ho terminato la costruzione e sto facendo delle prove prima di "chiudere" i fili... Ho testato l'estrusore, il piatto e i motori della Z e dell'estrusore e funziona, purtroppo ho dei problemi con i motori X ed Y che non vogliono sapere di funzionare.... Se faccio qualsiasi movimento con Repetier il motore a Sx che dovrebbe essere il motore X resta bloccato, mentre il dx che dovrebbe essere il Y è libero. Nessuno dei due vuole saperne di girare... Ho provato ad invertire i driver, a sostituirli e anche a collegare i due motori al posto della Z per vedere se erano guasti, ma funzionano... Non capisco dove sbaglio...mi aiutate x favore? Sono mesi che ci lavoro per costruirla... ![]() La scheda è la Ramps con display... grazie.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
|
Ciao Alevilla grazie del riscontro. Uso repetier x adesso. Per il firmware te lo posso anche inviare ma è quello originale che si trova nei file di Thingiverse. Ho solo decommentato la riga del display, poi ho ricompilato tutto inserendo la libreria U8glib e con arduino 1.0.6 (l'unico che nn dà errori nella compilazione) ho caricato su ramps... Non ho avuto nessun messaggio di errore. Se nn ci sono altre idee proverò a cambiare la ramps visto che ne ho una di "scorta" e vediamo se ottengo gli stessi risultati... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| spauda01 Citazione:
Monto scheda Ramps 1.4 + Ardunio Mega + LCD 12864 e driver DRV8825. Attenzione che a me sono arrivati i driver completamente starati. Tre avevano una Vref di 1,8V e altri due quasi a zero. A me deve ancora arrivare il piatto caldo quindi non l'ho ancora testato sotto quel punto di vista, ma il resto funziona. Ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2005
Messaggi: 555
| Citazione:
Non ho mai usato il firmware Repetir, nn saprei neanche che differenze ci sono. Se ti va di inviarmi ti mando un pm con il mio indirizzo ti ringrazio, nel frattempo me lo studio su internet. I driver li ho calibrati a circa 0.55V. Nei prox giorni cambio la ramps e vedo che succede.. Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
![]() ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
drv8825 starati? sorge un dubbio,devo controllare. come si tarano? grazie.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
I miei motori sopportano 2 A quindi in linea teorica potrei settare la Vref a 1 V. Per sicurezza l'ho settata a 0.8V. Settarla è una cavolata, basta un tester e un cacciavitino abbastanza piccolo che possa entrare nel potenziometro del DRV. Alimenti la scheda a 12V e misuri la Vref mettendo il puntale nero del tester a massa e il rosso lo cacci dentro al potenziometro. Rilevi la Vref e fai i dovuti aggiustamenti. Non serve tanto, basta 1/8 di giro per volta, anche meno. Attenzione che se si ha il cacciavite in metallo, bisogna agire sul potenziomentro DOPO aver staccato l'alimentazione della scheda. Non chiedetemi perché, c'è chi dice che la punta metallica potrebbe fare corto, altri dicono che anche con il cacciavite ceramico o plastico non bisogna comunque fare aggiustamenti sotto tensione. Al di là della motivazione ho preferito fare tutto senza tensione.... ![]() ![]() Ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-06-2005 Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
| Citazione:
Io lo faccio in tensione, con un poco di accortezza. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |