D-Bot Core-XY 3D Printer - Pagina 17 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 agosto 17, 23:38   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da ToniPons Visualizza messaggio
Ciao ragazzi,
volevo condividere con voi le modifiche che ho apportato alla mia d-bot: doppio estrusore chimera e display touch a colori.....per ora ho deciso di mantenere anche il display originale,....poi vedremo
Sono curioso di sapere se hai trovato problemi a stampare con il chimera. Premetto che il mio non è originale, ma per ora non sono riuscito ancora a fare una stampata decente. Dopo qualche cambio di colore i due estrusori si bloccano e non c'è verso di andare avanti. Quando tiro fuori il filo lo trovo tutto storto, come se non riuscisse a rimanere diritto nell'hotend. Insomma, una cosa un po' strana.
E ovviamente questa cosa non succede se stampo con un colore solo.
Mi sono accorto di una cosa: se imposto un estrusore a 200 gradi, l'altro arriva a circa 55 / 60 gradi anche se è spento, praticamente "risente" di quello acceso. Succede anche a voi così?

Ciao
Alex

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 17, 09:59   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ToniPons
 
Data registr.: 11-09-2006
Residenza: Mantova
Messaggi: 231
[QUOTE=alevilla;5055676]Sono curioso di sapere se hai trovato problemi a stampare con il chimera. Premetto che il mio non è originale, ma per ora non sono riuscito ancora a fare una stampata decente. Dopo qualche cambio di colore i due estrusori si bloccano e non c'è verso di andare avanti. Quando tiro fuori il filo lo trovo tutto storto, come se non riuscisse a rimanere diritto nell'hotend. Insomma, una cosa un po' strana.
E ovviamente questa cosa non succede se stampo con un colore solo.
Mi sono accorto di una cosa: se imposto un estrusore a 200 gradi, l'altro arriva a circa 55 / 60 gradi anche se è spento, praticamente "risente" di quello acceso. Succede anche a voi così?

Ciao
Alex


Ciao Alex, io utilizzo un chimera originale, pero' non riscontro il problema che accenni di filo storto, ne di estrusori bloccati.... Il secondo estrusore si scalda un po' di riflesso anche a me, ma credo sia normale per come e' fatto il chimera, avviene comunque un po' di scambio termico tra i due hotend essendo collegati entrambi al blocchetto di raffreddamento; questo pero' a me non genera problemi. Ho provato finora solo 3 o 4 stampe bicolor con buoni risultati. E' importantissimo ovviamente che il piatto sia perfettamente livellato e che i due hotend siano alla stessa altezza con precisione massima, onde evitare che una testina rovini la stampa mentre l'altra estrude...
__________________
minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis
ToniPons non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 17, 19:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ToniPons
 
Data registr.: 11-09-2006
Residenza: Mantova
Messaggi: 231
Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
Sono curioso di sapere se hai trovato problemi a stampare con il chimera. Premetto che il mio non è originale, ma per ora non sono riuscito ancora a fare una stampata decente. Dopo qualche cambio di colore i due estrusori si bloccano e non c'è verso di andare avanti. Quando tiro fuori il filo lo trovo tutto storto, come se non riuscisse a rimanere diritto nell'hotend. Insomma, una cosa un po' strana.
E ovviamente questa cosa non succede se stampo con un colore solo.
Mi sono accorto di una cosa: se imposto un estrusore a 200 gradi, l'altro arriva a circa 55 / 60 gradi anche se è spento, praticamente "risente" di quello acceso. Succede anche a voi così?



Ciao
Alex

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

una cosa mi viene in mente .....i 2 coldhand che entrano nel dissipatore del chimera sono ben infilati fino in fondo o lo hai fatti scendere un po? non vorrei che il calore generato sa un hotend fosse facesse piegare il filo nel poco spazio che ti si genererebbe tra dissipatore e altro hotend....
__________________
minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis
ToniPons non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 17, 23:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
[QUOTE=ToniPons;5055722]
Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
Sono curioso di sapere se hai trovato problemi a stampare con il chimera. Premetto che il mio non è originale, ma per ora non sono riuscito ancora a fare una stampata decente. Dopo qualche cambio di colore i due estrusori si bloccano e non c'è verso di andare avanti. Quando tiro fuori il filo lo trovo tutto storto, come se non riuscisse a rimanere diritto nell'hotend. Insomma, una cosa un po' strana.
E ovviamente questa cosa non succede se stampo con un colore solo.
Mi sono accorto di una cosa: se imposto un estrusore a 200 gradi, l'altro arriva a circa 55 / 60 gradi anche se è spento, praticamente "risente" di quello acceso. Succede anche a voi così?

Ciao
Alex


Ciao Alex, io utilizzo un chimera originale, pero' non riscontro il problema che accenni di filo storto, ne di estrusori bloccati.... Il secondo estrusore si scalda un po' di riflesso anche a me, ma credo sia normale per come e' fatto il chimera, avviene comunque un po' di scambio termico tra i due hotend essendo collegati entrambi al blocchetto di raffreddamento; questo pero' a me non genera problemi. Ho provato finora solo 3 o 4 stampe bicolor con buoni risultati. E' importantissimo ovviamente che il piatto sia perfettamente livellato e che i due hotend siano alla stessa altezza con precisione massima, onde evitare che una testina rovini la stampa mentre l'altra estrude...






Citazione:
Originalmente inviato da ToniPons Visualizza messaggio
una cosa mi viene in mente .....i 2 coldhand che entrano nel dissipatore del chimera sono ben infilati fino in fondo o lo hai fatti scendere un po? non vorrei che il calore generato sa un hotend fosse facesse piegare il filo nel poco spazio che ti si genererebbe tra dissipatore e altro hotend....
Innanzitutto ti ringrazio per le risposte.
Uno dei due coolend è infilato fino a fondo, l'altro invece è leggermente più basso per essere allineato al piatto di stampa, ma parliamo comunque forse di due o tre decimi, non di millimetri. In uno spazio così piccolo il filo non riesce ad arricciarsi.
Proverò a cambiare filamento e a diminuire la retrazione quando cambio il colore in modo da portare su meno filamento caldo possibile.
Tra l'altro una cosa di cui mi sono accorto è che nel mio coolend, così come nell'originale, non c'è il classico tubicino di teflon. Praticamente è un "full metal". Su ebay ho visto che vendono questo pezzo per il chimera ma forato da 4 e con il classico tubo di teflon da 4x2. Magari provo quello. L'ultima spiaggia sarà quella di acquistare un chimera originale, così non avrò più scuse.
Addirittura avevo provato a spalmare i due coolend con la classica pasta termoconduttiva bianca, pensando che magari si riuscissero a raffreddare meglio tramite il blocchetto allettato ma non è cambiato nulla...
Ora sono in ferie, ma il primo buon proposito al ritorno sarà quello di far funzionare 'sto chimera in maniera decente.
Oppure, dato che i disegni costruttivi degli estrusori della E3D sono di pubblico dominio, posso pensare di farlo rifare ad un mio amico che ha un'officina di micro meccanica, chissà che non ne esca qualcosa di fatto un pelino meglio rispetto al clone cinese...

Buona serata
Alex

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 17, 16:18   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
eila,ben riletti.

toni una domanda,ma comandi entrambi i display con la ramps?
e entrambi danno comandi alla ramps.

grazie.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 17, 17:43   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ToniPons
 
Data registr.: 11-09-2006
Residenza: Mantova
Messaggi: 231
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
eila,ben riletti.

toni una domanda,ma comandi entrambi i display con la ramps?
e entrambi danno comandi alla ramps.

grazie.

Ciao , si confermo entrambi i display comndano la ramps e entrambi ricevono le info dalla ramps, il display tft opera come se fosse un host via seriale, praticamente come un pc. Uniche cose che non posso fare da display tft sono le variazioni dei settaggi.
__________________
minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis
ToniPons non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 17, 10:43   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da ToniPons Visualizza messaggio
Ciao , si confermo entrambi i display comndano la ramps e entrambi ricevono le info dalla ramps, il display tft opera come se fosse un host via seriale, praticamente come un pc. Uniche cose che non posso fare da display tft sono le variazioni dei settaggi.
grazie,
sara' una delle prossime modifiche.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 17, 12:54   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ToniPons
 
Data registr.: 11-09-2006
Residenza: Mantova
Messaggi: 231
ciao ragazzi......qualcuno ha provato a chiudere la d.bot?
Io quasi quasi ci facevo un pensierino......dovrebbe essere facile, almeno sui 3 lati,......ci potrebbero essere benefici ? secondo me si
__________________
minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis
ToniPons non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 17, 00:29   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da ToniPons Visualizza messaggio
ciao ragazzi......qualcuno ha provato a chiudere la d.bot?
Io quasi quasi ci facevo un pensierino......dovrebbe essere facile, almeno sui 3 lati,......ci potrebbero essere benefici ? secondo me si
Facile su tre lati se il telaio che supporta il piatto di stampa è guidato solo da due carrelli. Io ce l'ho guidato da quattro e i lati facili diventano solo due...
Anche io non stampo ABS, solo PLA quindi onestamente non mi serve.
E poi mi aspetto comunque che se non hai anche la copertura superiore non serva molto chiudere solo i quattro lati. E con due bowden che si muovono sull'asse X e Y la vedo dura fare anche quella superiore.
Idee???

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 17, 08:18   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Comunque per stampare ABS non serve chiudere per forza tutto... Ormai con i tappetini dedicati ( tipo buildtak) stampare l'abs non è più un problema, purtroppo non si può stampare tutto in pla, a volte l'abs per determinati oggetti è molto meglio.
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK albo86 CNC e Stampanti 3D 228 08 novembre 15 11:47
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! Lollo041997 CNC e Stampanti 3D 26 21 luglio 14 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002