D-Bot Core-XY 3D Printer - Pagina 15 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 febbraio 17, 18:03   #141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Scusate la curiosità, ma per quel che costano non era più semplice mettere due motori bialbero accoppiati con cinghia?
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 17, 18:49   #142 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
anche
io per esempio togliendo il motore da sotto al piano sfrutto tutta l'altezza del telaio.
con la soluzione del motore centrale e la cinghia in effetti non recuperi niente in altezza.
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 17, 20:01   #143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Noi sulla nostra Chiabot che fa 50 abbondanti di lato utile abbiamo optato appunto per questa soluzione, anche perché nel caso i motori non reggano il peso di piano e pezzo stampato possiamo sempre aggiungere un nema22 di supporto.
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 17, 20:29   #144 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Io ho messo direttamente un nema 23
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 17, 10:14   #145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di claustro
 
Data registr.: 09-08-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 790
Sto cercando di capirci qualcosa su questi benedetti cuscinetti .

Superiori reggispinta 8mm x 16mm x 5mm
Inferiori F625ZZ 5x16x5mm

giunto rigido 5mm x 8mm


Puleggia 5mm 16 denti

i cuscinetti per le cinghie dovrebbero essere F623ZZ con interposto il precision shim

Ora mi chiedo , tutto questo lavoro migliora in qualche modo la qualità di stampa o no? Il fatto che la stragrande maggioranza dei progetti usi due motori mi lascia interdetto .

Il mio supporto motore è ancora in lavorazione dato che non avevo tenuto conto della diversa altezza fra albero motore e pulegge.
claustro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 17, 12:18   #146 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Scusate la curiosità, ma per quel che costano non era più semplice mettere due motori bialbero accoppiati con cinghia?
Se hai un piano che pesa 9 kg posso anche capire, ma di certo non è il mio caso dove un nema17 fa il suo lavoro senza sforzo....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 17, 13:14   #147 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da claustro Visualizza messaggio
Sto cercando di capirci qualcosa su questi benedetti cuscinetti .

Superiori reggispinta 8mm x 16mm x 5mm
Inferiori F625ZZ 5x16x5mm

giunto rigido 5mm x 8mm


Puleggia 5mm 16 denti

i cuscinetti per le cinghie dovrebbero essere F623ZZ con interposto il precision shim

Ora mi chiedo , tutto questo lavoro migliora in qualche modo la qualità di stampa o no? Il fatto che la stragrande maggioranza dei progetti usi due motori mi lascia interdetto .

Il mio supporto motore è ancora in lavorazione dato che non avevo tenuto conto della diversa altezza fra albero motore e pulegge.
Occhio a non fare casino, nei cuscinetti il primo numero é il diametro interno, il secondo quello esterno e il terzo lo spessore.
Hai indicato 1 cuscinetto con foro 8 ed uno con foro 5.
Se il reggispinta lo metti sotto al giunto, dove è giusto che sia, bisogna che sia interno 5.
Altrimenti metti tutti cuscinetti normali (c'è anche chi ne mette 1) e te ne freghi. Non è meccanicamente corretto perché fai lavorare un cuscinetto normale come non dovrebbe lavorare, ma con il lavoro non gravoso che é richiesto tanti lasciano perdere.
A me non piace torturare i cuscinetti ed è per questo che ne ho messo 1 diagonale (che come si dice da noi, fa da potta e da culo ).
Non credo però che tu riesca a trovare cuscinetti diagonali o conici a rulli di 5.

Ultima modifica di Mach .99 : 25 febbraio 17 alle ore 13:23
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 17, 13:21   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Se hai un piano che pesa 9 kg posso anche capire, ma di certo non è il mio caso dove un nema17 fa il suo lavoro senza sforzo....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il mio era un discorso di praticità e semplicità costruttiva.
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 17, 13:28   #149 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Il mio era un discorso di praticità e semplicità costruttiva.
In effetti tra:
-2 motori con 1 cinghia
-1 motore con 1 cinghia

É più semplice 1 motore
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 17, 13:51   #150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
In effetti tra:
-2 motori con 1 cinghia
-1 motore con 1 cinghia

É più semplice 1 motore
Si ma non impazzisci a cuscinetti reggispinta, usura del materiale su cui ancori le pulegge, tendicinghia ecc ecc
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK albo86 CNC e Stampanti 3D 228 08 novembre 15 11:47
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! Lollo041997 CNC e Stampanti 3D 26 21 luglio 14 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002