D-Bot Core-XY 3D Printer - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 febbraio 17, 21:52   #1 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Ottimo!

Una nota: se vuoi fare l'home della Y in basso a sx, come sarebbe normale all'origine degli assi cartesiani, metti la mensolina rossa dell'endstop sul montante anteriore sx, e non sul posteriore dx come é ora, io l'ho cambiata dopo averla montata tutta

Non so perché l'autore fa lo zero dalla parte opposta, poi é questione di gusti
Perché ti tiri la Y in faccia che è scomodissimo? :eek:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 17, 09:07   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Mi state quasi facendo venire voglia, chevvepossino....

Ora rispolvero la vecchia bobina di ABS e provo qualche pezzo, mi è sempre stato poco simpatico l'ABS, usato pochissimo.

Qualcuno ha utilizzato il PETG per realizzarla?
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 17, 10:35   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Ottimo!

Una nota: se vuoi fare l'home della Y in basso a sx, come sarebbe normale all'origine degli assi cartesiani, metti la mensolina rossa dell'endstop sul montante anteriore sx, e non sul posteriore dx come é ora, io l'ho cambiata dopo averla montata tutta

Non so perché l'autore fa lo zero dalla parte opposta, poi é questione di gusti
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Perché ti tiri la Y in faccia che è scomodissimo? :eek:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A dirla tutta, dall'alto della mia infinita ignoranza, non vedo problemi né a fare l'home in alto a dx né in basso a sx. Penso che sia solo una questione di come setti il sw.
In S3D c'è l'opzione che ti permette di scegliere se la home rappresenta il minimo, il massimo o il centro. Comunque due dadini mi dovrebbero avanzare, per non saper né leggere né scrivere io glieli infilo anche nel profilo anteriore sx

Quella di Aduken non l'ho capita...

__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 17, 22:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Almeno la gatta ha gradito...

Ora non resta che aspettare il container dalla Cina.
Intanto devo ristampare in PLA tutte le piastre 3x3 che avevo fatto in ABS perché mi sono accorto di aver sbagliato le impostazioni dei layer e dei perimetri. Quando tiravo le viti, l'angoare tendeva a schiacciarsi.
Inoltre non avevo pensato al fatto che per aggiungere i due carrelli anteriori alla struttura del piatto di stampa non basta stampare solo i due carrelli ma ci vogliono anche quattro angolari e quattro piastre in più, anche se a dire il vero mi sembra già abbastanza rigida. Intanto stampo, poi si vedrà!

Ciao
Alex



__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 17, 00:09   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da icsunonove Visualizza messaggio
Mi state quasi facendo venire voglia, chevvepossino....

Ora rispolvero la vecchia bobina di ABS e provo qualche pezzo, mi è sempre stato poco simpatico l'ABS, usato pochissimo.

Qualcuno ha utilizzato il PETG per realizzarla?
Petg al 100%
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 17, 00:13   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Perché ti tiri la Y in faccia che è scomodissimo? :eek:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Semplicemente per comodità mia, é da quando ho iniziato a studiare a scuola X e Y che l'origine degli assi é in basso a sx, in matematica, in fisica, aerodinamica, sul CAD... Ovunque.
Quindi mi torna più immediato, diciamo che è concorde alla mia formazione

Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
A dirla tutta, dall'alto della mia infinita ignoranza, non vedo problemi né a fare l'home in alto a dx né in basso a sx. Penso che sia solo una questione di come setti il sw.
In S3D c'è l'opzione che ti permette di scegliere se la home rappresenta il minimo, il massimo o il centro. Comunque due dadini mi dovrebbero avanzare, per non saper né leggere né scrivere io glieli infilo anche nel profilo anteriore sx

Quella di Aduken non l'ho capita...

Si io ti dicevo per quello, li metti lì e poi se ti servono li hai già dentro. Se li lasci dentro, davanti i dietro, mettici una vite per tenerli tirati, altrimenti ti vibrano quando stampi.
Infatti, basta settore lo slicer, invertire o meno l'asse.
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 17, 07:43   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di claustro
 
Data registr.: 09-08-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 790
Mi sapete dire come regolare i carrelli?
Quanta resistenza allo scorriemnto è tollerata?
Il carrello della z ha una vite di regolazione , ho stampato quello a tre ruote , ma come comportarsi con x e y che ne hanno 4 e nessuna regolazione?

Grazie
Andrea
claustro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 17, 15:03   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
la regolazione c'è, i 2 buchi inferiori sono ovali, e con un piano inclinato che "dovrebbe" far scivolare il dado e la testa del bullone verso l'interno.
Dovrebbe, perchè non è che funzioni tanto.
Io accosto i bulloni, li spingo verso la guida e serro.

una cosa ganza sarebbe mettere una vitina di registro sotto all'ovale.

io comunque li stringo fino a che le ruote non hanno gioco, in modo che il carrello scorra, non proprio liberamente, ma senza sforzo
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 17, 15:26   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
la regolazione c'è, i 2 buchi inferiori sono ovali, e con un piano inclinato che "dovrebbe" far scivolare il dado e la testa del bullone verso l'interno.
Dovrebbe, perchè non è che funzioni tanto.
Io accosto i bulloni, li spingo verso la guida e serro.

una cosa ganza sarebbe mettere una vitina di registro sotto all'ovale.

io comunque li stringo fino a che le ruote non hanno gioco, in modo che il carrello scorra, non proprio liberamente, ma senza sforzo
quella della vitina per fare da registro sarebbe una ottima cosa,
anche perché dopo un po da nuova prende qualche lasco,visto che si adattano le ruotine.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK albo86 CNC e Stampanti 3D 228 08 novembre 15 11:47
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! Lollo041997 CNC e Stampanti 3D 26 21 luglio 14 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002