D-Bot Core-XY 3D Printer - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13 gennaio 17, 20:54   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
Mi sto attrezzando anche io. Ieri ho letto diverse discussioni e mi pare davvero una buona stampante.
Prima di acquistare qualsiasi cosa ho voluto provare a stampare qualche pezzo in ABS visto che le prime prove le avevo fatte a stampante appena arrivata e non c'era verso di far rimanere neanche un pezzo attaccato a quel maledetto piatto di stampa.
Ieri sera qualcosa di meglio sono riuscito a produrre: piatto a 100 °C e colla stick. Ora proverò a stampare i pezzi più grandi, se con quelli non ho problemi ordino il materiale e intanto stampo i più piccoli.

Mi pare un'ottima idea "guidare" il piatto di stampa su quattro binari invece dei due originali.
Domanda: oltre a procurarti un'altra barra "Q", hai dovuto allungare anche le barre "O" e "P"?

Grazie
Alex

Le barre O e P sembrano fatte apposta per ospitare un'altra Q, vai tranquillo

Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Col senno di poi (ed e' quello che faro' a breve) fai i pezzi in larghezza (E,F,H,J,O,P) qualche cm piu' lunghi....
E' studiata giusta per un piatto 20x30, se ti serve qualche cm in piu' si muove proprio rosicata....
Inoltre aumenta anche la superficie d'appoggio che e' sempre un bene...
Le coreXY hanno il baricentro alto e generano molti odulamenti...
Pienamente d'accordo, Ale, ti conviene magari prendere una barra in più ma stare più largo, e magari lavorare per una 30x30, che poi la 20x30 finisce per starti stretta.

Sono d'accordo sull'altezza, non troppo di più di quella indicata, e se togli i motori della Z da sotto, con la stessa struttura sfrutti tutta l'altezza ed arrivi lo stesso a 300 di Z come ho fatto io mettendo 1 motore laterale, fuori dalla proiezione del piatto, con cinghia unica.

...la famiglia D-bot si allarga... Bene!!

Se progetti bene il passaggio dei cavi nella struttura questa stampante si presta benissimo e senza eccessive modifiche ad essere chiusa con dei pannelli di plexi o simile infilati nei montanti, almeno quelli laterali, per stampare Abs.

Un consiglio, stampati subito i carrelli Z a 3 ruote, non perdere tempo con quelli a 4 in 2 pezzi proposti da Spauda, il progettista.

3-wheeled Z guide (Re-D-Bot) by NickRimmer - Thingiverse

P.s.
Io dopo i piedini a molla che sono ottimi sto veramente pensando di imbullonarla al muro...

Ultima modifica di Mach .99 : 13 gennaio 17 alle ore 20:58
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK albo86 CNC e Stampanti 3D 228 08 novembre 15 11:47
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! Lollo041997 CNC e Stampanti 3D 26 21 luglio 14 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002