
![]() | #61 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Allora ho fatto bene a seguire il consiglio e ad allungare le barre dell'asse Y ![]() Ma poi ci fai vedere un filmatino di come lavora questo doppio estrusore? Grazie della spiega Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| ![]()
Salve a tutti, ho notato una cosa non bella: stavo stampando una scatolina quadrata quando mi sono accorto che in effetti stava venendo fuori un rombo!!! ebbene si, dopo aver ricontrollato il firmware, cancellato la eprom, controllato gli step/mm, e tutta la parte elettronica mi sono accorto che il problema è meccanico: i carrelli a 3 ruote dell'asse Y non sono così rigidi come quelli a 4; mollando le cinghie la barra dell'estrusore si muove leggermente, ovvero, non rimane perpendicolare al telaio dove scorrono i carrelli. Quindi quando le cinghie tirano la testa fanno disallineare la barra con il tremendo risultato. Ho notato che rimettendo i carrelli a 4 ruote la barra rimane molto più rigida ortogonalmente al telaio. é un po' una rogna registrare le ruote sotto, ma alla fine devo dire che il gioco vale la candela, è tutto più preciso. che ne dite? ora sto ristampando, vediamo come viene. Metto una foto, penso si veda il bel rombo ![]() p.s. Io per ora consiglierei lo step-back per quella modifica Ale, nel caso ti puoi dilettare nella stampa dei carrelli a 4 ruote in attesa che il cinese si riabbia dalla sbornia e spedisca ![]() Ultima modifica di Mach .99 : 02 maggio 20 alle ore 13:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
| scusami se mi permetto,ma quella squadra a 90 l hai presa all auchan? ne stavo comprando 2 e tenendole vicino ho notato che una era leggermente storta.
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Figurati, no problem All'auchan non di sicuro, qui non c'è.. Non so da dove arrivi, comunque sono anni che ce l'ho, credo venga da una ferramenta normale. Controllata con una squadra da disegno, é dritta, grazie comunque del dubbio ![]() Il pezzo si vede da lontano che è storto, ed anche la traccia nella lacca sul vetro. Giusto per aggiornamento, ristampata con i vecchi carrelli, pezzo perfetto |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() Stamattina ho giusto cambiato l'estrusore e ho rimesso su quello da 0,4 mm. Ci metterò meno a ristamparli. Però mi viene un dubbio. Se fosse un problema di rigidità della macchina, il parallelepipedo si dovrebbe inclinare una volta a destra e una a sinistra mentre stampi, giusto? E invece il parallelepipedo è inclinato sempre dalla stessa parte. Non è che per caso il difetto ha anche una componente di "ortogonalità" dovuto al setup meccanico della macchina? Intanto i cinesi si sono ripresi dai festeggiamenti e hanno ricominciato a spedire. Ciao e grazie dell'avvertimento! Alex Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
si ci avevo pensato, poi ragionando sulla meccanica ho visto che se guardi la macchina al lavoro, girando un motore solo la testa va in diagonale, ed il carrello è sollecitato in modo asimmetrico (perchè per esempio la cinghia in alto che tira la testa a destra forza il carrello in senso antiorario in quanto scorre accanto al carrello destro) ; sono le cinghie attaccate alla testa che di conseguenza fanno muovere gli assi, diciamo che è la testa che li "tira" e li fa muovere. forse il movimento della testa in modo diagonale ha fatto si che si stirasse il quadrato su quella diagonale. la scatoletta ora è venuta perfetta, mi auguro che sia stato quello; sinceramente non ho misurato se i mm teorici impostati con i mm reali dei 2 motori siano identici, perchè potrebbe essere pure quello il problema, un motore degradato in qualche modo o con una tolleranza eccessiva rispetto all'altro. Se notassi comunque il solito problema farò pure quella prova |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top | ||
Ciao Mauro. | Citazione:
![]()
__________________ Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Tiro la cinghia finché per arrivare alla freccia "x" ho bisogno della forza "F". Se siete a conoscenza di qualcosa di simile vi pregherei di farmelo sapere così evito di perderci tempo ![]() Ciao Alex ![]()
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Certo che esiste e si può fare Un tensiometro ![]() Si usa in meccanica, e pure in aeronautica, per tarare la tensione dei cavi di comando. Funziona esattamente come il tuo schema: passi il filo tra i rullini, spingi il cursore in avanti e lui misura la forza necessaria per arrivare ad una data corsa del cursore. ![]() Ultima modifica di Mach .99 : 04 febbraio 17 alle ore 22:14 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 11:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 10:49 |