
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Prima di acquistare qualsiasi cosa ho voluto provare a stampare qualche pezzo in ABS visto che le prime prove le avevo fatte a stampante appena arrivata e non c'era verso di far rimanere neanche un pezzo attaccato a quel maledetto piatto di stampa. Ieri sera qualcosa di meglio sono riuscito a produrre: piatto a 100 °C e colla stick. Ora proverò a stampare i pezzi più grandi, se con quelli non ho problemi ordino il materiale e intanto stampo i più piccoli. Mi pare un'ottima idea "guidare" il piatto di stampa su quattro binari invece dei due originali. Domanda: oltre a procurarti un'altra barra "Q", hai dovuto allungare anche le barre "O" e "P"? Grazie Alex ![]()
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
e ovviamente altre mini V well e le stampe. ![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | ||
Ciao Mauro. | Citazione:
E' studiata giusta per un piatto 20x30, se ti serve qualche cm in piu' si muove proprio rosicata.... Inoltre aumenta anche la superficie d'appoggio che e' sempre un bene... Le coreXY hanno il baricentro alto e generano molti odulamenti...
__________________ Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Saluti Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Se volessi solo allungare i pezzi in larghezza sarei molto risicato con la barra nr. 4. Però nulla mi vieta di sacrificare qualche cm in altezza con le barre A-B-C-D per allungare O-P-F-E. Intanto anche se arrivo a 30 invece di 32,5 cm di altezza ne avanza comunque... La barra nr. 2 la prendo da 1500 invece di 1000 così mi esce anche la seconda "Q". Grazie Alex ![]()
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| Citazione:
![]() Citazione:
Sono d'accordo sull'altezza, non troppo di più di quella indicata, e se togli i motori della Z da sotto, con la stessa struttura sfrutti tutta l'altezza ed arrivi lo stesso a 300 di Z come ho fatto io mettendo 1 motore laterale, fuori dalla proiezione del piatto, con cinghia unica. ...la famiglia D-bot si allarga... Bene!! ![]() Se progetti bene il passaggio dei cavi nella struttura questa stampante si presta benissimo e senza eccessive modifiche ad essere chiusa con dei pannelli di plexi o simile infilati nei montanti, almeno quelli laterali, per stampare Abs. Un consiglio, stampati subito i carrelli Z a 3 ruote, non perdere tempo con quelli a 4 in 2 pezzi proposti da Spauda, il progettista. 3-wheeled Z guide (Re-D-Bot) by NickRimmer - Thingiverse P.s. Io dopo i piedini a molla che sono ottimi sto veramente pensando di imbullonarla al muro... ![]() Ultima modifica di Mach .99 : 13 gennaio 17 alle ore 21:58 | ||
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
30x30 è davvero una bella dimensione, ma poi incomincio io ad avere qualche problema di spazio. E' vero che 10 cm non sono tanti, ma 10 da una parte, 10 dall'altra, 10 sopra... si fanno metri cubi e le incazzature della moglie! ![]() ![]() Dai, alla fin fine per me è una via di mezzo tra un esperimento e una sfida per capire un po' meglio cosa c'è dentro e dietro una stampante 3D. Piuttosto che fare un clone di quella che ho meglio buttarsi su qualcosa di nuovo! Ora sto proseguendo gli esperimenti con l'ABS, c'è sotto la prima stampa con vetro spennellato di acqua e vinavil. Sono al 74% e non si è ancora staccato nulla (sgrat sgrat sgrattttttt ![]() ![]() ![]() Domanda a chi ci è già passato: con che percentuale di infill avete stampato i pezzi? Sul manuale dicono che tutte le parti che devono essere imbullonate alla struttura di alluminio devono essere stampate con infill 100% o comunque molto alto. Ho dato una veloce occhiata alle foto della stampante montata. Ci sono forse dei pezzi che non sono imbullonati alla struttura? ![]() ![]() Però d'altra parte viene sempre ripetuto che una percentuale superiore al 50% non serve a nulla. Inoltre elevato infill significa tante tensioni interne che tendo a non far aderire bene il pezzo al piatto. Quindi? Che fare? Chi ha ragione? Ho guardato il supporto a 3 ruote. Quale versione mi consigli? Due pezzi con tensionatore? Due pezzi senza? Pezzo unico con? I piedini verranno avanti avanti.... Grazie dei consigli Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
I miei pezzi li ha fatti Aduken, quindi non so che infill abbia usato, so che sono fatti con un ugello 0,6 o 0,8 le modifiche che ho fatto io sono con infill dai 50 ai 70, cambia poco, alcune le ho anche fatte con infill a nido d'ape, per provare. Io ho i carrelli modificati tutti in un pezzo, con registro che in realtà registra veramente poco. Sono molto precisi sulle barre, non hanno gioco. (Credo che anche Adu abbia i soliti, io con 2 ruote all'esterno, lui all'interno, ma è la stessa identica cosa) Guarda anche questo che mi pare carino, però se poi ti viene voglia di chiuderla ti freghi i lati automaticamente. B-Bot 3 Wheel Z-Guide by Buket0chicken - Thingiverse Dato che sei a progettare, considera anche la Y a 3 ruote, li ho appena stampati e vanno molto bene. Con le 4 ruote avevo delle ruote che non toccavano sempre bene. A 3 ruote va bene per forza, per la legge dello sgabello e della zeppa sotto al tavolino. 3-wheeled Y guide (Re-D-Bot) by NickRimmer - Thingiverse E poi alla fine risparmi 6 ruote, tutto fa ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | ||
Ciao Mauro. | Citazione:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________ Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-06-2005 Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
| Una curiosità...
Ciao Mi intrometto poichè mi interesserebbe costruire una d-bot... C'è qualcuno che ha stampato il set di plastiche, e mi direbbe cosa verrebbe a costare ?? Naturalmente con mp !! Come dicevo vorrei costruirla, ma al momento con la mia cinese, non sono in grado di stamparmi il set....e sono nella fase di valutazione del costo. Se poi qualche anima pia, mi dicesse a spanne cosa ha speso per realizzarla, mi aiuterebbe nella decisione. Grazie e scusate il disturbo. Giorgio Per Aduken : hai mp Ultima modifica di gioqui : 14 gennaio 17 alle ore 12:15 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turnigy Fabrikator 3D Printer by HK | albo86 | CNC e Stampanti 3D | 228 | 08 novembre 15 12:47 |
Pronti e via! 3D printer arrivo anche io! | Lollo041997 | CNC e Stampanti 3D | 26 | 21 luglio 14 11:49 |