
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Prima avevo la 0.91 (o 0.89, ho già rimosso ![]() ![]() ![]() Premetto che ho utilizzato davvero pochissime feature. Quello che mi è piaciuto: - Quando vai a scegliere il file da stampare, e il nome è più lungo del numero dei caratteri del display, l'indicatore ">" rimane di fianco al nome del file selezionato. Nella versione precedente i nomi dei file scorrevano e non capivi quale era selezionato. - Anche se lo uso in inglese, apprezzo la presenza della lingua italiana. - Non so se è dovuto al fatto che ho abbassato l'accelerazione (portata a 500 in stampa e 1000 in rapido) ma la stampa mi è uscita con meno "blobs". Devo ancora vedere come si comporta con il bridging, ma questa penso sia una questione di slicer. Quello che non mi è piaciuto. - Main => Quick settings => Preheat PLA: nella versione precedente selezionando il preriscaldamento l'LCD si portava nella schermata "home" (non so come chiamarla) ed era una specie di "conferma" che il firmware aveva capito quello che doveva fare. Nella home si vedeva il setpoint di temperatura dell'estrusore e del piatto. Con la nuova versione, una volta premuto il tasto DX per dare il comando, sull'LCD non succede nulla, rimane sulla stessa schermata e per capire che sta preriscaldando bisogna tornare manualmente nella home. Piaciuto e non piaciuto: - Durante la stampa, vedo che qualcosa non va e la fermo. Nella versione precedente bastava andare in Main => SD Card => Stop print. Nella versione attuale viene richiesto un passaggio in più, Main => SD Card => Stop print => Yes. Onestamente il passaggio in più mi pare abbastanza inutile. Se sei lì vuol dire che non ci sei arrivato per caso. - Dopo lo stop della stampa. Nella versione precedente estrusore e piatto rimanevano attivi, nella versione attuale si staccano raffreddandosi. Personalmente quasi tutte le volte che ho stoppato una stampa ho poi dovuto farla ripartire in breve tempo, prima potevo farlo subito mentre ora devo attendere che estrusore e piatto si portino nuovamente a temperatura. Preferivo la versione precedente. - Dopo lo stop della stampa. Nella versione precedente dovevo manualmente andare a disattivare i motori da Main => Quick settings => Disable stepper. Ora viene fatto in automatico. Preferisco di gran lunga la versione attuale! E comunque apprezzo moltissimo il lavoro che viene fatto da voi programmatori, razza della quale ho infinita stima ed ammirazione. ![]() ![]() ![]() P.S. per chi si appresta ad aggiornare il firmware: non fate come il pirla scrivente, se avete avviato Repetier e avete anche la stampante connessa non ce la farete mai. Bisogna prima chiudere Repetier o, quantomeno, disconnettere la stampante. P.P.S.: Durante l'aggiornamento mi sono usciti due messaggi di errore (o warning?) ma funzia lo stesso. In allegato la schermata. Saluti Alevilla
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Repetier Firmware 0.92.9 Acrylic 3DCSTAR P802M, Tronxy P802M e simili
Ale, ma dopo l'aggiornamento, hai dovuto riconfigurare qualcosa ? O parti e stampi ? Ciao ;) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Ok grazie, quandi non serve altro, temperature e tutto il resto già vengono settate nel firmware, ottimo 👍 Da vedere se va bene anche per la scheda rossa anet3d Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-09-2016
Messaggi: 57
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-09-2016
Messaggi: 57
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| si precisamente questa: Anet 3D Printer Anet A8-B-??????????? e la scheda madre è quella rossa: anet 3d v1.0 |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-09-2016
Messaggi: 57
| Citazione:
![]() ![]() Ps: ho dimenticato di aggiunger il nuovo link su "SCARICARE il pacchetto del tool col firmware." , eccolo MEGA Ultima modifica di steppdroid : 31 ottobre 16 alle ore 11:56 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2014 Residenza: Napoli
Messaggi: 277
|
nel mio caso (Anet 1.0) la scrittura non va a buon fine e dopo il fallimento la scheda anet va in brick. Codice: Please Input baud rate, if old stock bootloader 57600, if new 115200. and press ENTER 57600 Please Input Com Port Number and press ENTER 16 Please Input only File Name and press ENTER Firmware1.1 avrdude: AVR device initialized and ready to accept instructions Reading | ################################################## | 100% 0.00s avrdude: Device signature = 0x1e9705 avrdude: erasing chip avrdude: reading input file "Firmware1.1.hex" avrdude: input file Firmware1.1.hex auto detected as Intel Hex avrdude: writing flash (128916 bytes): Writing | ################################################## | 100% 29.92s avrdude: 128916 bytes of flash written avrdude: verifying flash memory against Firmware1.1.hex: avrdude: load data flash data from input file Firmware1.1.hex: avrdude: input file Firmware1.1.hex auto detected as Intel Hex avrdude: input file Firmware1.1.hex contains 128916 bytes avrdude: reading on-chip flash data: Reading | ################################################## | 100% 25.24s avrdude: verifying ... avrdude: verification error, first mismatch at byte 0x1f000 0x9f != 0x0c avrdude: verification error; content mismatch avrdude: safemode: Fuses OK avrdude done. Thank you. Update Finished! Enjoy! è possibile avere i sorgenti? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
test e montaggio stampante 3d: Acrylic 3DCSTAR P802-MHS | il_Zott | CNC e Stampanti 3D | 442 | 02 gennaio 22 16:37 |
Ripristinare scheda Anet 1.0 dopo brick o roolback a FW Stock | Luc@_ | CNC e Stampanti 3D | 1 | 01 novembre 16 11:49 |
CamBam, Prusa, Repetier fresatura | andreitalmaci | CNC e Stampanti 3D | 0 | 18 novembre 15 15:44 |