![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #421 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-09-2017
Messaggi: 11
|
Ciao a tutti, Chiedo un consiglio a chi ha già avuto esperienza in merito. Esiste un modo per impostare lo 0 degli assi X e Y cosí come quelli della Z ? Di solito non mi pongo il problema perché stampando oggetti non troppo grandi stanno sempre in mezzo e se il "centro" é spostato più a destra o a sinistra non ha importanza. Mi é capitato , peró, di dover stampare una custodia tipo per tablet che era praticamente grande come il piatto di stampa e mi é capitato di notare che alla prima prova questa partiva a stampare 1 cm più a destra rispetto al piatto ( nel vuoto ) altra volta invece no, segno, secondo me, che era/é necessario un aggiustamento delle quote. Vi ringrazio in anticipo sperando di non aver ripetuto la domanda di qualcun altro. Grazie. p.s. ho l'ultimo firmware preparato dal collega di questo forum ( che ringrazio ancora ). |
![]() | ![]() |
![]() | #425 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2009 Residenza: treviso provincia
Messaggi: 359
|
Ciao zott!!..Ho guardato un po in giro, e su ebay le damno x passo 8.. effettivamente provando a far fare un giro completo alla barra questa si alza di otto mm.. sinceramente pensavo meno visto che si deve avere precisione... voi cosa ne pensate? Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #426 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #427 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2009 Residenza: treviso provincia
Messaggi: 359
|
Effettivamente hai ragione ma mi aspettavo tipo un passo uno o due visto che alcune montano barre filettate normali... quindi dici non avrebbe senso cambiarle con qualcosa di passo inferiore da quel che ho capito... sto facendo solo delle considerazioni solo per capire dove si potrebbe migliorare x avere migliore accuratezza nelle stampe ![]() Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #428 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #429 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2009 Residenza: treviso provincia
Messaggi: 359
|
Ah si si questo l avevo già notato stavo pensando infatti ai vari upgrade esistenti x l anet a8 che è identica e nel frattempo ne stavo pensando altri per migliorare ulteriormente senza aggravare troppo il portafoglio se no a sto punto uno va direttamente su qualcosa di superiore... Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #430 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| test e montaggio stampante 3d: Acrylic 3DCSTAR P802-MHS
Cambiare quelle barre non ha tanto senso, ( le originali già vanno benissimo) sono per l'asse Z e quindi dell'altezza dei layer, difficilmente andrai a stampare sotto 1 decimo di mm... a meno che non monti un ugello da 0,2 forse riuscirai a usare layer da 0,05mm, ma con ugelli 'normali' da 0,3-0,4mm il layer da 0,1m é il minimo.. anche perché le stampe ci mettono un secolo a finire con layer così fini. Non riesco a capire il motivo della sostituzione delle barre, sparare l'asse Z é la cosa più semplice per la stampante, visto che lo sposta solo in alto ad ogni layer e da lì poi non lo tocca più, poi sempre con movimenti ripetitivi noti, ovvero altezza del layer, che é praticamente sempre la stessa per tutta la stampa; a che se é possibile variare l'altezza del layer, ma si parla sempre di spostamenti molto semplici e per nulla critici. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Ultima modifica di il_Zott : 02 novembre 17 alle ore 23:09 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
brain mhs | Andrezanut | Elimodellismo Elettronica | 2 | 20 gennaio 16 12:07 |
settaggio MHS Brain | oscar1977 | Elimodellismo Elettronica | 1 | 15 dicembre 14 19:44 |
Nuova Stampante 3d aiuto Primi test | xmario13 | CNC e Stampanti 3D | 8 | 10 ottobre 14 13:51 |