
![]() | #901 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-07-2006 Residenza: Lanciano (ch)
Messaggi: 352
|
Grazie a tutti! Nell’ordine ho cercato di risolvere il wobbling, ho stampato gli adattatori con cuscinetti per la bobina di filamento, ho stampato un condotto di raffreddamento a due bracci, ho calibrato il motore dell’estrusore (su 100mm mi avanzava solo 95mm) e ho calibrato l’ampiezza dell’estrusione (su 0,45 avevo circa 0,62). In questo momento sto stampando di nuovo il test di ampiezza. Appena finisco il test provo di nuovo a stampare un pezzo problematico e vediamo se ho risolto il problema (ma non sono molto fiducioso). Ho marlin/skynet e il piano è perfetto. |
![]() | ![]() |
![]() | #902 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
|
Attenzione che quando hai problemi di wobbling non riesci a calibrare il flow (ampiezza di estrusione) perché col calibro misuri l'ampiezza dell estrusione + l'entità del wobbling. Ci sono già passato Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #904 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Citazione:
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #905 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
|
stampa il classico cubetto 20x20 e poi confronta il passo della vite con le righe del cubetto tenendolo vicino alla vite stessa.Secondo me non è wobbling, io ho avuto qualcosa di simile quando sono passato a MArlin e le miei righe erano estremamente definite e regolari ma la distanza tra l'una e l'altra era completamente diversa dal passo delle viti.Alla fine ho risolto regolando il PID dell'hotbed dopo aver cambiato viti e chiocciole perchè pensavo fosse un problema meccanico.Con questo non voglio dire che il tuo problema sia lo stesso ma solo che a volte non bisogna escludere nulla quando si cerca una soluzione.Ti consiglio anche, se usi Facebook, di iscriverti al gruppo dedicato proprio alla Anet A8/A6 è una comunità molto attiva e puoi confrontarti con molti più utenti che possono avere problemi simili. P.S. la stampa della tua foto è PLA? A che temperatura estrudi? |
![]() | ![]() |
![]() | #906 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
|
FERMI TUTTI!!! ho riletto il tuo primo post e c'era qualcosa che non mi tornava...poi mi sono ricordato di una discussione di qualche tempo fa sul gruppo FB e si è accesa la lampadina. Hai scritto che l'altezza del layer che usi è "0,26"? se così fosse leggi queste note: https://3dprint.wiki/reprap/anet/a8/layer-heights e prova con 0,24 o 0,28. L'altezza del layer deve essere proporzionale al passo della vite altrimenti una delle conseguenze è proprio la "righettatura" nelle stampe. |
![]() | ![]() |
![]() | #907 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Citazione:
Da quando sono passato a Marlin ho peggiorato invece che migliorare e prima o poi dovrò sbatterci la testa. Devo regolare anche accelerazioni e altro. Con repieter host è possibile scaricare il file delle impostazioni della stampante, magari con quello fai anche prima Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #908 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
|
Ho scoperto che esiste il comando M303 per eseguire l autotune dei pid. Per i posteri: basta fare una piccola ricerca con google e viene fuori tutto quanto. Per l autoregolazione del bed va prevista abilitandola in Marlin, di default è disabilitata. Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #909 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
|
Ciao non frequento più questo forum con l'assiduità di una volta quindi le mie risposte sono un pò "lente". Per la calibrazione della temperatura estrusore e hotbed posso consigliari questi 2 link: http://reprap.org/wiki/PID_Tuning https://www.marlinkimbra.it/?p=370 e ovviamente la guida ufficiale di Marlin: PID autotune | Marlin Firmware Maurizio P.S. per dare una idea del problema che avevo inserisco una foto.Il cubo sotto è quello con il "problema" prima del tuning dell'hotbed e quello sopra è la versione dopo il tuning. Ultima modifica di ADSO : 30 aprile 18 alle ore 10:50 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Stampante tipo prusa I4 | lucapif | CNC e Stampanti 3D | 4 | 03 ottobre 16 09:05 |
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto | alevilla | CNC e Stampanti 3D | 53 | 12 aprile 16 10:10 |
stampante 3d prusa i3 rework display | mtt923 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 08 dicembre 15 23:04 |
Costruzione stampante 3D prusa I3 | Ivan2280 | CNC e Stampanti 3D | 109 | 02 agosto 15 00:28 |
building log F-16 | Big Bang | Aeromodellismo Micro Modelli | 28 | 22 dicembre 09 10:56 |