building log stampante 3D tipo PRUSA i3 -- Anet A8 -- - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 novembre 17, 19:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ToniPons
 
Data registr.: 11-09-2006
Residenza: Mantova
Messaggi: 231
...ecco ---questa modifica mi incuriosisce... qualche info o foto in piu?

grazie
__________________
minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis
ToniPons non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 17, 10:44   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ToniPons Visualizza messaggio
...ecco ---questa modifica mi incuriosisce... qualche info o foto in piu?

grazie
infatti ci andrebbe una foto o il disegno di stò pezzo, perchè..appunto prevevo che succedesse questo con i filamenti morbidi, vengono schiacciati dalla pressione della rotella zigrinata..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 17, 11:40   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Nel w.e. ho giocato un poco testando altri filamenti:

- PLA metallico alluminio di HK: buono con un po di pazienza si lucida anche bene usando pasta abrasiva ed olio di gomito o Dremel con feltro a bassa velocità e mano molto leggera, pena fondere il PLA superficialmente.

- ABS eSun: si stampa bene, aderisce al piano ULTRABASE scaldato a 95°C ma tende comunque ad avere piccole deformazioni sui pezzi, dovrò studiarlo meglio.

Del ABS ho notato che è quasi impossibile da usare per pezzi precisi ed incastri, soffre di ritiri importanti ed imprevedibili, va benissimo per oggetti vari in cui non sia necessaria la precisione dimensionale, di base resta più opaco del PLA, è decisamente lavorabile con facilità (anche troppa) e se rifinito con vapori di acetone viene splendente e molto bello a vedersi senza i segni degli strati.

Prossimi step: ABS+ eSun, legno, gomma.

Mi associo a Zott nel consigliare il PLA+ di eSun, al momento è il miglior compromesso, lavorabile, stabile nelle dimensioni e bello alla vista.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 17, 13:10   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Ho chiesto ma mi pare senza risposta, mi provi ad incollare il pla+ col ciano? Si comporta bene come il pla normale?
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 17, 15:08   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Ho chiesto ma mi pare senza risposta, mi provi ad incollare il pla+ col ciano? Si comporta bene come il pla normale?
Provato su due scarti di PLA+ eSun, strisce di 2cm di larghezza sovrapposte per 1,5cm, velo di ciano UHU da una parte ed attivatore spray dall'altra: sovrapposte e tenute in pressione con mollette per circa 15'.

La giunzione resiste a trazione e svergolamento ed ai tentativi di separarle, se vuoi strapparla ti devi impegnare.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 17, 15:13   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Provato su due scarti di PLA+ eSun, strisce di 2cm di larghezza sovrapposte per 1,5cm, velo di ciano UHU da una parte ed attivatore spray dall'altra: sovrapposte e tenute in pressione con mollette per circa 15'.

La giunzione resiste a trazione e svergolamento ed ai tentativi di separarle, se vuoi strapparla ti devi impegnare.

Perfetto, ottimo test ;)
Grazie mille
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 17, 22:45   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Ho chiesto ma mi pare senza risposta, mi provi ad incollare il pla+ col ciano? Si comporta bene come il pla normale?

Scusa, mi sono scordato di risponderti, si si, s'incolla bene come il pla classico, è sul PETG che il ciano non tiene un cavolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 17, 00:02   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Grazie zotte, si tranquillo
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 17, 11:13   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Bè anche grazie a questo forum orami stò stampando di tutto, e tutto abbastanza bene, ho cambiato solo slicr prima usavo quello consigliatomi da Zott slic3r, che pur andando benone quando doveva produrre oggetti con supporti, questi ultimi me li faceva troppo piccoli, e spesso la stampa si rovinava, sono passato a Simplify3d, e và molto meglio, ora vorrei provare a stampare qualche cosa con il PLA morbido e avrei visto questo da HK https://hobbyking.com/en_us/flexible...ament-red.html qualcuno l'ha provato..??
e poi vorrei un consiglio, finora ho usato PLA, ne ho già usato quasi una bobina, ma è fragilissimo e per nulla elastico, c'è qualche filamento, senza andare sull' ABS, che sia duro come il PLA ma che sia un pò flessibile in modo che se mi cade l'oggetto finito non vada in mille pezzi...??
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stampante tipo prusa I4 lucapif CNC e Stampanti 3D 4 03 ottobre 16 09:05
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto alevilla CNC e Stampanti 3D 53 12 aprile 16 10:10
stampante 3d prusa i3 rework display mtt923 CNC e Stampanti 3D 2 08 dicembre 15 23:04
Costruzione stampante 3D prusa I3 Ivan2280 CNC e Stampanti 3D 109 02 agosto 15 00:28
building log F-16 Big Bang Aeromodellismo Micro Modelli 28 22 dicembre 09 10:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002