building log stampante 3D tipo PRUSA i3 -- Anet A8 -- - Pagina 71 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 ottobre 17, 09:30   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Li apre ma non sono modificabili, li visualizza solamente, almeno da una prova veloce.

@zott: mannaggia a te.......... mi hai fatto spendere quasi un centino in filamenti da fornitori vari.....

Ho guardato anche filoprint e mi si è aperto un mondo, mi ricordo di averlo visto in passato ma non mi ricordavo il sito....

Ho preso ABS+, PLA+ filamento metallico ed altri vari, voglio fare qualche esperimento e comparazione fra le due stampanti (cartesiana e delta).


__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 17, 13:11   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Aahahahahahah
Filoprint è mostruso, ha veramente di tutto e dippiù, anche fili veramente super tecnici che però sono forniti portata sia come prezzi sia dalle stampanti richieste, filo che si stampano a più di 350c.., però interessante perché mostrano sempre un sacco di novità.
I fili metallici li ho presi anche io tempo fa (base pla) bronzo, rame e allumino, per adesso ho provato solo alluminio e non è affato male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 17, 14:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Mi è arrivato il vetro borosilicato, comperato da GB ma non le gole teflonate comperate a 200 km da casa mia...azzz, ho notato che il vero è più piccolo del piatto in alluminio, allora ho ridimensionato i parametro a 190x190 per fare in modo che l'estrusore non vada ad inciamparmi nelle molle che lo tengono...a proposito non c'è un'altro metoro più efficace e che non rubi area al apiatto delle molle..??? attaccandolo con un pasta termica non potrebbe andare bene..??? ma voglio porni un problema, ora quando faccio la Home con il nuovo firmawe Skynet 2.3.2, il piatto mi si posizione con il piatto tutto indietro e l'etrusore tutto a sx, e la Z me la posso calibrare muovendo l'interruttore di fine corsa, se io volessi un Home in una posizione diversa, devo configurarlo da firmware, o posso inserire permanentemente un comando gcode all' come la accendo..??
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 17, 22:00   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-08-2011
Residenza: sansepolcro
Messaggi: 106
Ragazzi ho imparato ad usare un Po meglio simplify3d e devo dire che ora ke stampe mi vengono uno spettacolo , ho letto la guida che è stata postata qui ed ho risolto un sacco di problemi .... uno su tutti l arricciamento/distacco del pezzo , avevo provato tutto ma niente nei pezzi grandi mi si arricciavano gli angoli fino a staccarsi , ora ho risolto con il "raft"...
Prima slic3r che mi sembrava buono ma simply secondo me è un altra cosa .. ve lo consiglio ...


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
minimatte77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 17, 09:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da minimatte77 Visualizza messaggio
Ragazzi ho imparato ad usare un Po meglio simplify3d e devo dire che ora ke stampe mi vengono uno spettacolo , ho letto la guida che è stata postata qui ed ho risolto un sacco di problemi .... uno su tutti l arricciamento/distacco del pezzo , avevo provato tutto ma niente nei pezzi grandi mi si arricciavano gli angoli fino a staccarsi , ora ho risolto con il "raft"...
Prima slic3r che mi sembrava buono ma simply secondo me è un altra cosa .. ve lo consiglio ...


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Passerò anche io ad usarlo quanto prima, quando rimetto in funzione la Amet, io le guide me lesono già scaricate e stampate tutte, una è molto ben fatta ma è incomplea nela parte finale...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 17, 12:01   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Ho installato un nuovo firmware il Marlin 1.1.6 perchè lo skynet pare che sia superato, e questo nuovo firmware mi posizione l'homing esattamente alla metà del piatto....ottimo..ha delle funzioni nuove sul display..mi pare..
qualcuno lo stà usando questo firmware...io sono ancora sempre senza le gole di ricambio quindi sono fermo.
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 17, 14:06   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di double68
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: Piacenza
Messaggi: 465
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
Ho installato un nuovo firmware il Marlin 1.1.6 perchè lo skynet pare che sia superato, e questo nuovo firmware mi posizione l'homing esattamente alla metà del piatto....ottimo..ha delle funzioni nuove sul display..mi pare..
qualcuno lo stà usando questo firmware...io sono ancora sempre senza le gole di ricambio quindi sono fermo.
Si lo sto usando anch'io. Funziona piuttosto bene ed è molto reattivo nei menù. Io l'ho messo per utilizzare la taratura manuale mesh del Bed.
Ho riscontrato però 1 bug che presumo derivi dal software in quanto prima non mi è mai successo.
In pratica sembra che il finecorsa dell'asse Z facendo l'homing a volte non venga letto correttamente con relativo sussulto del motore. Siccome mi è successo una volta e mezzo non ho ancora chiaro cosa potrebbe essere.
double68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 17, 20:34   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da double68 Visualizza messaggio
Si lo sto usando anch'io. Funziona piuttosto bene ed è molto reattivo nei menù. Io l'ho messo per utilizzare la taratura manuale mesh del Bed.
Ho riscontrato però 1 bug che presumo derivi dal software in quanto prima non mi è mai successo.
In pratica sembra che il finecorsa dell'asse Z facendo l'homing a volte non venga letto correttamente con relativo sussulto del motore. Siccome mi è successo una volta e mezzo non ho ancora chiaro cosa potrebbe essere.
domani se mi arrivano le gole di ricambio provo a stampare..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 17, 10:38   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Ma a mano si spostano ? Non è che c'è qualche disallineamento che crea attrito ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 17, 10:49   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raffaello
 
Data registr.: 03-11-2011
Residenza: Genova
Messaggi: 43
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Ma a mano si spostano ? Non è che c'è qualche disallineamento che crea attrito ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A mano sono perfettamente liberi. Ho anche provato a staccare il carico dall'asse ma l'uscita Z non li sposta. Collegati all'uscita X si spostano benissimo, anche con il carico...
Raffaello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stampante tipo prusa I4 lucapif CNC e Stampanti 3D 4 03 ottobre 16 09:05
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto alevilla CNC e Stampanti 3D 53 12 aprile 16 10:10
stampante 3d prusa i3 rework display mtt923 CNC e Stampanti 3D 2 08 dicembre 15 23:04
Costruzione stampante 3D prusa I3 Ivan2280 CNC e Stampanti 3D 109 02 agosto 15 00:28
building log F-16 Big Bang Aeromodellismo Micro Modelli 28 22 dicembre 09 10:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002