
![]() | #601 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #602 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2007 Residenza: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 499
| Qui dove abito di vetro temprato ho trovato solo da 4 mm, comunque anche con 2 mm sarei al limite delle possibilità del sensore che dovrei regolare a filo dell'ugello...cosa che sconsigliano nelle istruzioni di installazione...
|
![]() | ![]() |
![]() | #603 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Aaaaa capito, io comunque uso un normale vetro di una cornice vecchia che mi sono tagliato da solo ;) Allora mi sa che devi passare all'altro sensore, ma poi riesci a stampare bene lo stesso ? C'è un altro tipo di sensore che ha un pernetto che tocca fisicamente il piatto e poi si regola di conseguenza, quello in pratica non gl'importa più nulla di quello che c'è sul piatto, lo misura ![]() Vedo se te lo ritrovo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #604 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
https://www.indiegogo.com/projects/b...-3d-printers#/ Ciao Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #607 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Una volta si alzava e abbassava il finecorsa con un servocomando micro, ma ti lascio immaginare la ripetibilità; ora esiste il bl-touch che abbassa il pirulino quando deve misurare e lo alza subito dopo per non interferire con il pezzo in stampa. Ciao Alex Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #609 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2007 Residenza: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 499
|
Sembra proprio che non riesca a venirne fuori con questa stampante... Ho installato l'ultima versione di skynet che ha un file di configurazione specifico per anet a8 con sensore per l'autolivellamento gearbest, ho provveduto a fare la messa a punto come indicato sulle istruzioni ma quando vado a stampare il cubetto di prova l'estrusore si posiziona in modo tale che il sensore sia al di fuori del piano e quindi quando si abbassa l'ugello va ad impattare sul piano stesso. Ho notato inoltre che centro piano riscaldato e centro della zona di lavoro ( a 110 mm lungo X e 110 mm lungo y) non corrispondono, la differenza è di circa 5 mm lungo X e meno lungo y. Le due cose sono collegate? Come intervenire per risolvere il problema? |
![]() | ![]() |
![]() | #610 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Il decentramento l'avevo notato anche io, l'ho corretto smanettando nel fine config.h ( vado a memoria) è una mezza rottura perché devi ricompilare e riflashare ogni volta per trovare il punto giusto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Stampante tipo prusa I4 | lucapif | CNC e Stampanti 3D | 4 | 03 ottobre 16 09:05 |
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto | alevilla | CNC e Stampanti 3D | 53 | 12 aprile 16 10:10 |
stampante 3d prusa i3 rework display | mtt923 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 08 dicembre 15 23:04 |
Costruzione stampante 3D prusa I3 | Ivan2280 | CNC e Stampanti 3D | 109 | 02 agosto 15 00:28 |
building log F-16 | Big Bang | Aeromodellismo Micro Modelli | 28 | 22 dicembre 09 10:56 |