building log stampante 3D tipo PRUSA i3 -- Anet A8 -- - Pagina 44 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 marzo 17, 00:03   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rikybike
 
Data registr.: 21-09-2011
Residenza: Villongo
Messaggi: 382
Citazione:
Originalmente inviato da alevilla Visualizza messaggio
Come slicer uso Simplify3d, dopo essere passato da Cura e Slic3r.
Se I tuoi pezzi sono abbastanza "meccanici" (no sculture, pupazzetti o cose dei genere) ti consiglio un CAD parametrico. Al lavoro uso ptc Creo (ex ProE) ma a casa mi trovo tanto ben con OnShape. È gratuito se accetti di creare solo progetti pubblici che possono vedere tutti. È completamente online e quindi non devi installare nessun software. Attenzione che con Internet Explorer non funziona. Io lo uso con Firefox.

Ciao
Alex
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Ciao
come programma di modell'azione 3D sto usando FREECAD
Lo trovi in rete e come dice il nome é gratis ;)
Abbastanza facile ma potente, e sul tubo trovi un'infinità di ottime guide per fare un po tutto.
Prova a vedere se ti piace.
I programma di slicing alla fine sono quelli: cura, slic3r ( gratis) simplify3d ( a pagamento) io li uso un po' tutti, dipende da quello che devo fare...
Ciao
Vi ringrazio entrambi...alla fine ho scelto di usare FreeCad che mi sembra quello un pò più intuitivo e ci sono un pò di guide in italiano.
Scusate il seguente OT, e poi non inquino più la discussione, l'ho scaricato sul pc (da questo link https://www.freecadweb.org/wiki/Download/it) e ci ho smenettato giusto un'oretta oggi e mi è sorto un dubbio che sicuramente Zott, mi saprà dire: nel momento in cui salvo il mio progetto in FreeCad, il formato di salvataggio è .FCstd, quando invece se non ho capito male dovrebbe essere .stl per essere riconosciuto da Simplify 3D per poi stampare il tutto no? O mi sono perso qualche passaggio?
Infatti, provando ad aprire il file generato da FreeCad in Simplify 3D non me lo apre, anzi nemmeno appare proprio perchè il file è in .Fcstd! che devo fare? Scusate davvero l'ignoranza
Rikybike non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 17, 00:21   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
menu file, esporta come Mesh Formats (*.stl, ed altri)

io uso simplify3D dopo aver provato Cura, e sono più che contento della scelta.

Se hai Simplyfy per usarlo lo paghi, e secondo me è superiore agli altri, quindi non vedo il motivo di usarne un altro free.
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 17, 23:13   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Ok, buono a saperi, però personalmente non tornerei mai indietro all'originale. Skynet ha funzioni che l'originale si sogna, poi basta un attimo girare nei file e ti riconfigurare la stampate come ti pare, io per esempio ho cambiato la temp Max ( che di base é 260) ma col policarbonato era troppo poca, adesso arrivo a 290 e stampo il PC a 275/280, con l'originale sarebbe impossibile.
Se vuoi mettere in rete la stampate ( più che connetterla solo tramite usb) prenditi un semplicissimo raspberry, ci metti octoprint e poi gli dai in pasto quello che vuoi ,anche da cellulare...
Poi la puoi monitorizzare ( anche via webcam) sempre tramite raspberry o tramite octoprint che ti dice quello che sta facendo, praticamente con circa 30€ di raspberry crei una stampante 3D di rete spaziale ;)

Ciao ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 17, 21:10   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Galaeasy013274
 
Data registr.: 17-02-2007
Residenza: Porto d'Ascoli
Messaggi: 90
ciao a tutti mi sto interessando anche io a questa macchina e sto guardando molti video e leggo molto girando su you tube ho trovato questo video fatto dallo stesso tipo che ha fatto anche i video di montaggio della macchina che installa un sensore x il livellamento automatico del piatto di stampa e non mi sembra che cambi il firmware

https://www.youtube.com/watch?v=uMQcnMVPcX4

se qualcuno che capisce cosa fa spiega cosa fa precisamente e se magari chi ha messo il sensore fa una guida dei passi da fare x aggiungere questo upgrade

p.s il sensore del video non funziona se si ha il vetro installato

Ultima modifica di Galaeasy013274 : 07 aprile 17 alle ore 21:14
Galaeasy013274 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 17, 23:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rikybike
 
Data registr.: 21-09-2011
Residenza: Villongo
Messaggi: 382
t° bed - home all a fine stampa

Buon giorno, ho montato la stampante, già stampato un pò pezzi per cercare di migliorare le stampe e devo dire che stampa davvero bene già così com'è senza pezzi aggiuntivi.
Con le stampe però mi sono venuti due dubbi che sicuramente voi avrete già risolto:
-quando faccio partire la stampa andando su "print file", noto che la temperatura dell'estrusore inizia a salire fino a quando arriva a quella impostata in simplify 3D (190°) e inizia a stampare, solo che il piatto rimane a 0° e ad ogni stampa devo andare nel menu della stampante, in "extruder" e aumentare la temperatura manualmente.
A voi capita la stessa cosa? se setto la t° dell'estrusore ci sarà un modo per preimpostare e far partire automaticamente anche il bed no?
-quando la stampa arriva al 100%, l'estrusore si ferma sul pezzo appena stampato e spesso cola un pò di materiale rovinando quest'ultimo.
Come posso far ritornare l'estrusore a fine stampa in home all? cioè in basso a sinistra? così almeno non rovino il pezzo e se "sbava" lo fa fuori dal bed!
Grazie a tutti!
Rikybike non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 17, 07:36   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 257
Ho appena montato anch'io un'A8 , e sto iniziando a conoscerla. Per quanto riguarda Simplify3D devi aggiungere nel Tab delle temperature anche quella relativa al bed. Per il discorso del temine stampa devi aggiungere nel tab script , nello script conclusivo i comandi g-code di spostamento estrusore ad Home. Spero di non aver detto castronerie. A proposito di simplify3D mi piacerebbe avere qualche FFF già pronto da adattare per l'uso del Pla sulla A8.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL
rodolfo61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 17, 09:54   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
building log stampante 3D tipo PRUSA i3 -- Anet A8 --

Si, i tuoi problemi sono relativi solo alle impostazioni di simplify3d e non della stampante, in simply devi impostare la temp del bed, che altrimenti rimane a zero, e gli script del gcode, appena possibile ti posto quelli più usati
Ciao

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 17, 10:11   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-06-2016
Residenza: Bologna
Messaggi: 110
Mi sono fottuto la scheda della A8.
Ad un tratto ha smesso di funzionare il piatto sul asse Y. Cambiando gli spinotti dei motori e invertendo il movimento tra X e Y ho notato che il motore Y funziona ancora, quindi si trattava del driver.

Ieri sera volevo capire cosa poteva essere successo e misurando tensioni sui componenti smd vicino al driver ho confrontato quelli del motore X con quelli del motore Y.
E' bastato appoggiare male il puntale del tester, ho visto un led accendersi e PUFF, smesso di andare anche il motore X

dato che avevo già ordinato una RAMPS, mi sono permesso di fare queste prove, dato che a giorni mi dovrebbe arrivare la sostituta, ma volevo capire cosa poteva essere successo e ora lo so.
Un mini fili volante che avevo in mano ha provocato un mini corto simile nei pressi del driver.

Come dicono i disclaimer dei vari film, non fate come me
__________________
DronEzine
www.dronezine.it
Stefano Orsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 17, 12:31   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rikybike
 
Data registr.: 21-09-2011
Residenza: Villongo
Messaggi: 382
Citazione:
Originalmente inviato da rodolfo61 Visualizza messaggio
Ho appena montato anch'io un'A8 , e sto iniziando a conoscerla. Per quanto riguarda Simplify3D devi aggiungere nel Tab delle temperature anche quella relativa al bed. Per il discorso del temine stampa devi aggiungere nel tab script , nello script conclusivo i comandi g-code di spostamento estrusore ad Home. Spero di non aver detto castronerie. A proposito di simplify3D mi piacerebbe avere qualche FFF già pronto da adattare per l'uso del Pla sulla A8.
Immaginavo fosse da impostare in quel Tab e ti assicuro che ci ho provato più e più volte, ma dopo aver selezionato e impostato la T dell'estrusore e poi andando a selezionare il bed e aggiungendo la temperatura, quando vado a confermare mi dice che la temperatura è troppo alta per il bed, come se mi facesse impostare o la temperatura del bed o quella dell'estrusore andando a spostare il pallino!
Riusciresti a fare uno screen del tab e di come metti le 2 Temperature?

Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Si, i tuoi problemi sono relativi solo alle impostazioni di simplify3d e non della stampante, in simply devi impostare la temp del bed, che altrimenti rimane a zero, e gli script del gcode, appena possibile ti posto quelli più usati
Ciao
Avevo il dubbio che potesse essere simplify3d e gli script di fine, ma leggendo offset sullo schermo della stampante pensavo dovessero essere impostati li i valori (gli offset cosa sono quindi?)!
Per gli script ti ringrazio, se li hai metti anche quelli di inizio che magari qualcosa in più da mettere c'è rispetto a noi nubbi!
Come diceva Rodolfo61 se ci fosse qualche FFF già bello e pronto Per abs e Pla sarebbe ottimo!

Vi ringrazio entrambi intanto
Rikybike non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 17, 00:23   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rikybike
 
Data registr.: 21-09-2011
Residenza: Villongo
Messaggi: 382
t° bed in Simplify 3D

Forse per la t° del bed ho risolto, ditemi se è giusto, magari può servire a qualche sbadato come me: vado nel tab temperatura, aggiungi regolatore di temperatura, lascio sempre su T0, sposto il pallino su piattaforma di costruzione a caldo, in punti di settaggio t° per layer inserisco solo la t° che desidero!
Rikybike non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stampante tipo prusa I4 lucapif CNC e Stampanti 3D 4 03 ottobre 16 09:05
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto alevilla CNC e Stampanti 3D 53 12 aprile 16 10:10
stampante 3d prusa i3 rework display mtt923 CNC e Stampanti 3D 2 08 dicembre 15 23:04
Costruzione stampante 3D prusa I3 Ivan2280 CNC e Stampanti 3D 109 02 agosto 15 00:28
building log F-16 Big Bang Aeromodellismo Micro Modelli 28 22 dicembre 09 10:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002