building log stampante 3D tipo PRUSA i3 -- Anet A8 -- - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 luglio 16, 07:18   #1 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Eh he, e te credevi di aver trovato quella forte!

Aahhahahahah
Quella è attack spry Ahhahahaha
L'avevo pure chiesto alla commessa se esisteva la versione ancora più forte.
Comunque quella che ho già incolla a bestia, la tua sarà incredibile 😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 16, 22:17   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Aahhahahahah
Quella è attack spry Ahhahahaha
L'avevo pure chiesto alla commessa se esisteva la versione ancora più forte.
Comunque quella che ho già incolla a bestia, la tua sarà incredibile 😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahahahah!
Da scalpello!!

Comunque anche il nastro blu tiene bene, io non ci volevo credere in fondo è carta. Invece tiene.
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 16, 09:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rivp6
 
Data registr.: 11-10-2004
Residenza: out of Verona
Messaggi: 573
problemi di montaggio

così x sport:

- viti di cacca
- piatto riscldante con ntc saldata solo da un parte
- trascinatore dell'estrusore fissato con fascette

vabbè costa poco...
rivp6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 16, 12:51   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Ciao
Non ho capito cosa era fissato con le fascette, io ho viti da tutte le parti....
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 16, 12:56   #5 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Primo frame per quad stampato:







Stampato in pla, layer 0,3, infil 40%, tempo di stampa circa 9h, peso 125g,

Con l'abs ho ancora problemi, al 25% mi s'imbarcava, anche con lacca, lacca+vinavil, credo che per adesso sia troppo per me, il pezzo é molto grande ed alto, toccherebbe chiudere per bene la stampante per evitare qualsiasi spiffero o effetto camino, col pla nessun problema invece, tutto filato liscio.

In stampa i bracetti

Magari apro una discussione apposita, era giusto per condividere con voi la prima esperienza di stampa di un oggetto non piccolissimo


Ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 16, 16:27   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Primo frame per quad stampato:







Stampato in pla, layer 0,3, infil 40%, tempo di stampa circa 9h, peso 125g,

Con l'abs ho ancora problemi, al 25% mi s'imbarcava, anche con lacca, lacca+vinavil, credo che per adesso sia troppo per me, il pezzo é molto grande ed alto, toccherebbe chiudere per bene la stampante per evitare qualsiasi spiffero o effetto camino, col pla nessun problema invece, tutto filato liscio.

In stampa i bracetti

Magari apro una discussione apposita, era giusto per condividere con voi la prima esperienza di stampa di un oggetto non piccolissimo


Ciao
Prova il petg, é resistente come l'abs (cosí dicono, non l'ho provato per ora) è semplice da stampare come il pla (Provato, é veramente banale)
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 16, 12:02   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Primo frame per quad stampato:







Stampato in pla, layer 0,3, infil 40%, tempo di stampa circa 9h, peso 125g,

Con l'abs ho ancora problemi, al 25% mi s'imbarcava, anche con lacca, lacca+vinavil, credo che per adesso sia troppo per me, il pezzo é molto grande ed alto, toccherebbe chiudere per bene la stampante per evitare qualsiasi spiffero o effetto camino, col pla nessun problema invece, tutto filato liscio.

In stampa i bracetti

Magari apro una discussione apposita, era giusto per condividere con voi la prima esperienza di stampa di un oggetto non piccolissimo


Ciao
Grande !
Molto bello ... facci sapere come vola e se ha problemi il pla dato che con il caldo estivo magari potrebbero esserci problemi di deformazione.

I braccetti li fai te o sempre su thingverse ?

Ciaa
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 16, 00:48   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rivp6
 
Data registr.: 11-10-2004
Residenza: out of Verona
Messaggi: 573
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Ciao
Non ho capito cosa era fissato con le fascette, io ho viti da tutte le parti....
trovo ignoblile il fissaggio della cinghia dell'estrusore
rivp6 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stampante tipo prusa I4 lucapif CNC e Stampanti 3D 4 03 ottobre 16 09:05
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto alevilla CNC e Stampanti 3D 53 12 aprile 16 10:10
stampante 3d prusa i3 rework display mtt923 CNC e Stampanti 3D 2 08 dicembre 15 23:04
Costruzione stampante 3D prusa I3 Ivan2280 CNC e Stampanti 3D 109 02 agosto 15 00:28
building log F-16 Big Bang Aeromodellismo Micro Modelli 28 22 dicembre 09 10:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002