
![]() | #831 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La giunzione resiste a trazione e svergolamento ed ai tentativi di separarle, se vuoi strapparla ti devi impegnare. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #832 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| Citazione:
Grazie mille | |
![]() | ![]() |
![]() | #833 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
Scusa, mi sono scordato di risponderti, si si, s'incolla bene come il pla classico, è sul PETG che il ciano non tiene un cavolo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #835 (permalink) Top |
User |
Bè anche grazie a questo forum orami stò stampando di tutto, e tutto abbastanza bene, ho cambiato solo slicr prima usavo quello consigliatomi da Zott slic3r, che pur andando benone quando doveva produrre oggetti con supporti, questi ultimi me li faceva troppo piccoli, e spesso la stampa si rovinava, sono passato a Simplify3d, e và molto meglio, ora vorrei provare a stampare qualche cosa con il PLA morbido e avrei visto questo da HK https://hobbyking.com/en_us/flexible...ament-red.html qualcuno l'ha provato..?? e poi vorrei un consiglio, finora ho usato PLA, ne ho già usato quasi una bobina, ma è fragilissimo e per nulla elastico, c'è qualche filamento, senza andare sull' ABS, che sia duro come il PLA ma che sia un pò flessibile in modo che se mi cade l'oggetto finito non vada in mille pezzi...??
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #837 (permalink) Top |
User |
proverò a cercare in rete una bobina perchè da HK dove hopreso finora il mio filamento, ottimo dire, il PTG non c'è..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #838 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2012 Residenza: Novellara (RE)
Messaggi: 519
| Sensore per livellamento
Salve. Vale la pena prendere questo sensore? Se è utile ci faccio un pensiero. https://www.gearbest.com/3d-printer-...pp_591321.html ![]() Ho letto in giro che forse non funziona con piatti con il vetro, ma non ne sono sicuro. |
![]() | ![]() |
![]() | #839 (permalink) Top |
User |
@garbo: come PLA ho usato quello di Anycubic e quello di eSun, non ho riscontrato i tuoi problemi di fragilità pur stampando pezzi piccoli e con pareti sottili (1,2mm) il PLA+ di eSun consigliato da Zott è ottimo, più elastico ma ugualmente resistente e mi sento di consigliarlo al 100%. Lo ABS di eSun è buono ma soffre come tutti di scarsa stabilità dimensionale e distorsioni varie, molto bello a vedersi se "acetonizzato" perde ogni rugosità e diviene lucente; lo ABS+ di eSun si deforma meno ma resta comunque poco adatto a creare pezzi dimensionalmente corretti, ed anche dopo essere stato "fumato" non viene del tutto lucido e liscio. Il filamento gommoso devo capirlo, il cubetto di prova ha dimensioni con ottima tolleranza buona adesione fra i layers verticali ma sui layers di perimetro non si è saldato bene. Il più 'bastardo' di tutti si è rivelato quello con legno, è estremamente sensibile alla temperatura dell'estrusore se troppo alta il legno brucia e lo blocca così come cambia colore in base alla velocità e/o la risoluzione dei layers. Appena ho tempo proverò anche il PETG; del PLA avevo letto che si scioglie con soda caustica, da prove fatte invece pare resistere bene, immerso in soluzione satura per una settimana si è assottigliato solo di qualche micron, un pezzo inserito in cemento e/o malta fresca ed estratto dopo un mese sembra perfetto. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #840 (permalink) Top |
User |
Per ora non uso ABS, io sono nuovo nella stampa ma debbo dire che con il PLA ESUN preso da HK mi sono trovato bene, e lo uso a 190° e piatto a 4°, perchè se aumento la temperatura a 200°, mi fà una barca di filamenti, ho già praticamente finito un rotolo e da HK il PLA rosso non è disponibile al momento e allora ne ho preso un rotolo da Amazon marca Tianse, non sò come và...bòòò ho letto alcune recensioni sù Anazon e pare che vada bene..per quello flessibile....dovrò provarlo..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Stampante tipo prusa I4 | lucapif | CNC e Stampanti 3D | 4 | 03 ottobre 16 10:05 |
Stampante 3D prusa I3 - Consiglio acquisto | alevilla | CNC e Stampanti 3D | 53 | 12 aprile 16 11:10 |
stampante 3d prusa i3 rework display | mtt923 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 09 dicembre 15 00:04 |
Costruzione stampante 3D prusa I3 | Ivan2280 | CNC e Stampanti 3D | 109 | 02 agosto 15 01:28 |
building log F-16 | Big Bang | Aeromodellismo Micro Modelli | 28 | 22 dicembre 09 11:56 |