![]() |
Controller basato su Theremino Di Theremino usato come controller per macchine CNC se n'era gia' parlato in piu' discussioni, in precedenza. Magari e' il caso di aprire una discussione apposita qui, per fare ordine da ora in avanti. Ne approfitto anche per segnalare la disponibilita' del primo controller completo di driver per stepper, pronto all'uso: CobraUSB 4 assi controllo tagliapolistirolo e fresatrice CNC USB Spero non venga presa come pubblicita', questo non e' un mio prodotto, ma credo una novita' interessante e per di piu' completamente italiana, a partire dal progetto originale Theremino: theremino | the real modular input output |
Visto che sto assemblando la mia prima cnc (sarebbe una multifunzione in realta') seguo con interesse :D |
Ho la versione LPT della Cobra ed il kit adattatore prima serie per la MF70 da almeno 5 anni e lavora benissimo, ho realizzato molti particolari meccanici di precisione con la massima soddisfazione. Se la versione USB verrà compatibile con MACH3 penso che la metterò nella lista dei desideri.... se Theremino eguaglierà le funzioni di MACH3 ancora meglio. :yeah: |
Avevo visto alcuni articoli su Theremino e mi erano piaciuti, il progetto mi gusta perchè usa i PIC Microchip che conosco piuttosto bene da molti anni e che utilizzo in molti miei progetti professionali, gli AVR non mi son mai piaciuti e per sistemi ad alte prestazioni preferisco ST, Freescale e Xilinx, seguirò attentamente gli sviluppi, intanto mi son scaricato il sw CNC.... Grazie a devcad per la segnalazione. :yeah: |
Citazione:
E' possibile usare Theremino Cnc, che' e' gratuito ed in continuo sviluppo. A breve, per il taglio polistirolo, uscira il mio devCnc Foam, per ora ancora in beta. |
costruire scheda Scusate la domanda forse stupida... se uno volesse costruirsi una scheda di controllo da se ? per funzionare Theremino necessita del modulo master e di eventuali moduli slave , giusto? nel caso del software CNC gli unici comandi che vengono inviati all'hardware della CNC sono step (numero di step) e dir (direzione). Ora, la domanda è possibile quindi collegare i driver per motori passo passo direttamente al master theremino ? funzionerebbe il tutto , o sto dicendo cavolate ? :P |
Citazione:
E' possibile farlo, per collegare i driver basta seguire le istruzioni presenti in questa pagina: Motors | theremino Per i 4 assi di una taglia polistirolo non servono ulteriori moduli slave, un theremino master ne puo' comandare sino a 5 |
mi spiegate meglio cos'è? io conosco theremin come strumento musicale, 2 antenne che comandi con la distanza delle mani.. non capisco il tutto come si possa applicare a una fresa o macchinari simili, ho letto i link ma non ho ben capito la correlazione. un esempio pratico? :unsure: |
Citazione:
|
Chi ha sviluppato theremino mi ha espressamente consigliato di usare più Master piuttosto che un master e più slave. Nel mio caso farò proprio così in quanto mi servono 8 pin per i 4 motori, 1 pin Enable, 1 pin accensione elettrofresatrice, ed 1 pin per l'azzerameno XYZ. A breve sarà disponibile il Master V4 che dovrebbe avere 12 pin ma il firmware che gestisce questi ulteriori 2 pin per ora non è ancora disponibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:52. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002