
|
![]() | #1 (permalink) Top |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.268
|
Aggiungo: non fare confusione fra programma Cam e programma Cnc. Il programma Cam di una TGA (ad esempio devWing Foam e 'il mio programma Cam per taglio ali su TGA) e' quello che crea il GCode, e quindi e' usando questo che decidi come piazzare il blocco sulla tavola di taglio. Devi decidere le 3 distanze del blocco da - carrelli - origine X - origine Y e puoi anche scegliere di riorientarlo allineando bordo entrata, uscita o linea media Il programma Cnc (devCnc Foam nel mio caso) non fa altro che leggere il GCode e pilotare la TGA. Con questo puo' solo di solito rifare lo zero del sistema di coordinate X,Y della TGA ad un punto da te scelto. La cosa fondamentale e' che quando rifai lo zero tu abbia i 2 carrelli in perfetta simmetria. Per fare questo con precisione e rapidita' aiuta molto la funzione di calibrazione automatica che sto sviluppando in devCnc Foam, la quale sfrutta gli interruttori di fondo corsa posti all'origine. Tramite una serie di movimenti fatti in automatico la TGA si va cosi' a piazzare ad una distanza predefinita dai limiti macchina inferiori, e fa appunto li' l'azzeramento. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
|
Ok, ma se io taglio qualche ala per me è non faccio in serie rifarmi il gcode ci sta. Logico che se uno produce le cose si complicano.. Per le velocità pensavo di tagliare un po' di blocchetti per vedere che kerf (si chiama così?) ho.. Inviato da smartphone |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.268
|
Aggiornamento su devCnc Foam. E' disponibile la versione Beta 3, che aggiunge: - gestione automatica e manuale del filo caldo, sia come interruttore On/Off che come controllo PWM - gestione dei limiti macchina tramite interruttori di fondo corsa - funzione di calibrazione automatica dell'origine, che, tramite l'uso dei limiti macchina, permette di sincronizzare e fare lo zero automaticamente per entrambi i carrelli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
|
Arrivato il materiale Ho un master V4 e dei drivers DRV8825 pololu Va bene questo schema per connettere gli stepper? ![]() Il master va alimentato o prende alimentazione dall'USB? Va data corrente al VDD? Qui sulla figura del master (centro sinistra) mostrano che in VDD vanno 3,3V... Io ho un alimentatore da 5, che vada bene o brucio tutto?? ![]() Qui mostrano lo schema di collegamento su MasterDIL ![]() e sulla sezione motors di Theremino dicono: Citazione:
Quale seguo? Inoltre nella immagine della connessione del master col driver fanno vedere che il driver riceve alimentazione dal +5V del master. Ma da dove arrivano quei 5v se il master lo alimento a 3,3v?? Grazie! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
| Citazione:
Ma dato che sul master ci puoi attaccare servi per fare bracci robotici, immagino che non sia banale l'assorbimento, quindi non so se l'USB sia la sorgente più adatta.. Bai de uei vedendo bene lo schema del drv8825 l'alimentazione al drv arriva dritta dal logic power supply ed entra in sleep e reset. Ora resta da capire se devo anche alimentare il master tramite VDD e se deve essere a 3,3V tale alimentazione.. Nel caso metto uno step-down prima del master.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
|
Leggendo le specifiche dei motori vedo che funzionano a massimo 3.4V e 1.7A. Non è troppo un alimentatore da 24V 8.3A? Va ben che la corrente viene regolata dal driver, ma non si andrà a scaldare troppo il driver? |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
|
Le specifiche dicono: Citazione:
L'alimentatore era quello fornito con la scheda parallela e i drivers come questi ![]() Inviato da smartphone | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Kit Luci per Automodello basato su 12f675 | luigismith | Circuiti Elettronici | 3 | 21 gennaio 12 16:24 |
costruire brushless esc sensored basato su arduino | Ludo91 | Circuiti Elettronici | 3 | 15 gennaio 11 01:00 |