
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
| CNC router 3040...o simili x prima cnc
Ciao... Nuotando un po controcorrente nel mare di stampanti 3D...vorrei chiedervi consiglio riguardo l'acquisto di una cnc base.. Budget max 700... Diciamo che sono di poche pretese di taglio..supporto..centine..ordinate...cose piccole e di legno..betulla..al max vetronite. Con questa spesa so che si puo andare solo sulle cinesi e ho visto questo modello del quale su youtube ne vedo molti video..e non sembra male. m.ebay.it/itm/30x40CM-3040T-MACCHINA-PER-INCISIONI-CNC-ROUTER-ENGRAVER-ENGRAVING-DRILL-MILLING-/251886606392?nav=SEARCH Qualcuno di voi ce l'ha? Pregi e difetti?puo bastare x quello che devo fare? Ho letto un post dove si parlava di perdita di passi risolvibile con un condensatore aggiuntivo. ci sono altri difetti elettronici o magari strutturali che possano comportare un cattivo funzionamento? o magari per quella cifra mi consigliate qualcos'altro? Vi ringrazio. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
un mio amico ne ha preso una analoga, completa di motore fresatore con albero flessibile, e anche il 4° asse, tutta in alluminio bella e la fà lavorare oramai da circa 1 anno, con sessioni di lavoro anche di 7-8 ore, e l'unica cosa che ha dovuto sostituire è stato il supporto del motore fresatore che dà il moto alla fresa tramite albero flessibile, comunque la usa veramente in modo pesante, crea stampi per modellismo ferroviario, quindi deve lavorare molto preciso, e la macchinetta và bene, io me la sono fatta, con un'area di lavoro 450x350x140, e sinceramente ho speso molto di più di quanto prevedi nel tuo budget...queste cinesi, vedendo l'esperienza di questo mio amico sono ottime..la sua però ha i movimenti sù viti a ricircolo di sfere, la tua ho visto, usa le viti trapezie..che non vanno male anche queste, costano di meno.
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
| Citazione:
Che tu sappia esistono di queste dimensioni con viti a ricircolo? A me il 4 asse non interessa però l'unica cosa sulla quale ero perplesso è l'elettromandrino...fatto in quel modo non so come lavora..x es ha la velocitá regolabile? E scusa l'ingnoranza..non ho capito quale pezzo ha dovuto sostituire.. Ti chiedo solo altre due info.. se puoi farti dire dove l'ha presa e se questo tipo di macchine ha bisogno di una calibrazione iniziale? Ti ringrazio ancora..ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Dove l'ha presa non ricordo..mi pare in Inghiltera, ma arrivava dalla cina, ha dovuto sostituire i cuscinetti del mandrino portafrese che è comandato da un'albero flessibile e il motore è posizionato distante dalla macchina, si erano rovinati i cuscinetti in cui girava il mandrino, io come ho visto stò motore con albero flessibile mi sono detto è una cazzata, invece và benone, a tal punto che il mio amico ha sostituito i cuscinetti del mandrino portafresa, poi ha comperato un motore da 1500 watt a inverter rafreddato da acqua, ed ha sostituito il motore a spazzole con questo ed è parecchio che la usa così, non ha messo il motore fresatore direttamente sull'asse Z, perchè solo il motore pesa oltre 3 Kg, più l'acqua del rafreddamento, e per non forzare il motore che movimenta l'asse Z lo fà lavorare con l'albero flessibile originario..viti a ricircolo ne iestono di tutti i diametri, le vendono a metri, compresa la sua chiocciola ma te le devi fare tagliare e intestare per montarli, se però hai un tornio te lo puoi fare da solo, sì ha la velocità regolabile, addirittura da software, io invece ho un Kress e la velocità la regolo con la rotellina, la calibrazione la fai quando la setti con il programma che la gestisce e usiamo quasi tutti Mach 3.
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() Ultima modifica di garbo : 14 agosto 15 alle ore 13:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
| Citazione:
Certo così è comodi x upgrade sul motore. Ho visto un video nel quale su quella che ho linkato montavano un brushless da ely e sambra vada bene. Si mach3 lo conosco e uso su una cnc un po piu grande presa a mezzo con un amico.. La piccola in realtà la vorrebbe prendere il mio vicino..ed essendo piu..vicino..mi sono offerto di dividerla purche si tenga da me ![]() X le viti proverei a lasciare quello originali..poi vedremo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto configurazione Mach3 su CNC 3040 | pierocucu | CNC e Stampanti 3D | 2 | 19 gennaio 15 19:40 |
Suggerimenti per prima cnc | Davide11 | CNC e Stampanti 3D | 4 | 13 gennaio 11 19:15 |
Prima eseprienza CNC | c3rb3ros | CNC e Stampanti 3D | 0 | 27 ottobre 09 14:45 |
La mia prima CNC | grattila | CNC e Stampanti 3D | 5 | 24 ottobre 09 09:58 |
Prima CNC Aiuto | Levitron | CNC e Stampanti 3D | 0 | 04 novembre 08 13:02 |