
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Interfaccia USB X CNC
Girando per la rete mi sono imbattuto in questo sito http://www.usbcnc.com/ Dove un tizio con un PIC 18F4550 è riuscito a far girareuna cnc sia fresa che tagli ali connettendosi alla porta USB ansiche la classica parallela con tutti i vantaggi del caso visto che la parallela pian piano scomparira gia è difficile trovarla nei portatili a meno di non comprare un modulo pcmcia ed anche suoi nuovi pc essa va man mano sparendo. Unico difetto della cosa solo per il pic programmato va trovando 100<_< ![]() Mi chiedevo se qualcuno di voi mast in elettronica stava gia pensando a questa soluzione ![]() ![]() O se gia esiste qualcosa di free in giro euro curioso di provare. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-11-2003
Messaggi: 121
|
Ciao Savio, hai per caso trovato il link di USBCNC sul mio sito? Io ho acquistato questo controller è sto al momento eseguendo le prime prove. Devo dire che funziona molto bene, lho collegato a tre driver Picstep (v.4), basati sugli ottimi integrati LMD18245, hanno un funzionamento migliore rispetto ai classici L297/298. Il programma di controllo abbinato a questo controller, è molto semplice e funzionale, lo puoi scaricare liberamente e provare in demo. Ho avuto modo di parlare con il suo realizzatore (Hi Bert), lo ritengo una persona capace e ben preparata, mantiene aggiornato il programma e ha realizzato anche un ottimo manuale (in inglese). Il costo del controller (USBCNC_CPU_2), è di 135 euro, considera che il kit è molto ben fatto e completo e ovviamente è incluso anche il programma. Non mi sembra male rispetto ad altri programmi di prestazioni inferiori, considera anche tutto lhardware che ti viene dato. Spero a giorni di mettere foto nel mio sito. Ciao a tutti Ferdinando www.hobbild.com |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2005 Residenza: Bucharest
Messaggi: 63
|
Quindi se ho capito bene, questa interfaccia si propone di replicare via USB ciò chè attualmente vine fatto con la LPT, ovvero i segnali di Step/Dir /En singoli per ciascun asse. Ma... tutti i software che circolano ora, e quelli anche un po più datati, su cui abbiamo speso mesi di sperimentazione, che fine faranno? non saranno più utilizzabili? Per es. seguendo i tutorial di Ferdi ho imparato a usare discretamente KKam, per le cose che devo fare è più che sufficiente. Si potrà utilizzare ancora SW tipo questo (che non sparano su US ![]() ![]() Se ho detto delle sciocchezze chiedo scusa. Ciao Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | ||||
User | ![]() Citazione:
Citazione:
![]() Citazione:
capisco che ci sia molto alvoro dietro avrei capito 30 40 ma 100 per il PIC programmato mi sembra eccessivo a questo punto il Buon Stefano quando dovrebbe chiedere per profili 1000 Anche quel è un buon programma ma da baravo Italiano e nello spirito di dare una mano a tutti lo vende a 10 e 30 nella ver Pro io credo che siano persone da prendere come esempio poi tutti ci lamentiamo che la musica si copia perche un cd non costa mentro di 30 ed un So non meno di 100 e quando noi stessi realizzaiamo qualcosa siamo i primi a chiedere cifre esose ![]() Cmq questo è solo un mio parare personale. Citazione:
da quello che ho capito quel controller puo essere usato solo con quel software e drivers non posso usarci ad esempio kelly match o GMFC Non ho ben capito se ha anche un drivers e si possa usare come una stamante in modo da usare la cnc come un plotter da taglio? Cmq la microchip si sta evolvendo sempre piu verso pic con controller usb integrati e magari tra poco qualcuno riuscira a fare dentro un pic una sorta si conversione usb parallela ovviamente con apposito drivers ed poter utilizzare tramite usb le cnc con tutti gli so che sono predisposti per la parallela ![]() | ||||
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
|
secondo me è inutile starci ad ammazzare Il sistema cnc deve trovare il suo pc con la sua suite di programmi specifica. e il tutto deve morire così. Un domani che ci saranno programmi per usb ci penseremo.... ma credo passerà davvero qualche anno. Pensiamo al presente ora |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 5
| chiarimenti sul software mm2001
[Chiedo se possibile un aiuto per chi ha esperienza con la macchina cnc per il taglio ali in polistirolo gestita dall'interfaccia mm2001. Per quello che riguarda la meccanica tutto o.k. per lelettronica tutto o.k., ma per il software ci sono cose che non mi funzionano pur funzionando tutto il resto( ho già tagliato vari spezzoni di ali ). Mi spiego meglio: 1) disegnando con il software mm2001 degli scassi nel profilo per linserimento dei longheroni su ali rastremate anche se a video vedo nel profilo di attacco e di uscita le due profondità disegnate in maniera differenziata correttamente nel taglio vero e proprio la macchina le incide alla stessa profondità. 2) Nel software è previsto il recupero dei passi persi per il gioco della vite senza fine, ma lo vedo sempre grigio e quindi no posso inserire nessun valore. 3) Ultimo non mi è chiaro perché pur impostando io una velocità di taglio la macchina spesso mi dice che taglierà ad una velocità superiore che spesso è anche oltre quella che io posso gestire correttamente con linsieme motore passo passo e avanzamento vite costringendomi a tagliare molto più lentamente di quello che potrei. Spero di essere stato chiaro e se qualcuno gentilmente potesse chiarirmi questi miei problemi lo rigrazierei veramente di cuore. La mia mail : rossano.cortona@seat.it Il mio cellulare 335 6430769. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.373
|
Scusa ma che versione di gmfc stai usando? Spero non quella gratis assieme al progetto della scheda!!!! Dai qualche info in più magari si può vedere di risolvere il problema. Ciao
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | X Rossano e Ferdi
Concordo sul fatto che le domande non siano attinenti al post, se però Rossano fosse così gentile da aprirne uno nuovo, ripetendo magari gli stessi quesiti od altri ancora e Ferdi con altrettanta disponibiltà rendesse le sue risposte pubbliche credo che sarebbe utile per molti, perlomeno per il sottoscritto. Pur avendo ancora la taglia-poli in cantiere mi immagino che quando verrà il momento di lavorarci i problemi con il software salteranno fuori ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-11-2003
Messaggi: 121
| Ciao a tutti, preciso subito che a me piace provare tutto quello che riguarda il CNC, a partire dai programmi fino a finire ai vari controller, driver e motori passo passo. A me piace provare le cose di persona, poiché spesso vedo che vengono dati giudizi dedotti da quanto letto in vari forum che spesso non trovano riscontro nella realtà. Io sto provando questi controller via USB o anche porta COM, per semplice curiosità, la comunicazione via porta parallela è tuttora molto funzionale, se abbinata a un buon programma di gestione fresa e ad un adeguato computer. Il costo di 100 euro non è relativo ad un solo PIC programmato, vi è anche abbinato un buon programma di controllo. Parliamoci chiaro: quanti programmi conosciamo che lavorano via porta USB? Io ne conosco al massimo 2, mentre che lavorano via porta parallela sono a decine. Questo significa che chi ha realizzato questi programmi per USB, non ha trovato molto su cui poter lavorare, confrontare o anche copiare, credo quindi abbia fatto un lavoro molto duro. Provate a guardare su altri forum, troverete che ora stanno provando la realizzazione dinterfacce USB e stranamente con il PIC18F4550 ( si, lo so che è ideato per comunicare via USB ) Il discorso poi del programma Profili2 del bravo Stefano Duranti (ciao Stefano), come ho avuto modo di dirglielo personalmente, lo regala a 30 euro, non lo vende, è un prezzo ridicolo per un programma del genere, credetemi; ciò nonostante hanno già provveduto a craccarlo nelle versioni meno recenti, quindi ..non è una questione di pochi o tanti soldi di costo. E ora una chiarisco anche questo: io non ho nessun interesse personale nel pubblicizzare controller vari o programmi, quando però vedo che sono frutto di duro lavoro e dingegno personale, non posso non astenermi nel dare un mio personale giudizio. Le mie frese continueranno essere equipaggiate con driver gestiti via porta parallela che funziona ancora molto bene, e con driver spartani (forse), ma funzionali. Evviva la porta parallela, evviva il CNC. ![]() Ciao a tutti Ferdinando |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
interfaccia | maxtrevy | Circuiti Elettronici | 3 | 27 agosto 05 11:10 |
Interfaccia per PC | fester55 | Circuiti Elettronici | 1 | 29 maggio 05 01:06 |
interfaccia USB RC | hdevil | Simulatori | 3 | 05 gennaio 05 23:56 |
interfaccia per fms | imported_odonto | Circuiti Elettronici | 1 | 15 aprile 04 22:56 |