Interfaccia USB X CNC - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14 settembre 06, 23:56   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-11-2003
Messaggi: 121
Ciao a tutti,
preciso subito che a me piace provare tutto quello che riguarda il CNC, a partire dai programmi fino a finire ai vari controller, driver e motori passo passo.
A me piace provare le cose di persona, poiché spesso vedo che vengono dati giudizi dedotti da quanto letto in vari forum che spesso non trovano riscontro nella realtà.
Io sto provando questi controller via USB o anche porta COM, per semplice curiosità, la comunicazione via porta parallela è tuttora molto funzionale, se abbinata a un buon programma di gestione fresa e ad un adeguato computer.
Il costo di 100 euro non è relativo ad un solo PIC programmato, vi è anche abbinato un buon programma di controllo.
Parliamoci chiaro: quanti programmi conosciamo che lavorano via porta USB? Io ne conosco al massimo 2, mentre che lavorano via porta parallela sono a decine.
Questo significa che chi ha realizzato questi programmi per USB, non ha trovato molto su cui poter lavorare, confrontare o anche “copiare”, credo quindi abbia fatto un lavoro molto duro.
Provate a guardare su altri forum, troverete che ora stanno provando la realizzazione d’interfacce USB e stranamente con il PIC18F4550 ( si, lo so che è ideato per comunicare via USB )
Il discorso poi del programma Profili2 del bravo Stefano Duranti (ciao Stefano), come ho avuto modo di dirglielo personalmente, lo “regala” a 30 euro, non lo vende, è un prezzo ridicolo per un programma del genere, credetemi; ciò nonostante hanno già provveduto a craccarlo nelle versioni meno recenti, quindi………..non è una questione di pochi o tanti soldi di costo.
E ora una chiarisco anche questo:
io non ho nessun interesse personale nel pubblicizzare controller vari o programmi, quando però vedo che sono frutto di duro lavoro e d’ingegno personale, non posso non astenermi nel dare un mio personale giudizio.
Le mie frese continueranno essere equipaggiate con driver gestiti via porta parallela che funziona ancora molto bene, e con driver spartani (forse), ma funzionali.

Evviva la porta parallela, evviva il CNC.

Ciao a tutti
Ferdinando
Ferdi non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
interfaccia maxtrevy Circuiti Elettronici 3 27 agosto 05 11:10
Interfaccia per PC fester55 Circuiti Elettronici 1 29 maggio 05 01:06
interfaccia USB RC hdevil Simulatori 3 05 gennaio 05 23:56
interfaccia per fms imported_odonto Circuiti Elettronici 1 15 aprile 04 22:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002