Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 15, 16:58   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
ABS infame, ci ho litigato anche io nel WE.
Io metto sempre Brim da 3 a 5mm per avere effetto ventosa.
A me si arricciava il brim, ho dovuto intervenire a mano schiacciandolo appena stampato.
Il primo strato è critico, un decimo di troppo e non lo schiaccia e non aderisce, uno di poco e la contropressione da sgranare il trascinamento.
La lacca che va benissimo sull PLA non andava.
Anche la Pritt che avevo già usato non teneva, ho dovuto usare acetone e ABS.

Se si separano i Layer la temperatura è bassa.
Io stampavo a 235°, perfetto ma come forzi si separano i layer.
Ho provato a 250° e mi sembra molto meglio.

Non ho ancora provato l'ABS di HK però.

Sto sperimentando strutture leggere, queste sono con il 5% di riempimento e dovrebbero essere monoparete ma con Cura non sono sicuro sia venuto effettivametne monoparete.
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 15, 17:33   #12 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Bhe', l'E-Sun non e' che lo vende solo HobbyKing....

Con estrusore da 0,35 devi mettere 0,40 come spessore della parete se la vuoi singola.
In CURA, ovviamente...

Io sti maledetti pezzi in abs li sto stampando in tripla parete, cioe' 1,2mm....

Questo e' il mio quadricottero da fpv, stampato in PLA con parete da 0,8 mm (2 strati)

__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 15, 12:30   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mafaldo
 
Data registr.: 30-07-2010
Residenza: Cinisello Balsamo
Messaggi: 693
Ieri sera ho aperto l'abs giallo, sembra "un filo" meglio.

Stasera lo proverò su un progetto fenomenale e molto originale, un tricottero con motore propulsivo aggiuntivo. Il progetto non è mio, lo sto copiando da zero visto che i disegni non sono stati rilasciati.
__________________
depron olè!
mafaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 15, 09:55   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Citazione:
Originalmente inviato da mafaldo Visualizza messaggio
Ieri sera ho aperto l'abs giallo, sembra "un filo" meglio.

Stasera lo proverò su un progetto fenomenale e molto originale, un tricottero con motore propulsivo aggiuntivo. Il progetto non è mio, lo sto copiando da zero visto che i disegni non sono stati rilasciati.
Attento che il firmware deve tenerne conto!
In genere mi pare di capire che tutti i firmware controllano se ci sono accelerazioni laterali non concordi con l'assetto, indice di una ventata che sta tranciando il multi e compensano.
Potresti trovarti con il motore che spinge ed il mezzo che impenna per frenare.
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 15, 10:25   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mafaldo
 
Data registr.: 30-07-2010
Residenza: Cinisello Balsamo
Messaggi: 693
Ho visto qualche video e sembra andare bene. Dalle immagini sembra usi una naze32 o una cc3d e quello che dici tu sembra essere compensato con mix sulla radio.

Intanto lo disegno e stampo, poi vediamo. Il difficile sembra la scelta delle cinghie e pulegge, in quel campo non so nulla ed avrei bisogno di una mano. Devono avere un passo ampio per permettere una buona stampa. Quasi quasi apro una discussione in progettazione e metto i disegni a disposizione perchè non so proprio che pesci pigliare.






Comunque da questo progetto ho avuto nuovi spunti costruttivi, ho ordinato una decina di quei cuscinetti per il bicottero che stavo progettando!
__________________
depron olè!
mafaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 15, 16:29   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Facendo un sunto di tutto il thread...

- l'ABS e-Sun è orrendo. Soldi e tempo buttati via. Ne ha di buono fabber-parts.de o ancora meglio E3D online (produce anche gli hot end migliori che i soldi possano comprare).

- la velocità non è un problema, io stampo il primo layer a 80 e gli altri a 150mm/s.

- l'imbarcamento dipende tantissimo dal materiale, E3D è una spanna sopra qualsiasi altra cosa abbia provato

- il vero punto critico per l'adesione al piatto è il livellamento dello steso, meglio se è automatico.

- non è necessario usare denti grossi per stampare le pulegge, si riescono a fare anche le GT2. il punto critico, semmai, è fare presa sugli alberi. Io uso le pulegge sui motori (stepper nel mio caso) in alluminio prese in cina insieme alle pulegge chiuse, il lato condotto faccio un'incastro esagonale tipo gli ingranaggi degli estrusori. Per calcolare diametri, interassi e lunghezza della cinghia uso la seguente formula:

Cinghia=2*Interasse+PI()*(raggio+RAGGIO)+((raggio-RAGGIO)^2/Interasse)

RAGGIO e raggio sono riferiti alla primitiva della puleggia e si possono ottenere da qui, c'è un file excel coi diametri delle pulegge e un file openScad che genera gli STL.
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 15, 10:26   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mafaldo
 
Data registr.: 30-07-2010
Residenza: Cinisello Balsamo
Messaggi: 693
Per il livellamento penso sia sempre meglio livellare manualmente il piatto, ma è un'operazione che può presentare comunque degli errori. e in vista di una possibile "sigillazione" della stampante può essere effettivamente meglio anche per me implementare l'autolivellazione.

Grazie anche per la dritta del e3d online, spediscono da UK, vero?

Per quanto riguarda la puleggia la GT2 non mi sembra adatta alle alte velocità, da quel poco di cultura che mi sto facendo sembra essere meglio una T5 per quello che vorrei fare, e visto che dovrebbe girare su un motore da elicottero la puleggia sarebbe preferibile di metallo.
magari per il servo di coda andrebbe bene anche una gt2, ma per quanto la mia stampante stampi preciso un passo di due millimetri non ci faccio proprio molto affidamento.
vedremo!
__________________
depron olè!
mafaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 15, 11:44   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Question

Avendo anche io del ABS della sudetta marca sono interessato

Il Piano a che temp avete settato ?

Alla fine avete trovate un compromesso per stamparlo bene ?

Come setto Slic3R di fare il Brim e i primi layer più lenti ?

Grazie
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
caricabatterie, c'e' una cosa che non capisco urgno Elimodellismo Principianti 9 01 giugno 08 02:43
Una batteria che non capisco cosa vuole dirmi.. Torquemada Batterie e Caricabatterie 7 11 luglio 07 00:27
hovering... non capisco 1 cosa -luca- Aeromodellismo Volo Elettrico 2 19 marzo 04 18:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002