Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 febbraio 15, 16:06   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-04-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
Anche alla moglie gli ho appena fatto prendere la lacca (e si è pure preoccupata....) ma la usate tranquilli anche sul piatto riscaldato ? ogni stampa una spruzzata ? io per ora utilizzo il nastro tipo carta in dotazione, ma la parte appoggiata non esce bella liscia come ho visto in certi video
AleBS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 16:12   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
Citazione:
Originalmente inviato da AleBS Visualizza messaggio
Anche alla moglie gli ho appena fatto prendere la lacca (e si è pure preoccupata....) ma la usate tranquilli anche sul piatto riscaldato ? ogni stampa una spruzzata ? io per ora utilizzo il nastro tipo carta in dotazione, ma la parte appoggiata non esce bella liscia come ho visto in certi video
Io la uso direttamente sul piano solo per l'ABS e piano riscaldato a 70°... per il PLA, si attacca da solo sul piano che riscaldo a 60°....

Per le temperature di stampa, io stampo a 230-240° con il PLA e 250° con l'ABS!!!!
Però ho la testina che me lo permette!!!! quelle normali, a 240° fondono!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 16:17   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-04-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Io la uso direttamente sul piano solo per l'ABS e piano riscaldato a 70°... per il PLA, si attacca da solo sul piano che riscaldo a 60°....

Per le temperature di stampa, io stampo a 230-240° con il PLA e 250° con l'ABS!!!!
Però ho la testina che me lo permette!!!! quelle normali, a 240° fondono!!!
Uella.... la mia macchina ha come default 110° il piatto e ci mette molto per scaldarlo, e 230-240 di stampa (per ora ho solo ABS), ha il nuovo estrusore MK10 che non "dovrebbe" avere problemi di temperature alte....dici quindi di provare ad abbassare a 70-80 il piano scaldato ? io sopra al piano ho un vetro in dotazione...
AleBS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 16:23   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
Citazione:
Originalmente inviato da AleBS Visualizza messaggio
Uella.... la mia macchina ha come default 110° il piatto e ci mette molto per scaldarlo, e 230-240 di stampa (per ora ho solo ABS), ha il nuovo estrusore MK10 che non "dovrebbe" avere problemi di temperature alte....dici quindi di provare ad abbassare a 70-80 il piano scaldato ? io sopra al piano ho un vetro in dotazione...
Heeee... io più di 90° il mio piatto non fà.... e ci metto molto....
Io ho il piatto in alluminio coperto da nastro Kapton...
Poi, se stampo PLA, lascio pulito il tutto e scaldo a 60°...
Se stampo in ABS, scaldo a 70° (ho provato fino a 85°, poco cambia) e bomboletta di lacca....
Normalmente, i pezzi che faccio in ABS fanno fatica a staccarsi grazie alla lacca!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 17:14   #15 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Io ho questo:



Con sopra uno specchio 20x20 dell'Ikea

Arriva al massimo a 140°, per il PLA lo uso a 40° con una spruzzatina di lacca e in 2 minuti e' caldo....
Per l'ABS (che non amo da stampare) lo porto a 90° e ci mette 6 minuti, sempre spruzzatina di lacca ed un bel brim....lo scotch e' troppo sbattito....
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 18:34   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Io ho questo:



Con sopra uno specchio 20x20 dell'Ikea

Arriva al massimo a 140°, per il PLA lo uso a 40° con una spruzzatina di lacca e in 2 minuti e' caldo....
Per l'ABS (che non amo da stampare) lo porto a 90° e ci mette 6 minuti, sempre spruzzatina di lacca ed un bel brim....lo scotch e' troppo sbattito....
Hehehe... bello
Per lo scoth, io non uso quello azzurro opaco che bisogna cambiare spesso...
Io uso il Kapton che è uno scoth arancione trasparente che ha una finitura lucida in superificie....
Il PLA si attacca per via dei 60° gradi (infatti, se provi a mettere un pezzo di PLA a 60°, diventa già mollo)
l'ABS, invece, dovrei portare il piatto a 110°, ma ho paura che: A- non regga il mosfet che alimenta il piatto (dovrei rinforzarlo)... B- che il piatto non tenga la temperatura!!!!

Giusto per curiosità, la mia stampande 3D è una Solidoodle 2... ovviamente testa cambiata, ma il resto resta uguale!!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 19:09   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Hehehe... bello
Per lo scoth, io non uso quello azzurro opaco che bisogna cambiare spesso...
Io uso il Kapton che è uno scoth arancione trasparente che ha una finitura lucida in superificie....
Il PLA si attacca per via dei 60° gradi (infatti, se provi a mettere un pezzo di PLA a 60°, diventa già mollo)
l'ABS, invece, dovrei portare il piatto a 110°, ma ho paura che: A- non regga il mosfet che alimenta il piatto (dovrei rinforzarlo)... B- che il piatto non tenga la temperatura!!!!

Giusto per curiosità, la mia stampande 3D è una Solidoodle 2... ovviamente testa cambiata, ma il resto resta uguale!!!!
Ma con il PLA in teoria non é necessario scaldare il piano, ha provato con piano freddo e Lacca?

Per l'alimentazione del bed autonoma ti conviene montare un relè 20 o 30A giusto per stare tranquillo, inoltre il piano sotto l'hai coibentato?
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 19:29   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
Ma con il PLA in teoria non é necessario scaldare il piano, ha provato con piano freddo e Lacca?

Per l'alimentazione del bed autonoma ti conviene montare un relè 20 o 30A giusto per stare tranquillo, inoltre il piano sotto l'hai coibentato?
Bhè... io scaldo lo stesso con il PLA e fà bene... visto che stampo senza fare nulla!!!
Per il piano, si, è coibentato sotto!!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 19:42   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Bhè... io scaldo lo stesso con il PLA e fà bene... visto che stampo senza fare nulla!!!
Per il piano, si, è coibentato sotto!!!!
Alcuni scaldano il piatto per fare staccare il PLA al termine della stampa, il problema é che tra una stampante e l'altra ci sono talmente tante variabili in gioco che poi sta a ognuno trovare il suo setting.

Anche se in genere con il PLA vanno accese le ventole per farlo solidificare più velocemente, non occorre piano riscaldato tant'è che la ephestos non ha il piatto riscaldato come tante altre stampanti specifiche per PLA.

L' ABS al contrario richiede il piano riscaldato sui 70/110° non va raffreddato tramite Ventole ed é suscettibile anche a un alito di vento infatti una stampante boxata é consigliabile (solo l' hotend in linea di massima va sempre raffreddato con una ventola convogliata su di esso)

Queste sono le linee guida poi ognuno sperimenta la soluzione più idonea, c'é gente che soffia anche sull' ABS, chi stampa ABS senza piano riscaldato etc etc, in questo senso la stampa 3d é molto pionieristica .

Piccolo OT:

Sarebbe interessante aprire una discussione dove ognuno di noi posta il suo modello di stampante e caratteristiche, propri setting per ABS e PLA e schermate del programma di Gcode che usa con i setting, di sicuro tornerebbe utile più che altro per farsi un idea, se volete apro un post in merito.

Ultima modifica di pincopaolino : 01 febbraio 15 alle ore 19:50
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 15, 20:10   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Ho aperto il 3D se volete potete contribuire.
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
settare stampante per stampa su più fogli A4 spruzzolo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 18 10 settembre 11 14:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002