Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 15, 13:11   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mekfly
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
scelta spessore filo per taglio polistirolo

ciao..mi son fatto l'equivalente di un traforo elettrico ma da usare con filo a caldo per il polistirolo.

ho trovato solo la formula x calcolare la resistenza, io ho un trasformatore da 12volt, e devo avere una lunghezza del filo di 15cm, c'è modo di sapere quale sezione(e quanti hom) deve avere il filo x sciogliere il polistirolo senza diventare incandescente?

grazie.
mekfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 15, 13:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aero330
 
Data registr.: 03-09-2012
Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
Citazione:
Originalmente inviato da mekfly Visualizza messaggio
ciao..mi son fatto l'equivalente di un traforo elettrico ma da usare con filo a caldo per il polistirolo.

ho trovato solo la formula x calcolare la resistenza, io ho un trasformatore da 12volt, e devo avere una lunghezza del filo di 15cm, c'è modo di sapere quale sezione(e quanti hom) deve avere il filo x sciogliere il polistirolo senza diventare incandescente?

grazie.
Quello dipende da te, non penso ci sia una regola matematica che dica con esattezza la sezione e resistenza del filo...fai un paio di prove e regolati di conseguenza...mi pare di aver capito che la situazione ottimale si ottiene quando il polistirolo tagliato lascia dietro di se delle "bavette" o filamenti
__________________
Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat
Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/
aero330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 15, 13:46   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Argomento trito e ritrito, cerca nicr calculator, oppure vai di filo proxxon 0,2 mm (30 metri 10€) e ci fai un po' di prove
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 15, 14:50   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mekfly
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.301
Citazione:
Originalmente inviato da aero330 Visualizza messaggio
Quello dipende da te, non penso ci sia una regola matematica che dica con esattezza la sezione e resistenza del filo...fai un paio di prove e regolati di conseguenza...mi pare di aver capito che la situazione ottimale si ottiene quando il polistirolo tagliato lascia dietro di se delle "bavette" o filamenti
gia fatto delle prove, ne ho un pò da 0.12 circa ma è veramente fine e si spezza, e uno da 0.45 circa che invece diventa subito incandescente...


Citazione:
Originalmente inviato da carcan Visualizza messaggio
Argomento trito e ritrito, cerca nicr calculator, oppure vai di filo proxxon 0,2 mm (30 metri 10€) e ci fai un po' di prove
proprio quello che cercavo...x 15 cm a 12v ci vorrebbe 0.07 se non ho sbagliato..direi che non ci siamo..

vedrò cosa trovo...
mekfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 15, 16:22   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Anche se trovassi il filo "ideale" con resistenza elettrica e meccanica che fa al caso tuo, conviene sempre poter disporre di una sorgente di alimentazione variabile in modo da scaldare più o meno il filo in funzione del materiale da tagliare ed anche della temperatura ambiente.
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 15, 23:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
Io uso un alimentatore stabilizzato da 15v e 10a regolabile sia in tensione che in corrente che regolo in base alla sezione del filo e alla sua lunghezza,in questo modo riesco sempre ad avere un buon taglio.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 15, 14:21   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-04-2009
Messaggi: 185
Io sto sperimentando con un'alimentarore da PC ,prima ho preso un filo da 0,25 ma con il 12V (per la lunghezza che mi serve) non si scaldava poi un filo da 0,4 che si scaldava troppo.
Per ora ho risolto mettendo un'altro pezzo di filo da 0,4 su un un'asse di legno usata come resistenza variabile.Un capo e'capicordato con dello stagno ed e' collegato , l'altro e' solo fissato.Ho fatto delle prove finche non ho trovato la lunghezza giusta e li ho collegato l'alro ed ora taglia abbastanza bene.......e' la mano che non taglia bene.Ho gia in mente l'alimentatore da comprare prossimamente.

Comunque , non e' proprio facile come si vede su youtube , e' un po' come dare il silicone alle finestre .Le prime volte viene una gognata , almeno per me .
Doctor Who non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Filo per taglio polistirolo ricamino CNC e Stampanti 3D 9 22 giugno 07 00:17
taglio bec ma quale filo taglio? comet Aeromodellismo Volo Elettrico 11 10 luglio 06 15:56
quale filo al nikel per taglio polistirolo??? doctorwho Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 31 dicembre 04 18:55
BL Raporto Spessore filo N° Spire cespe Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 10 08 luglio 04 21:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002