Da DXF a file per fresare. HELP - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30 agosto 06, 16:56   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Avrei trovato un soluzione in Autocad anche se comporta di dover editare le centine una ad una.
Premetto che io sono uno che usa Autocad alla "vecchia maniera" cioè scrivendo i comandi direttamente da tastiera, ti descriverò quindi la procedura così come la farei io, non mi chiedere quale pulsante corrisponde al singolo comando perchè semplicemente non lo conosco !!!
Scrivo i comandi per Autocad in lingua inglese, se utilizzi una versione in Italiano aggiungi il carattere "_" (underscore) prima di ogni comando che scrivi sulla tastiera, anche quelli abbreviati.
Posizionati con lo Zoom in modo da visualizzare bene una centina, a questo punto digita "copy" (o "_copy" come già ti ho spiegato), seleziona tutto il contorno di una centina con il mouse facendo dei singoli clik, non fare cioè una selezione "a finestra" tramite "cross" o "window" perchè così selezioneresti anche tutte le linee sovrapposte, quando hai selezionato tutto il contorno che ti interessa (attento a non saltare eventuali tratti piccoli che si vedono male) premi Return e specifica un punto base con il mouse (a caso), posiziona la tua copia su un punto libero del disegno.
Questa copia che hai ottenuta è sempre composta a "pezzettini" ma non ha più il problema delle linee sovrapposte, digita "pedit" e seleziona un singolo trattino del contorno, digita "u" (union o unisci, a seconda della lingua), digita "c" (cross) e fai una finestra di selezione che prenda tutta la centina, anche il pezzetto da cui sei partito, premi Return due volte ed a questo punto il tuo contorno dovrebbe essere diventato una polilinea unica, se ti segnala che non può concludere l'operazione molto probabilmente hai saltato un tratto piccolo del contorno e la polilinea non può chiudersi.
Se il file in questione non avesse il problema delle linee sovrapposte potresti partire direttamente dal comando "pedit" (edita polilinea) ma purtroppo non è il tuo caso, ricordati ancora che se usi Autocad in Italiano devi sempre aggiungere "_" a qualsiasi cosa digiti da tastiera.
Non so se ci hai capito qualcosa , probabilmente esiste anche un sistema più "elegante" e veloce, magari qualcun'altro ti posterà una soluzione migliore, il bello ed il brutto di Autocad è che si può arrivare ad un risultato passando da cento strade diverse, tutte valide ...

Se hai dei dubbi su quanto sopra dimmi pure, ciao.

Ultima modifica di ilsindaco66 : 30 agosto 06 alle ore 16:59
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
fresare MDF per fare stampi! fabionet31 CNC e Stampanti 3D 6 30 dicembre 07 11:40
Mach3 da dove inzia a fresare????? fabionet31 CNC e Stampanti 3D 5 22 maggio 07 09:47
Vorrei una CNC per fresare la balsa e qualche altro lavoretto leggero GuestStar CNC e Stampanti 3D 6 02 aprile 07 10:41
Fresare la balsa...un vero problema Daniele CNC e Stampanti 3D 8 31 maggio 06 17:02
reperibilita' materiali da fresare/tornire publo CNC e Stampanti 3D 5 22 novembre 05 19:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002