BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   metodi per fresare estradosso e intradosso (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/324315-metodi-per-fresare-estradosso-e-intradosso.html)

Lapo94 06 settembre 14 20:38

metodi per fresare estradosso e intradosso
 
ciao a tutti, mi sto preparando per la progettazione e costruzione di una fresa 3 assi principalmente per materiali espansi, volevo capire quali metodi si usano per fresare entrambi i lati di un pannello. Esempio per un'ala o semi ala, che metodi si utilizzano per fresare intradosso ed estradosso? cioè, se io prima freso l'estradosso, poi devo girare il tutto e fresare l'atro lato, naturalmente mantenendo la posizione esatta ecc.. ma facendo questo, se utilizzo materiali leggeri e flessibili e freso qualcosa di abbastanza grande non rischio che mi si fletta tutto così da compromettere tutto il lavoro?
mi viene in mente solamente la possibilità di fresare anche lo "stampo" che dopo aver girato tutto aggiungo sotto per "sostenere" la parte di materiale che non c'è più.. ma sebra un lavorone e spreco di materiale.. voi che metodi usate? fresate l'ala sezionata in due parti, lungo la corda, e poi le incollate?
ciaociao, grazie
LApo

runnerfly67 07 settembre 14 00:09

Prova a vedere qui non è un'ala ma un'elica però il concetto è lo stesso è sempre presente un intradosso e un estradosso.
Documento senza titolo

Lapo94 07 settembre 14 01:19

ciao, si avevo già visto la pagina, però si tratta di legno e di pochi centimetri, ma per un metro di espanso con spessori massimi di 2cm e magari anche inarcamenti, non ho idea, rimane fattibile la cosa?
grazie
ciaociao
LApo

gregnapola 07 settembre 14 10:46

Citazione:

Originalmente inviato da Lapo94 (Messaggio 4384568)
ciao, si avevo già visto la pagina, però si tratta di legno e di pochi centimetri, ma per un metro di espanso con spessori massimi di 2cm e magari anche inarcamenti, non ho idea, rimane fattibile la cosa?
grazie
ciaociao
LApo

ing. Gian Marco Occhibove Aeromodellismo - F3J - F3K - pendio - slope soaring

Guarda in 2014 -> Sal_Go core in Rohacell ; lì è descritto un metodo interessante per farlo ^_^

devCad 09 settembre 14 18:13

Per preparare stampi positivi e negativi di ali anche complesse come file STL e' da oggi disponibile devWing Mold, vedi DevWing Mold, stampi di ali in formato STL

http://www.devcad.com/images/devwingmold_big.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002