
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-07-2008 Residenza: torino
Messaggi: 34
| metodi per fresare estradosso e intradosso
ciao a tutti, mi sto preparando per la progettazione e costruzione di una fresa 3 assi principalmente per materiali espansi, volevo capire quali metodi si usano per fresare entrambi i lati di un pannello. Esempio per un'ala o semi ala, che metodi si utilizzano per fresare intradosso ed estradosso? cioè, se io prima freso l'estradosso, poi devo girare il tutto e fresare l'atro lato, naturalmente mantenendo la posizione esatta ecc.. ma facendo questo, se utilizzo materiali leggeri e flessibili e freso qualcosa di abbastanza grande non rischio che mi si fletta tutto così da compromettere tutto il lavoro? mi viene in mente solamente la possibilità di fresare anche lo "stampo" che dopo aver girato tutto aggiungo sotto per "sostenere" la parte di materiale che non c'è più.. ma sebra un lavorone e spreco di materiale.. voi che metodi usate? fresate l'ala sezionata in due parti, lungo la corda, e poi le incollate? ciaociao, grazie LApo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.852
|
Prova a vedere qui non è un'ala ma un'elica però il concetto è lo stesso è sempre presente un intradosso e un estradosso. Documento senza titolo
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-07-2008 Residenza: torino
Messaggi: 34
|
ciao, si avevo già visto la pagina, però si tratta di legno e di pochi centimetri, ma per un metro di espanso con spessori massimi di 2cm e magari anche inarcamenti, non ho idea, rimane fattibile la cosa? grazie ciaociao LApo |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-04-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
| Citazione:
Guarda in 2014 -> Sal_Go core in Rohacell ; lì è descritto un metodo interessante per farlo ![]()
__________________ Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
|
Per preparare stampi positivi e negativi di ali anche complesse come file STL e' da oggi disponibile devWing Mold, vedi DevWing Mold, stampi di ali in formato STL ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Metodi spedizione hobbyking | afaccin | Modellismo | 5 | 30 marzo 11 22:32 |
come si fa il rodaggio, metodi/consigli | _-Exodus-_ | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 2 | 24 settembre 10 10:51 |
Metodi di recupero:stringa? | Concorde | Razzimodellismo | 2 | 14 ottobre 08 16:49 |
intradosso o extradosso | APEOPERAIA | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 10 dicembre 05 09:44 |