BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Aiuto driver DM542a (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/324116-aiuto-driver-dm542a.html)

runnerfly67 07 settembre 14 00:03

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da yoghy (Messaggio 4381062)
Ottimo qualche informazione in più...grazie.
Il kit in questione e questo.

http://m.ebay.it/itm/271448496528?nav=SEARCH#

Nella descrizione non parla di cd o quantaltro.
Se allegano cd ed istruzioni sarei a cavallo.
Speriamo.
Sul discorso relè non ce problema,sulla tb6560 avevo messo un rele esterno.
Grazie

Questa è come la tua e dentro la confezione c'è anche un mini cd si vede nella foto allegata.

yoghy 07 settembre 14 00:29

Il kit che ho preso io non e lo stesso
La mia bakboard DB25 (verde)
Diversa da questa che hai postato.

yoghy 07 settembre 14 00:52

Ho trovato qualche schema per collegare i finecorsa e quindi su quello non dovrebbero esserci problemi.
Non ho ancora capito come e dove collegare il relè che mi gestirà il kress.
Nel kit ci sono 2 alimentatori da 350w 36V
Vanno collegati entrambi?

stepper 07 settembre 14 10:11

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 4384394)
boh non ho notato perdite di passi, ma poi come hai risolto??

Ho pensato a delle saldature non adeguate, a schermare i cavi dei segnali, ma l'errore continua, poi il poco tempo non mi da molta possibilitá di metterci mano, ma certe volte si risolve o cambiando il PC (che nel mio caso é un notebook molto vecchio) oppure sostituendo la scheda controllo degli azionamenti, vedremo.

gattodistrada 07 settembre 14 19:48

Citazione:

Originalmente inviato da stepper (Messaggio 4384674)
Ho pensato a delle saldature non adeguate, a schermare i cavi dei segnali, ma l'errore continua, poi il poco tempo non mi da molta possibilitá di metterci mano, ma certe volte si risolve o cambiando il PC (che nel mio caso é un notebook molto vecchio) oppure sostituendo la scheda controllo degli azionamenti, vedremo.

per esperienza i notebok non sono molto indicati per le cnc, inoltre nei pc e molto consigliabile dis'abilitare ogni forma id risparmio energetico, per via del realtime di cui necessita mach3.. basta un niente che si perde..

gattodistrada 07 settembre 14 19:50

Citazione:

Originalmente inviato da yoghy (Messaggio 4384549)
Ho trovato qualche schema per collegare i finecorsa e quindi su quello non dovrebbero esserci problemi.
Non ho ancora capito come e dove collegare il relè che mi gestirà il kress.
Nel kit ci sono 2 alimentatori da 350w 36V
Vanno collegati entrambi?

il rele ha o una morsettiera a due o tre uscite, in pratica uno e' l'ingresso e l'altro o gli altri due sono uscite una normalmente chiusa e una normalmente aperta, a seconda di come viene gestito a valle il cress...

il pin della parallela che fa scattare il rele dovrebbe essere il 9

yoghy 07 settembre 14 21:34

2 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 4385109)
il rele ha o una morsettiera a due o tre uscite, in pratica uno e' l'ingresso e l'altro o gli altri due sono uscite una normalmente chiusa e una normalmente aperta, a seconda di come viene gestito a valle il cress...

il pin della parallela che fa scattare il rele dovrebbe essere il 9

Grande.
grazie per la pazienza.

il mio relè e la mia nuova brekboard sono questi


sulla parallela(pin9) dovrei essere a posto la configurazione dei pin credo sia la stessa.
Il problema è che non si capisce dove entrare con il rele nella scheda allegata

gattodistrada 07 settembre 14 21:43

Citazione:

Originalmente inviato da yoghy (Messaggio 4385245)
Grande.
grazie per la pazienza.

il mio relè e la mia nuova brekboard sono questi


sulla parallela(pin9) dovrei essere a posto la configurazione dei pin credo sia la stessa.
Il problema è che non si capisce dove entrare con il rele nella scheda allegata

mi sa che in questa breack board non ce il rele... :wacko:

vedo nell'altra foto che hai una specie di rele allo stato solido.. in teoria dovresti collegare il negativo al negativo della Breack board, e dove c'e il positivo lo colleghi al P9 della breack board..
non leggo bene il voltaggio minimo accettato dal rele mi pare che dica da 3 a 32 volt?

yoghy 07 settembre 14 21:54

[QUOce =gattodistrada;4385255]mi sa che in questa breack board non ce il rele... :wacko:[/QUOTE]

Non ce non ce lo so.
Quindi dici che non posso gestire il kress da mach3?
Azz....possibile che non si possa fare???
In elettronica sono scarsissimo..
in rete non si trovano schemi sono nella cacca.

gattodistrada 07 settembre 14 21:55

Citazione:

Originalmente inviato da yoghy (Messaggio 4385270)

Non ce non ce lo so.
Quindi dici che non posso gestire il kress da mach3?
Azz....possibile che non si possa fare???
In elettronica sono scarsissimo..
in rete non si trovano schemi sono nella cacca.

ma quel'affare bianco della prima foto lo hai ??.

http://www.baronerosso.it/forum/atta...wnu_medium.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:21.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002