CNC Mill Customs - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 luglio 14, 12:22   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da roberto74 Visualizza messaggio
Ciao la colibri la sto usando anche io è va alla grande! Puoi farci tutto... Io la sto usando su rta CSD 04 . Trovi delle foto sul "primo progetto" qualche post dietro. Le viti da 15 sono bosh?
ciao,
le viti non ricordo ma non mi sembrano bosh, ho preso le viti dalla LM system....

come ti trovi con l'azionamento rta CSD 04?

mi dai il link del tuo progetto

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 14, 12:32   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
A 48 volt le rta spingono i motori come dei trattori!
Leggi su " primo progetto"
E' un post che trovi poco sotto al tuo...
roberto74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 14, 14:22   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da roberto74 Visualizza messaggio
A 48 volt le rta spingono i motori come dei trattori!
Leggi su " primo progetto"
E' un post che trovi poco sotto al tuo...
ero quasi tentato anch'io di prendere la tua versione del driver rta, si risparmiano quasi 200 euro....

però il fatto che siano simili ma costino la meta un po mi fa pensare...........

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 14, 15:18   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
Ma il CSD 04 non so quanto lo paghi ma costeranno sui 90euro l uno...
roberto74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 14, 15:37   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da roberto74 Visualizza messaggio
Ma il CSD 04 non so quanto lo paghi ma costeranno sui 90euro l uno...
si più o meno quello è il prezzo mentre il modello A-NDC06 costa 157........
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 14, 15:41   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
A be il 06 si! .... Saranno uno spettacolo!
roberto74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 12:52   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da abe77 Visualizza messaggio
100 mm/s=6 m/min. Secondo me, con viti da 15 (forse in realtà sono 16 mm), le viti inizieranno a vibrare ben prima, soprattutto se la vite non è tirata come una corda di violino e la meccanica non è montata alla perfezione, con tutti gli angoli in squadro e con le guide perfettamente parallele ed in piano tra loro.
Riguardo a Colibrì, in poche parole è una scheda di pilotaggio (controller) su porta USB che gestisce una miriade di canali in IN ed OUT. La grossa differenza rispetto alla stragrande maggioranza delle schede di livello consumer utilizzate su CNC amatoriali è nel fatto che non è legata necessariamente al PC ed al suo flussi di dati in continuo. Puoi anche usarla senza PC, caricando il G-CODE su una scheda di memoria da inserire nella scheda. In pratica è svincolata dalla necessità di avere un flusso di dati continuo proveniente dal PC.
Se il tuo utilizzo della CNC sarà quello della produzione di stampi, e quindi macchina al lavoro in continuo per ore, io mi indirizzerei senza dubbio su Colibrì dato che non mi fiderei molto della continuità dei dati passati dal PC al controller su porta parallela o USB. Addirittura, se le il budget te lo permette, potresti valutare l'idea di montare dei servomotori accoppiati con encoder, in modo da gestire i motori in closed-loop.
Però, tanto Colibrì, quanto qualsiasi sistema di gesione in closed-loop ti preclude l'uso di Mach3, quindi devi pensare ad EMC2 o altri software
Azionamenti sono arrivati, adesso mi manca la Breakout board, ma ripensando a quello che hai scritto sul colibri la cosa m alletta molto.....

ma usando colibri la Breakout board non serve piu' a questo punto?

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 14:35   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

Se utilizzi la colibrì colleghi dli ingressi step e dir degli azionamenti ad essa.
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 14:40   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Visualizza messaggio
Azionamenti sono arrivati, adesso mi manca la Breakout board, ma ripensando a quello che hai scritto sul colibri la cosa m alletta molto.....

ma usando colibri la Breakout board non serve piu' a questo punto?

Flavio
La BOB serve sempre. La BOB crea una separazione "elettrica/elettronica" tra la parte elettrica di potenza (azionamenti, motori, etc) e la parte elettronica di controllo (controller, PC). In questo modo eventuali sovratensioni o correnti anomale che dovessero generarsi nella parte "di potenza" non distruggeranno il controller o il PC ma sola la BOB (che costa poche decine di euro).
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 14:48   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973 Visualizza messaggio
Se utilizzi la colibrì colleghi dli ingressi step e dir degli azionamenti ad essa.
Non avevo letto il post di Daniele.
Anche tutte le altre schede di controllo ti permettono di collegare direttamente i segnali di step e dir al controller. Tuttavia, per quanto ne so io, è generalmente ritenuto opportuno interporre una BOB a protezione.
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mill ALIDIA CNC e Stampanti 3D 3 02 febbraio 13 08:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002