CNC Mill Customs - Pagina 5 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 luglio 14, 20:23   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
il trasformatore da 50 volt * 1,4 saranno circa 70 volt continui

il driver regge 75 volt, un po al pelo.........

Azionamento R.T.A. open-frame NDC 06.V
( 24 - 75 VDC 1.9 - 6.0 Amp )
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 20:29   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Sei al limite io starei più sotto, basta una fluttuazione della 220 che rischi di fare il pasticcio
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 22:11   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.854
Chiedo scusa è possibile fare un po di chiarezza e spiegare a chi non sa una mazza "come me" cosa sono e a cosa servono gli accessori elencati in questo 3d ?
cosa è una BOB ?
cosa è una B.B. ?
cosa è un'azionamento ?
cosa è un driver ?
cosa sono gli optoisolatori ?
e a cosa servono ?
io ad esempio utilizzo un adattatore USB su una scheda tb6560 mi serve la bob ? serve l'optoisolatore ?
grazie a tutti.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 22:24   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Visualizza messaggio
cosa è una BOB ?
cosa è una B.B. ?
Sono la stessa cosa ed in pratica sono delle schede che disaccoppiano il circuito di potenza dall'elettronica di controllo. La BreakOutBoard non è essenziale ma può essere un utile strumento per proteggere le costose elettroniche di controllo alias i controller
Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Visualizza messaggio
cosa è un'azionamento ?
cosa è un driver ?
Sono la stessa cosa. Si tratta della scheda che:
- viene alimentata dall'alimentatore
- prende in ingresso il segnale dal controller
- fornisce in uscita la corrente, la tensione ed i segnali che fanno muovere il motore
Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Visualizza messaggio
cosa sono gli optoisolatori ?
e a cosa servono ?
Semplificando sono dei componenti elettronici che prendono in ingresso un segnale elettrico su uno dei piedini e lo portano in uscita, ma all'interno del componente il segnale viene "separato" e trasmesso solo otticamente. In pratica quello che "entra" non è direttamente collegato a "quello che esce" ma vi è una separazione fisica/eletrtrica. Questo da sì che eventuali sovratensioni/sovracorrenti non si riescono a trasmettere oltre l'optoisolatore
Citazione:
Originalmente inviato da runnerfly67 Visualizza messaggio
io ad esempio utilizzo un adattatore USB su una scheda tb6560 mi serve la bob ? serve l'optoisolatore ?
grazie a tutti.
Molte delle schede cinesi basate su tb6560 vengono pubblicizzate come optoisolate ma in realtà, molti utenti su CncItalia hanno scoperto che non lo sono affatto. Dovresti verificare se la tua appartiene alla serie realmente optoisolata o meno.
Se optoisolata potresti fare a meno della BOB...
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 22:54   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.854
Ok grazie abe77 adesso mi è tutto più chiaro e sicuramente non sarò il solo a ringraziarti.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 08:09   #46 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 80
Ciao at tutti, ho iniziato da poco a conoscere il mondo delle CNC perche vorrei cominciare a costruire qualche frame custom x multirotore.
sto cercando quindi un kit per iniziare che mi permetta taglio di lastre in fibra di carbonio e magari anche di poter realizzare giunti in alluminio. Visto che sarebbe la mia prima CNC e non verrei spenderci una fortuna mi stavo orientando su una cinesara tipo la 3040.

Tuttavia mi sono imbattuto in questo thread ed ho visto il kit MC Slim e l'idea di costruirli qualcosa di qualitativamente superiore , magari un pezzo alla volta mi alletta. Vorrei capire peró quanto mi verrebbe a costare il prodotto finito.

Se ho capito bene il kit comprende solo la struttura. Dovrei poi aggiungere:
_viti a ricircolo di sfere o. Trapezio
- azionamenti
- motori passo passo
- elettromandrino
- scheda di controllo
- alimentatore

Manca qualcosa? Il piano di lavoro ad esempio non ho capito se è incluso nel kit. In generale questi componenti vanno adattati o ce ne so o alcuni già compatibili con il kit?

Scusate per le domande banali.
Sokrates non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 14, 16:06   #47 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Ciao, intanto ringrazio tutti quelli che si son rivolti da me per i vari kit e per aver aperto post che comunque possono essere sempre dei feedback e poi mi rivolgo a Sokrates:

Chiarisco che io effettuo la lavorazione delle piastre dal pieno per la realizzazione dei kit di lastre ed eventualmente posso fornire tutta la ferramenta necessaria con tanto di indicazioni di come va usata ed il collare per un elettroutensile con diametro 43mm.

Il resto di tutta la meccanica, come guide, viti, chiocciole, profilati (incluso il piano di lavoro) vengono venduti in kit (da me giá comunicati come quantitativi, lunghezze e persino torniture) da un altro rivenditore, senza troppo entrare nei dettagli e per non "inquinare" il presente post, se hai bisogno, scrivimi tramite la pagina contatti del sito Mill Customs.

Ciao
__________________
Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine!
www.millcustoms.it
stepper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 14, 10:28   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Primi movimenti

sta facendo i primi passi ..........

ho scelto emc2 per il momento ma la sceta finale sarà colibri.......

configurati gli azionamenti a 75 volt e limitati i motori a 2 Ampere riesco a muovere
la macchina a 6000 di avanzamento 100 mm/s la vite da 1.200 mm per 15 di diametro
non da problemi di risonanza....

unico problema son i motori dopo circa 20' di simulazione a 6000 di avanzamento
sono a 82 gradi.............

driver RTA Ndc06.V
stepper 103 H7823 1740

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 14, 21:15   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

utilizza una tensione piu bassa . prova a 48volt. monta delle ventole di raffreddamento sui motori se puoi. cmq ottime velocità . in emc l'accelerazione
a quanto l'hai impostata.
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 14, 22:08   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973 Visualizza messaggio
utilizza una tensione piu bassa . prova a 48volt. monta delle ventole di raffreddamento sui motori se puoi. cmq ottime velocità . in emc l'accelerazione
a quanto l'hai impostata.
la tensione non la posso abbassare ho un solo secondario sul trasformatore.........

l'accelerazione non ricordo domani guardo......

si come velocita sono molto soddisfatto è quello che volevo 100 mm/s

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mill ALIDIA CNC e Stampanti 3D 3 02 febbraio 13 08:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002