CNC Mill Customs - Pagina 4 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 luglio 14, 14:56   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
Citazione:
Originalmente inviato da abe77 Visualizza messaggio
La BOB serve sempre. La BOB crea una separazione "elettrica/elettronica" tra la parte elettrica di potenza (azionamenti, motori, etc) e la parte elettronica di controllo (controller, PC). In questo modo eventuali sovratensioni o correnti anomale che dovessero generarsi nella parte "di potenza" non distruggeranno il controller o il PC ma sola la BOB (che costa poche decine di euro).
intanto compro la BOB, in entrambi i casi mi serve e comincio ad usarla con mach3 e poi vediamo come va......

grazie ancora per la consulenza

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 17:56   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Pur non conoscendo la colibri la bob intesa come bob x parallela non serve.
E poi voglio sperare che gli azionamenti abbiano gli ingressi digitali già fotoaccoppiati
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 18:11   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da carcan Visualizza messaggio
Pur non conoscendo la colibri la bob intesa come bob x parallela non serve.
E poi voglio sperare che gli azionamenti abbiano gli ingressi digitali già fotoaccoppiati
Già, in effetti una BOB per disaccoppiare la parallela non serve, dato che la Colibrì comunica su USB. Non ci avevo pensato.
PS Io non ho una Colibrì, ogni tanto ci faccio un pensierino ma poi mi dico che sarebbe una scocciature dover passare da un SW come Mach3 che ormai ho metabolizzato ad un altro SW di gestione della macchina...
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 19:24   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
forse ho interpretato male io la sigla BOB
io ho bisogno di una break out board in pratica questa:

Buy CNC DB25 Breakout Board MACH3 KCAM4 EMC2 6 axis_Business&Industrial_Soonwell.com:China Wholesale, Wholesale Electronics, online shopping,Free Worldwide Shipping

la scheda che sta tra la parallela e gli azionamenti.....

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 19:35   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Sì, quella è una BOB.
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 19:42   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
La bob ti occorre solo se pensi di usare la porta parallela, altrimenti per quanto economica possa essere spenderesti per una cosa inutile. Viene usata non solo per disaccoppiare elettricamente ma anche per generare un segnale 0/5 volt "pulito" e con una discreta corrente, cosa che spesso la parallela non garantisce
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 19:50   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
mi sono scaricato il manuale della colibri in effetti non serve..........

per il momento userò una bob e mach3 per fare i primi esperimenti e poi vedremo......

domani monto gli azionamenti, poi devo fare l'alimentatore e finalmente la posso provare........ anzi sarà meglio che ordino il trasformatore e la bob......

grazie

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 19:54   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Se hai già la licenza di mach3, usa quello con parallela e bob.
Alimetatore un bel trasformatore un ponte di diodi e un condensatore elettrolitico
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 20:06   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di microcontrollorepic
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 1.495
un toroidale da 500/600 Watt
un ponte da 50 Ampere
2.200 microfarad per Ampere ne metterò 4 da 4.700 in parallelo

Flavio
__________________
SITO INTERNET:
Taglio cnc,https://www.rebasti.it/categoria-pro...B4q6Zc71GROXn4
microcontrollorepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 14, 20:10   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Ok ottimo, controlla che la tensione sia entro i limiti degli azionamenti
carcan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mill ALIDIA CNC e Stampanti 3D 3 02 febbraio 13 08:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002