
![]() | #31 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 1.495
| Citazione:
grazie ancora per la consulenza Flavio | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
PS Io non ho una Colibrì, ogni tanto ci faccio un pensierino ma poi mi dico che sarebbe una scocciature dover passare da un SW come Mach3 che ormai ho metabolizzato ad un altro SW di gestione della macchina... | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 1.495
|
forse ho interpretato male io la sigla BOB io ho bisogno di una break out board in pratica questa: Buy CNC DB25 Breakout Board MACH3 KCAM4 EMC2 6 axis_Business&Industrial_Soonwell.com:China Wholesale, Wholesale Electronics, online shopping,Free Worldwide Shipping la scheda che sta tra la parallela e gli azionamenti..... Flavio |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
La bob ti occorre solo se pensi di usare la porta parallela, altrimenti per quanto economica possa essere spenderesti per una cosa inutile. Viene usata non solo per disaccoppiare elettricamente ma anche per generare un segnale 0/5 volt "pulito" e con una discreta corrente, cosa che spesso la parallela non garantisce
|
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 1.495
|
mi sono scaricato il manuale della colibri in effetti non serve.......... per il momento userò una bob e mach3 per fare i primi esperimenti e poi vedremo...... domani monto gli azionamenti, poi devo fare l'alimentatore e finalmente la posso provare........ anzi sarà meglio che ordino il trasformatore e la bob...... grazie Flavio |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mill | ALIDIA | CNC e Stampanti 3D | 3 | 02 febbraio 13 08:11 |