Stampante 3D: Quale ? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 luglio 14, 21:16   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2011
Messaggi: 13
Stampante 3D: Quale ?

Volevo chiedervi delle informazioni e dei consigli circa le stampanti 3D. Ho letto di molti modelli, prusa i3, prusa i2, makerbot, ma per iniziare senza spendere cifre stellari a cosa si può puntare per stampare in ABS? ho individuato una stampante, Solidoodle 3, che sembra buona, pareri? qualcuno la conosce?

P.S. ho letto che è importante (preferibile) avere l'ingresso SD per non dover tenere il PC connesso.

Vi ringrazio per la disponibilità se avete consigli o dritte da darmi fate pure.
pico96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 14, 09:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Da principiante:
Spendere poco, ma quanto poco? 500€ 1000€ 2000€
Quanto ci vuoi smadonnare per settare bene il tutto e fare da te?
Quanta area di stampa ti serve?
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 14, 14:50   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2011
Messaggi: 13
Scusate se non sono stato preciso (e non è la prima volta che scrivo su un forum ). Avevo intenzione di spendere dai 600 ai 900 massimo, prenderla in KIT non dovrebbe essere un problema se è tutto spiegato bene e il KIT è fatto bene (non voglio dover costruirmi adattatori o modificare pezzi), per quanto riguarda l'area di stampa mi piacerebbe avere una superficie di medie dimensioni (150mm X 150mm)
pico96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 14, 09:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
La scelta è veramente ampia.
Ci sono le Prusa I2 o I3 economiche, si trovano tantissime KIT da fornitori artigianali o professionali.
Non difficile da montare, ma ci vuole un pò di lavoro per allineare il tutto.
Attento che ti diano il link per le istruzioni per il KIT che compri, altrimenti ti ritrovi come me con istruzioni e pezzi che non coincidono.
Niente che un pò di ingegno non risolva.

Io mi sono trovato male perchè il Kit è il PLA e per stampare l'ABS si è deformato.
Attento quindi che sia in ABS.

C'è la Mandel MAX con una struttura a mio avviso migliore della Prusa.
Anche quì tanti Kit da vari fornitori.

Poi ci sono quelle simili ad un trapano a colonna che ho visto da vari fornitori, più industrializzate, a prima vista mi sembrano tutte uguali.

Oppure modelli semi industriali, spesso boxate come la Makerbot, che però normalmente superano il tuo budget.

Io ho preso un Kit Prusa I2 e ho trovato molte difficoltà a causa delle parti in PLA.
Non ho quindi un KIT da consigliarti che conosco bene e funzioni.

Ti consiglio invece di cercare vari siti che offrono recensioni come questo:
Stampanti 3D low-cost: 10 modelli a meno di 500 euro [VIDEO] - International Business Times
E farti un idea.
Anche perchè devi scegliere dove prenderla: Italia con prezzi più alti ma consegna veloce ed assistenza in italiano? Cina con prezzi più bassi ma spedizioni lente ed assistenza incerta? Europa con assistenza solo in Inglese?
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 14, 12:50   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2011
Messaggi: 13
Ho letto molte guide sulla scelta delle stampanti e consultato siti e blog in cui erano riportati un sacco di modelli, tra tutti preferirei evitare quelli, come la prusa i3/i2, dove i pezzi sono creati con l'uso di una stampante 3D (non so se mi sono spiegato bene). Nella mia ricerca mi sono imbattuto in una molto bella e curata (almeno sembra), è di una ditta emergente fiorentina, la Kentstrapper, che dispone di 2 modelli uno più entry level e uno più avanzato. Ho adocchiato quella base la Galileo Smart (accessoriata con piano riscaldante e LCD con ingresso SD). Mi piacerebbe sapere se qualcuno sa come si comporta e se l'ha mai vista in azione.
pico96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 14, 13:47   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di max_ferra
 
Data registr.: 09-04-2005
Residenza: Albignasego
Messaggi: 827
Citazione:
Originalmente inviato da pico96 Visualizza messaggio
Ho letto molte guide sulla scelta delle stampanti e consultato siti e blog in cui erano riportati un sacco di modelli, tra tutti preferirei evitare quelli, come la prusa i3/i2, dove i pezzi sono creati con l'uso di una stampante 3D (non so se mi sono spiegato bene). Nella mia ricerca mi sono imbattuto in una molto bella e curata (almeno sembra), è di una ditta emergente fiorentina, la Kentstrapper, che dispone di 2 modelli uno più entry level e uno più avanzato. Ho adocchiato quella base la Galileo Smart (accessoriata con piano riscaldante e LCD con ingresso SD). Mi piacerebbe sapere se qualcuno sa come si comporta e se l'ha mai vista in azione.
Probabilmente è comunque fuori dal vostro target, comunque per sfogo lo dico ugualmente: evitate come la peste Leapfrog.
Presa una Creatr Dual per la ditta, per avere uno strumento marchiato CE, montato e calibrato (cosi' dicono nel sito).
Macchina arrivata tutta storta, con difetti di progettazione e costruzione allucinanti. Sul più bello che riesco a rimetterla in ordine (con varie modifiche...) dopo una giornata passata a stampare pezzetti di ABS... muore l'alimentatore.
max_ferra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 14, 22:19   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2011
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da max_ferra Visualizza messaggio
Probabilmente è comunque fuori dal vostro target, comunque per sfogo lo dico ugualmente: evitate come la peste Leapfrog.
Presa una Creatr Dual per la ditta, per avere uno strumento marchiato CE, montato e calibrato (cosi' dicono nel sito).
Macchina arrivata tutta storta, con difetti di progettazione e costruzione allucinanti. Sul più bello che riesco a rimetterla in ordine (con varie modifiche...) dopo una giornata passata a stampare pezzetti di ABS... muore l'alimentatore.
Grazie per il consiglio, mi spiace che ti sia imbattuto in questo casino, peccato perchè sembrava anche bella.
pico96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 14, 01:17   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Question

Citazione:
Originalmente inviato da crisiinvolo Visualizza messaggio
C'è la Mandel MAX con una struttura a mio avviso migliore della Prusa.Anche quì tanti Kit da vari fornitori
Dopo aver letto questo sono andato alla ricerca di qualche Kit MandelMax V 2.0

Be un venditore molto onestamente mi ha dato questa risposta
"Ciao, vado contro il mio interesse ma se posso consigliarti scegli la prusa i3"

Questo da quello che ho capito sopratutto per via della sua piu amplia diffusione e facilita
di trovare pezzi e supporti guide in merito e forse per gente come noi alla prima
stamante 3D non è da sottovalutare

Ma dato che io prima di scelgiere devo essere super convinto
sai spiegarmi in cosa la MandelMax e meglio della Prusa i3
e se ci sono differenze sul area di alvoro ?

Grazie
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
esperimento con stampante 3D, quale tuttala da termica-pendio? kuloseduto Aeromodellismo Alianti 25 06 luglio 13 11:20
stampante 3D il_Zott CNC e Stampanti 3D 3 29 gennaio 12 23:13
Stampante fai4602 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 12 22 settembre 11 13:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002