![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Devcadcampro qualcuno mi può aiutare?
Da circa un mese uso un pantografo cnc e ho eseguito diverse semplici lavorazioni con il sw.in titolo dove non ho incontrato nessun impedimento fino a che: veniamo al dunque, ho disegnato questa ruota che vedete nella foto allegata,io devo fargli 2 lavorazioni distinte, 1- svutamento del centro ruota e dei 6 fori periferici (utensile da 6mm) questo per fissare la ruota con una vite al centro in modo da non farla saltare a lavorazione ultimata. 2- taglio della ruota da 32 mm per lestrazione e lavorazione ultimata. Disegno il pezzo in autocad salvo in dxf apro il file con devcadcampro copio (ctrl-c) con il wizard di taglio apro il cam incollo (ctrl-v) tutto ok il disegno è completo in tutte le sue parti,faccio una prova solo prova con il wizard di taglio e chiaramente dopo aver impostato lutensile da 4mm e gli altri parametri richiesti simulo la lavorazione ed è tutto ok. Ma a me non va bene svuotare e tagliare tutto per il motivo di cui al punto 1 (il wizard serve solo per il taglio in un'unica fase non permette la scissione della lavorazione in 2 parti). Bene faccio limportazione senza wizard (diciamo manuale) copio apro il cam incollo e sorpresa mi copia la ruota senza i 6 fori periferici e qui il primo perché ?provo ripetutamente e esplodere unire tutti i vettori insieme uno per volta ricopio e mille altre prove ma niente solo e solamente la ruota senza fori periferici. Ok disegno da zero la medesima ruota con devcad e sorpresa copio e incollo in cam e la ruota è completa in tutte le sue parti altro perché ? . Bene tengo per buona questa,copio apro il cam prima di incollare mi chiede Domanda 1 se voglio aggiungere i punti centrali agli 8 cerchi in modo che se voglio posso forarli clicco si Domanda 2 mi chiede se voglio convertire in regioni gli 8 cerchi così facendo posso tagliare o svuotare larea clicco siseleziono percorso di taglio e ottengo la lavorazione completa come per il wizard. Se alle due domande clicco nonei percorsi utensili mi da disponibile solo incisione che a me non va bene e foratura nel senso che fa solo i fori della grandezza dellutensile in uso in quel momento,per cui il mio mandrino porta massimo il 6mm se devo fare un foro da 8 non riesco con questa procedura. Se alle due domande clicco si alla prima e no alla seconda mi da disponibile solo incisione e foratura che come dicevo prima non va bene per la lavorazione che devo fare, se inverto e clicco no alla prima e si alla seconda succede che con percorso di taglio mi fa la lavorazione completa che ripeto a me non serve perché devo realizzarla in due steps, se scelgo percorso di svuotamento area mi va a svuotare le parti al di fuori dei cerchi che non hanno senso,preciso che il programma non mi lascia selezionare la parte o le parti da lavorare. Bene questo è quanto,se già qualcuno ha avuto la necessità o conosce bene questo sw. chiedo che procedura devo adottare per generare 2 lavorazioni g-code una che mi fa svuotare il centro e i fori periferici e laltra che mi taglia la circonferenza della ruota? Grazie Allego foto e file dxf.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
|
Ti ho gia' risposto con circa 10 messaggi, sempre spediti entro poche ore lavorative, spiegandoti come devi fare e dove sbagli. Mi avevi detto che i cerchi erano da forare, ora mi dici che sono da svuotare. Questo ovviamente cambia di nuovo tutto. Riassumo ed integro: Nel disegno in DXF hai dei blocchi e non delle linee, quindi prima li devi esplodere negli elementi originali usando il comando Modifica - Esplodi. Poi per fare quello che chiedi devi preparare prima nel cad le regioni corrette. Per ogni oggetto devi preparare: Una regione con il cerchio grande, cui applicare poi il taglio. Delle regioni con i cerchi piccoli, cui applicare poi lo svuotamento. Per creare una regione da un contorno (cerchi nel tuo caso) devi semplicemente usare la funzione 'Disegna - Regione - Crea regione (Conversione elementi selezionati)'. Ti basta fare questo per un oggetto solo se sono tutti uguali, poi fai copia-incolla piu' volte nel cam. In 30 secondi si fa tutto. Come ti avevo poi spiegato, posso anche offrire assiestenza di tipo premium per spiegare con esempi, con anche assistenza vocale per fare un minicorso, fino al preparare io i disegni richiesti. Invece nell'ultima email privata sei stato molto sgarbato, e sinceramente non ne capisco il motivo. Mah |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
|
Visto che hai avuto problemi anche col comando Esplodi, ti allego qui l'help relativo che probabilmente non hai letto. Tu probabilmente hai applicato reiteratamente il comando esplodi sino a trasformare il blocco in piccoli segmentini, e non solo agli elementi Blocco per scompattarli, come ti avevo spiegato Dall'Help: E' possibile esplodere un oggetto composto quale una polilinea, una regione, una linea tratteggiata o un riferimento di blocco per convertirlo in singoli elementi. Ad esempio, l'esplosione di un polilinea consente di ottenere linee ed archi semplici. Inoltre, sostituisce un riferimento di blocco con le copie degli oggetti semplici che compongono il blocco. La funzione di esplosione e' gerarchica, nel senso che suddivide l'elemento in altri di gerarchia immediatamente inferiore (esempio Regione Polilinee Archi e linee). Esplosione di regioni Quando si esplode una regione viene creata una polilinea per il contorno esterno, una ogni isola, piu' una serie di linee e archi per l'eventuale tratteggio interno applicato. Esplosione di testi Quando si esplode un testo viene creata una serie di regioni. Esplosione di polilinee Quando si esplode una polilinea, vengono create le linee ed archi. Se si esplode un blocco che contiene una polilinea, questa deve essere esplosa separatamente. Esplosione di elementi con tipo linea non continuo Quando si esplode un elemento con tipo linea non continuo (tratteggiato) il risultato e' un insieme di archi e linee che descrivono i vari pezzetti del tratteggio. In questo modo e' possibile per esempio esportare in formati quali il DXF tipi di linea complessi (tratteggi bidimensionali o con simboli) con precisione. Esplosione dei riferimenti di blocco Se si esplode un blocco con attributi, i valori degli attributi vengono eliminati e vengono mantenute solo le definizioni. I colori e i tipi di linea degli oggetti presenti nei riferimenti di blocco esplosi potrebbero cambiare. Gerarchia degli oggetti Ecco l'ordine gerarchico di esplosione degli elementi complessi o con tipo linea continuo. Gli elementi semplici e con tipo linea non continuo vengono esplosi in piccoli archi e linee. Riferimenti a blocco -> Gli elementi del blocco Regione -> Polilinee Testo -> Regioni Smart shape -> Polilinea Spline -> Polilinea di sole linee Ellisse -> Polilinea di sole linee Polilinee -> Archi e linee Arco di ellisse -> Polilinea di sole linee Arco -> Polilinea di sole linee Cerchio -> Polilinea di sole linee |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
|
Per quanto riguarda lo svuotamento area l'Help dice: ************************************************** ********** Il percorso di Svuotamento Area (Tasca) e' applicabile ad oggetti di tipo Regione, ed ha l'effetto di rimuovere materiale dall'area sino alla profondita' specificata. Perche' solo Regioni? Perche' la creazione di percorsi di Svuotamento Area richiede di poter riconoscere ad esempio isole, e tramite le regioni e' possibile definire un percorso esterno ed N isole interne. Il team devCad ha optato per applicare poche e semplici regole all'ambiente Cam. Poiche' tutte le funzioni per creare e gestire Regioni validate sono gia' presenti nell'ambiente Cad (vedi ad esempio le operazioni Booleane UNION, SUBTRACT, INTERSECT), abbiamo ritenuto essere una buona idea tenere tutte queste complessita' al di fuori dell'ambiente di lavoro Cam. Vedi anche Importa oggetti da un Disegno Cad ad un Progetto Cam - Regole, per maggiori informazioni sulle Regole di importazione ... seguono esempi con immagini...... ************************************************** ********** Quindi era facile capire che per svuotare un'area bisognava creare un regione formata da quell'area. Spero di essere stato utile, almeno stavolta... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Prima di tutto se vuoi puoi anche pubblicare la mail che ti ho inviato in maniera che anche gli altri possono giudicare se sono stato sgarbato o no,io non credo non è nel mio stile e sai bene che pur non conoscendoti di persona,pur non avendo interessi nelle tue vendite quando ne ho avuto l'occasione ti ho sempre elogiato e ho sempre avuto parole di apprezzamento per i tuoi prodotti oltre che consigliarli ad altri,sia in questo forum che in altri che frequento solitamente. Ma quello che non mi spiego è questo: Ti ci voleva tanto a darmi questa spiegazione? se permetti per quanto ingenuo io sia non posso fare a meno di pensare ai tuoi videocorsi online a pagamento,o alla popolarità che ti può dare una risposta su un forum pubblico a tema piuttosto che in privato,ma dalle sensazioni che sono riuscito a percepire leggendo tutti i tuoi interventi in altre discussioni sempre sull'argomento softwear non mi sei parso affatto il tipo che si abbassa a speculare dando mezze spiegazioni con l'intendo di ottenere successivamente un vantaggio economico. Ricordati sempre che è sulle domande,dubbi e perplessità degli utenti iniziandi che si deve cominciare a strutturare un tutorial o una spiegazione che si possa ritenere utile e valida a tutti, dopotutto per me un foro equivale sempre allo svuotamento di un'area. (e provami il contrario) Mi piacerebbe linkare un tutorial relativo ad un SW. tuo concorrente fatto da una persona senza interessi ma con tanta buona volontà spinto solo da pura passione e apprezzato da tutti i lettori,ma ritengo sia un gesto ineducato farlo pubblicamente,te lo mando in una mail privata e sono sicuro lo apprezzerai anche tu. Al contrario di quello che ho scritto allinizio ti chiedo ugualmente scusa se veramente ho leso la tua sensibilità e lo faccio pubblicamente. Termino dicendo che sono riuscito a fare i 2 g-code con 2 lavorazioni distinte proprio come volevo grazie alla tua ultima spiegazione che sicuramente servirà ad altri che si trovano al mio livello e nelle mie condizioni. Grazie.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Minacciare di sputtanare pubblicamente io lo considero essere sgarbati. Se per te, parlando di Cam, fare un foro equivale a svuotare un'area, allora e' inutile che io prosegua a dare spiegazioni. Evidentemente tu credi che io mi diverta a perdere il mio tempo a dare spiegazioni inutili. Strano comunque che appena mi hai spiegato che volevi svuotare un'area e non fare un foro io ti abbia risolto il problema. Buon proseguimento. Ultima modifica di devCad : 01 aprile 14 alle ore 23:25 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Per me che non sono un tecnico programmatore un foro è quello che ti ho detto, la chiara distinzione viene fatta nel cam da voi per motivi tecnici, io sono all'inizio l'ho già spiegato come te lo devo dire? e per me prima di ora non gli davo questa distinzione come te lo devo far capire?,la mia triste storia di cui ti parlavo in privato era relativa alla mia situazione con l'impiego del programma e alla mia assoluta necessità di spiegazione anche a riceverle da altre persone e come se non rendere pubblica la richiesta di aiuto da ora in poi non ti chiederò più niente se ho bisogno di aiuto lo chiederò ai liberi utenti del forum. Buonanotte.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Se manca una terminologia comune non se ne esce. La prima pagina dell'help sulle lavorazioni cam inizia proprio con l'illustrare le differenze fra taglio, incisione, svuotamento area e foratura. Se uno non ha le basi, immagino che inizi almeno a leggere la prima pagina dell'Help. Sembra che cosi' non sia stato, da quello che mi dici. Scusa se provero' ancora ad aiutarti, al massimo ignora le mie risposte. Ultima modifica di devCad : 01 aprile 14 alle ore 23:52 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Le capacità di un tecnico e insegnate visto che fai anche lezioni non si devono limitare a ripetere e dire ciò che si sa (tempo fa non lo sapevi neanche tu sono sicuro) ma deve avere la capacità di saper interpretare, capire e rispondere anche alle domande poste in maniera errata da uno che è ripeto all'inizio e non capisce una mazza di questa materia come me, io il disegno te lo avevo mandato,e ad ogni modo ti stai comportando tu male nei miei confronti io te ne ho dato atto che alla fine grazie a te ci sono riuscito.Nessuno mai nella tua vita ti ha risposto a una tua domanda dicendoti: aa ho capito quello che vuoi sapere tu!!!! e ad ogni modo io sono ancora qui con il telefono vicino se proprio ti senti nella ragione potresti farmi anche una telefonata e dirmene quattro,purtroppo io non ho il tuo nr. altrimenti ti telefonerei io per farmi fustigare da te visto che ho commesso il grave errore di assimilare il foro allo svuotamento. ciao
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Scusa ma non sono su questo forum per fare polemiche, dovevo solo difendermi dalle tue accuse e minacce, nonchè spiegare come stavano le cose. Da qui in avanti mi limiterò a rispondere a questioni tecniche. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
qualcuno mi può aiutare!!! | sampeivv | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 10 aprile 11 23:31 |
CG airfoil HQ 3.0/15...qualcuno mi può aiutare? | cescoglum | Aeromodellismo Alianti | 12 | 20 luglio 09 11:12 |
Qualcuno Mi Puo' Aiutare? Grazie. | saetta | Elimodellismo Principianti | 24 | 20 novembre 08 19:11 |
Ce qualcuno che mi può aiutare | bianca-marco | Radiocomandi | 37 | 14 marzo 08 21:53 |
Qualcuno mi può aiutare p.f?ho un problema | Falcon 3D svizzero | Elimodellismo Principianti | 2 | 29 gennaio 07 00:07 |