
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
| Primo Progetto
Ciao a tutti dei cnc... Arrivo dal mondo degli elicotteri, In passato ho lavorato per una azienda che produceva centri di lavoro e transfer come meccanico, dunque spero di ricordarmi qualcosa. Con del materiale avanzato sto cercando di farmi un cnc casalingo, A parte il basamento che è un po' leggero e cercherò di irrobustirlo vi presento la mia 600 x 400 x200 più o meno.....sto cercando ancora le viti a ricircolo, vedrò poi quello che ![]() ![]() Ora inizierò con la quadratura della macchina. Il problema e' l elettronica da scegliere in futuro : sono molto indeciso e avrò bisogno del vostro aiuto. Cosa ne pensate ? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 88
|
Ciao, bel lavoro. Di meccanica non ho grandissime conoscenze pertanto lascio la parola a utenti più esperti. Per quanto riguarda l'elettronica sulla mia sto utilizzando il controller usb colibrì gli azionamenti della rta di padova e i classici motori sanyo nema 23. Devo dire che con tale configurazione non ho mai avuto problemi. Il controller comunica via usb e volendo puoi renderlo indipendente dal pc. Fabrizio Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Ciao ! Grazie per i complimenti! Controller colibrì e' un po' che lo tengo d'occhio , mi sembra uno spettacolo,costicchia ma ci farei un pensierino. Per i motori pensavo anche io i nema23 con albero da 8 , giusto perché ho già i giunti di recupero. Ma sono molto confuso su cosa mi possa offrire una scheda colibrì,Da 300 euri contro una da 100.più o meno. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
Se sei "tirato" con il budget, rimanda l'acquisto di elettroniche usb. Comprati una bb parallela e driver separati. Poi con calma potrai pensionare la bb (che costa meno di 30) ed accoppiare i driver ad un controller più sofisticato. Nella mia uso una bb da 20 zp5aint e driver lam ds1078 e non ho mai avuto problemi Ultima modifica di carcan : 15 febbraio 14 alle ore 20:11 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 88
|
Ciao, vero la colobrì non è regalata ma devo dire che si avvicina molto a un controller industriale. Un controller usb offre alcuni vantaggi tipo a uno parallelo come per esempio la velocità di lavorazione. Una differenza sostanziale tra colibri e un controller parallelo sta nel fatto che un controller parallelo è una semplice interfaccia tra pc e motori ed è il pc stesso a comandare tutto con i limiti legati alla velocità della parallela. Colibri invece gestisce direttamente la macchina. Volendo una volta caricati i percorsi e avviata la lavorazione potresti anche spegnere il pc. Tieni presente anche che compresi nei 300 euro di colibri hai anche il software. Altra cosa da non sottovalutare è l'assistenza tecnica della casa che è davvero impeccabile. In caso di dubbi o problemi rispondono in pochissime ore alle mail. Come consigliato da Carcan se il problema è il budget tieni presente che puoi sempre iniziare con un controllp parallelo e successivamente se lo ritieni utile lo sostituisci con uno usb. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Bene dai...non avevo pensato anche al fatto della velocità superiore dell usb. Insomma mi ispira sempre di più la colibrì. Intanto ho ancora tempo per pensarci visto che sto ancora completando le viti della meccanica e altro.... Dovrei cercare il software colibrì , anche il demo per vedere se è semplice la configurazione con i motori e il resto. Spero che il corso di cadcam che ho fatto in passato mi aiuti almeno nel disegno . Poi spero negli aiuti del forum... Intanto grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 88
|
Se il prezzo è buono si... in alternativa prova a contattare l'rta di padova e vedi che prezzi ti fanno... all'epoca mi sono costati meno rispetto a quelli cinesi Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Avete ragione....non sono riuscito a mettere il collegamento a ebay, com sono 345 euri e il tizio che vende mi sembra molto disponibile anche ad aiutarmi a configurare tutto per mach 3. Ora vedo un po'. Appena riesco vi mosto le foto dell asse z completo, solo che mi sono accorto che la corsa si è ridotta di un bel po'.... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Schweizer 1-26e scala 1/4 il mio primo progetto | Roby Rondine | Aeromodellismo Alianti | 238 | 09 marzo 16 13:25 |
Consigli Per Primo Progetto | Alextopgun17 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 03 gennaio 14 10:44 |
[DEPRON] Primo Ala bassa. Dal progetto al (si spera) primo volo! | searchworlds | Aeromodellismo Principianti | 53 | 06 febbraio 13 01:16 |
Aiuto primo progetto | Mattizzia | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 16 novembre 09 20:48 |
Il mio primo progetto | centorame | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 08 giugno 05 10:04 |